La creazione di un marchio di qualità IGP per le ciliegie spagnole di Calatayud e Aranda è ancora in fase di stallo

16 gen 2025
976

La creazione di un'Indicazione Geografica Protetta (IGP) per le ciliegie delle regioni di Calatayud e Aranda (Spagna) è ferma da più di un anno. Nel maggio del 2023, l'assemblea straordinaria dell'Associazione per la promozione di questo frutto prodotto in entrambi i territori ha approvato gli statuti provvisori del Consiglio regolatore, nonché il disciplinare e il regolamento, approvando al contempo la nomina - anch'essa provvisoria - dei membri di questo organo di controllo e rappresentanza.

Tra la fine di quel mese e l'inizio di giugno dello stesso anno, l'ente avrebbe dovuto presentare tutta la documentazione al Governo di Aragona per ricevere il via libera e iniziare il processo di esposizione pubblica. Tuttavia, ad oggi, non è stato fatto alcun passo avanti in questo senso. Come Heraldo ha appreso da fonti del gruppo, uno dei problemi principali è il costo economico della formalizzazione del marchio di qualità, che si aggira intorno ai 50.000 euro.

Da più di un anno, quindi, i gestori sono alla ricerca di fonti di finanziamento e di sostegno istituzionale per poter coprire questa cifra. Se l'intero processo si concretizzerà, la futura IGP riunirà una trentina di produttori in grado di produrre una media di nove milioni di chili all'anno da 3.300 ettari distribuiti nei due distretti, la maggior parte dei quali in zone montane.

“Avere un'IGP è importante per dare ancora più valore a un prodotto con caratteristiche e qualità diverse. Ci consentirà di passare a un altro livello e di fornire un maggiore valore aggiunto, a beneficio dei nostri villaggi”, ha affermato Alberto Pérez, agricoltore di Olvés, eletto a capo del consiglio.

 Il processo di sviluppo dell'Indicazione Geografica Protetta risale a più di sei anni fa. Contemporaneamente, nel 2018, è stata fondata l'Associazione per la promozione della ciliegia, che secondo i dati dell'epoca rappresentava circa il 40% della produzione in Aragona.

 A questo si è aggiunta la creazione del marchio di qualità, che alla fine si è orientato verso l'IGP. Il costo dell'elaborazione di queste basi è stato stimato in 50.000 euro, di cui l'Associazione per lo Sviluppo Rurale Integrale (ADRI) Calatayud-Aranda ha concesso una sovvenzione dell'80%, oltre a farsi carico di parte del lavoro amministrativo.

Fonte: Heraldo de Aragón
Immagine: Aragón Digital


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Una ricerca individua la rilevanza dei tassi di popolamento delle api nei ceraseti in Germania

Gestione

20 dic 2023

Le api da miele e le api muratrici hanno favorito l'allegagione del ciliegio dolce, ma solo quando presenti entrambe. I risultati dimostrano che l'offerta di materiale per la nidificazione e l'impiego di arnie possono aumentare la presenza di api nei frutteti di ciliegie dolci.

Ciliegie precoci in Argentina: uno studio si concentra sulla dormienza per anticipare la raccolta

Varietà

21 ott 2024

Lo studio si è concentrato su un blocco sperimentale di 2.000 piante di varietà di ciliegie precoci, tra cui cultivar tradizionali come Brooks e Lapins. La varietà Royal Lee del programma Zaiger è stata la prima a essere pronta per il raccolto il 24 settembre.

In evidenza

Sostegno e protezione a garanzia di un raccolto abbondante e di qualità

Coperture

07 nov 2025

I sistemi ValenteProtect© offrono sostegno e protezione contro pioggia, grandine e insetti per assicurare ai ceraseti raccolti abbondanti, sani e commerciabili. Le soluzioni Rain, Multishield e Insetto permettono una difesa modulare e completa in ogni stagione.

Ciliegie australiane: strategie vincenti tra social, GDO e export in Asia

Mercati

07 nov 2025

Hort Innovation ha guidato nel 2024/25 una strategia promozionale a tutto campo per le ciliegie australiane: social mirati, formazione in GDO e campagne export in Asia hanno portato a +11,8% nei volumi in store e +46% di export in Vietnam, rafforzando l’intera filiera.

Tag Popolari