In Russia arriva la prima serra per la produzione di ciliegie

29 nov 2024
1018

La coltivazione in serra di ciliegie su scala industriale è un concetto nuovo in Russia, sebbene abbia avuto successo in alcune parti dell'Unione Europea, Argentina e Cile. Questi paesi hanno sfruttato la tecnologia delle serre per mitigare i rischi a cui va incontro la tradizionale coltivazione di ciliegie in pieno campo, come le gelate tardive primaverili, gli imprevedibili modelli meteorologici e le infestazioni di parassiti.

Con il cambiamento climatico che ha un impatto sempre maggiore sulle rese delle colture, l'agricoltura in ambiente controllato è emersa come una soluzione promettente.

La serra per ciliegie di Rostov coprirà un'area di un ettaro, dotata di sistemi avanzati di controllo climatico e irrigazione. Queste tecnologie creeranno un ambiente ottimale per i ciliegi, garantendo temperature e livelli di umidità stabili durante tutto l'anno. L'impostazione controllata proteggerà inoltre le ciliegie dai danni causati dal gelo, un problema comune all'inizio della primavera che in precedenza ha ostacolato le rese.

L'impatto economico e agricolo

L'investimento di 150 milioni di rubli segnala un importante impegno economico per il futuro della frutticoltura in Russia. Adottando la tecnologia delle serre, la regione di Rostov potrebbe creare un precedente per altri centri agricoli del paese. Oltre a migliorare la qualità della frutta e aumentare la stabilità della resa, la coltivazione in serra potrebbe estendere la stagione della raccolta delle ciliegie, fornendo ai consumatori russi ciliegie fresche, coltivate localmente, per un periodo più lungo.

Inoltre, c'è un notevole potenziale di esportazione. Le ciliegie di alta qualità sono richieste a livello globale, in particolare nei mercati europei e asiatici. Se avrà successo, questo progetto potrebbe posizionare la Russia come un nuovo attore nel mercato internazionale delle ciliegie, riducendo la necessità di importazioni e stimolando l'economia locale.

Confronto delle pratiche globali

Paesi come Spagna, Italia e Turchia sono da anni leader nella produzione di ciliegie, in parte grazie ai loro climi favorevoli. Tuttavia, anche queste regioni affrontano sfide climatiche che la tecnologia delle serre sta aiutando a superare. In Argentina e Cile, la coltivazione in serra è diventata una strategia fondamentale per produrre ciliegie che soddisfano gli standard di qualità per l'esportazione, poiché l'ambiente controllato riduce l'esposizione a parassiti e malattie, garantendo al contempo dimensioni e sapore dei frutti costanti.

Sfide e opportunità

Sebbene i potenziali benefici siano sostanziali, l'implementazione della coltivazione delle ciliegie in serra in Russia presenta delle sfide. Gli elevati costi iniziali, la necessità di conoscenze specialistiche e la complessità del mantenimento di precise condizioni ambientali sono alcuni degli ostacoli che gli agricoltori potrebbero incontrare. Tuttavia, il sostegno governativo e gli investimenti privati stanno aprendo la strada all'innovazione nel settore.

Un'altra opportunità risiede nella ricerca e nello sviluppo. Monitorando le prestazioni della serra delle ciliegie, scienziati e ingegneri agricoli possono raccogliere dati preziosi per ottimizzare le condizioni della serra e potenzialmente estendere il modello ad altre colture di frutta.

La costruzione della prima serra russa per ciliegie su scala industriale nella regione di Rostov rappresenta un audace passo avanti per l'industria frutticola del Paese. Se avrà successo, potrebbe stabilire un nuovo standard per l'innovazione agricola, proteggendo le colture dalle minacce climatiche e incrementando i profitti economici.

Man mano che la tecnologia delle serre diventa più accessibile, potremmo assistere a una trasformazione più ampia nel modo in cui la frutta viene coltivata in Russia, garantendo la sicurezza alimentare e la competitività del mercato per gli anni a venire.

Fonte: Greenhouse News
Immagine: Sputnik


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Oltre 24.000 tonnellate di ciliegie cilene distrutte: la Cina rigetta il carico

Mercati

19 mar 2025

La Cina ha iniziato la distruzione di 1.300 container di ciliegie cilene, bloccate in mare per oltre 20 giorni e ormai danneggiate. Si tratta di oltre 24.000 tonnellate di frutta, dal valore di 120 milioni di dollari, respinte: un duro colpo per le esportazioni cilene.

Strategie vincenti per aumentare le vendite di ciliegie nel 2025

Mercati

16 apr 2025

Superfresh Growers svela le strategie chiave per aumentare le vendite di ciliegie nel 2025: focus su target demografici, comportamento d'acquisto, visibilità online, marketing stagionale e nuovi modi per rendere le ciliegie irresistibili per ogni generazione.

In evidenza

Ciliegie di Ñuble: il nuovo bollettino tecnico INIA per qualità ed export

Gestione

22 lug 2025

Un nuovo bollettino INIA aiuta i produttori di ciliegie della regione di Ñuble a migliorare qualità e conservazione lungo la filiera, fino all’export nei mercati asiatici. Un’opportunità concreta per affrontare la crescita e le sfide dell’export cileno 2024–2025.

Architettura del ciliegio: confronto tra sistemi YLL-TS e SSS-TS per massima resa

Gestione

22 lug 2025

Uno studio cinese confronta due sistemi di allevamento del ciliegio dolce, YLL-TS e SSS-TS, analizzando efficienza fotosintetica, resa produttiva e qualità dei frutti. Risultati sorprendenti per l’innovativo sistema YLL-TS, ideale per coltivazioni intensive ad alta efficienza.

Tag Popolari