La ciliegia da 100.000 Yen: Yamagata Benio stupisce all'asta di Tokyo

26 giu 2024
1449

Una singola ciliegia della varietà Yamagata Benio, coltivata nella prefettura di Yamagata in Giappone, è stata venduta all'asta per 100.000 yen, pari a circa 600 euro. La notizia è stata diffusa dalle autorità locali, che hanno precisato come il frutto messo all'asta nel mercato di Ota a Tokyo appartenga a una nuova tipologia di ciliegie, note per le loro dimensioni imponenti e l'elevata qualità.

Questa ciliegia, di categoria 5L, presenta un diametro compreso tra i 34 e i 37 millimetri ed è stata presentata in una raffinata scatola di legno di Paulownia, materiale pregiato utilizzato per strumenti musicali e finiture di lusso.

Il coltivatore responsabile di questa ciliegia da 100.000 yen è Yoshimi Kanehira, un agricoltore di 76 anni della città di Tendo, già vincitore del concorso per il frutto più grande della prefettura l'anno scorso.

Le ciliegie della varietà Benio, pur avendo un contenuto di zucchero comparabile a quello di altre varietà pregiate, si distinguono per una minore acidità e una polpa più soda, che ne prolunga la conservazione.

Inoltre, i ciliegi vengono coltivati in modo particolare, facendo crescere gli alberi a forma di Y per ottimizzare l'esposizione alla luce solare. Il terreno è arricchito con fertilizzanti naturali, tra cui l'estratto di Moringa, noto per la sua ricchezza di nutrienti essenziali e la resistenza alla siccità, e funghi Tamogi, apprezzati per le loro proprietà antiossidanti e l'uso in cosmetica.

Fonte: ANSA
Immagine: MOMO Bud


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Addio ad un grande esperto di ciliegie

27 giu 2023

Per molti anni Nicola Dallabetta ha lavorato presso l’Istituto Agrario di san Michele all’Adige ed oggi Fondazione Mach, e ultimamente aveva intrapreso una nuova avventura attraverso la collaborazione con Agromillora.

Ciliegie del Jerte (Spagna), inizia la fioritura: prime raccolte tra 40 giorni

Produzione

08 apr 2025

Nel Valle del Jerte, oltre due milioni di ciliegi hanno iniziato la fioritura: le prime ciliegie saranno raccolte tra 35 e 40 giorni. La D.O.P. certifica nuove varietà come Van, Lapins e Burlat, estendendo la campagna fino ad agosto e puntando sulla qualità del prodotto.

In evidenza

Ciliegie da record ad Alegra: innovazione, qualità e cooperazione a Vignola

Produzione

13 giu 2025

Le ciliegie di Alegra, coltivate da 3.800 soci su 400 ettari in Emilia-Romagna, si distinguono per qualità, freschezza e selezione tecnologica. Il modello cooperativo e le coperture anti-eventi estremi rendono la IGP di Vignola un’eccellenza resiliente e sostenibile.

Le ciliegie di Los Antiguos ottengono la Denominazione d’Origine in Patagonia

Produzione

13 giu 2025

Le ciliegie di Los Antiguos, coltivate nel cuore della Patagonia argentina, ottengono la Denominazione di Origine grazie a un microclima unico, tecniche agricole tramandate e un lungo lavoro collettivo che valorizza qualità, dolcezza, croccantezza, sostenibilità ed export.

Tag Popolari