La scala BBCH delle ciliegie

18 set 2024
5893

La scala BBCH è utilizzata per descrivere ed etichettare gli stadi fenologici delle piante. L'abbreviazione BBCH deriva da Biologische Bundesanstalt, Bundessortenamt und Chemische Industrie.

Inizialmente, la scala BBCH è stata sviluppata per i cereali, ma successivamente è stata adattata ad altre specie, come il ciliegio. Consiste in un codice numerico ed è solitamente accompagnata da una foto illustrativa.

Il significato di questa scala è di grande importanza per il monitoraggio visivo degli stadi di crescita delle piante e aiuta a prendere decisioni in materia di fertilizzazione, irrigazione, protezione delle piante e altre pratiche culturali (ad esempio, la potatura), al momento opportuno.

Scala BBCH del ciliegio secondo i principali stadi di crescita

Stadio di crescita principale 0: sviluppo del germoglio

  • 00 Dormienza
  • 01 Inizio dell'ingrossamento delle gemme
  • 03 Fine dell'ingrossamento delle gemme fogliari
  • 09 Punte delle foglie verdi visibili

Stadio di crescita principale 1: Sviluppo delle foglie

  • 10 Prime foglie che si separano
  • 11 Prime foglie dispiegate
  • 19 Prime foglie completamente espanse.

Stadio di crescita principale 3: sviluppo del germoglio

  • 31 Inizio della crescita dei germogli
  • 32 20% della lunghezza finale dei germogli
  • 33 30% della lunghezza finale dei germogli
  • 39 90% della lunghezza finale dei germogli.

Stadio principale di crescita 5: Sviluppo riproduttivo o comparsa dell'infiorescenza.

  • 50 Dormienza, gemma dell'infiorescenza chiusa
  • 51 Ingrossamento delle gemme dell'infiorescenza
  • 53 Scoppio del germoglio
  • 54 Infiorescenza racchiusa da squame verde chiaro
  • 55 Singole gemme fiorali visibili
  • 56 Allungamento del pedicello del fiore
  • 57 Sepali aperti
  • 59 Palloncino

Stadio di crescita principale 6: Fioritura

  • 60 Apertura dei primi fiori
  • 61 Inizio della fioritura
  • 62 20% di fiori aperti
  • 63 30% di fiori aperti
  • 64 40% di fiori aperti
  • 65 Piena fioritura
  • 67 Dissolvenza dei fiori
  • 69 Fine della fioritura

Stadio di crescita principale 7: Sviluppo del frutto

  • 71 Crescita dell'ovario
  • 72 Inizio della caduta dei sepali
  • 73 Caduta del secondo frutto
  • 75 50% della dimensione finale del frutto
  • 76 60% della dimensione finale del frutto
  • 77 70% della dimensione finale del frutto
  • 78 80% della dimensione finale del frutto
  • 79 90% del calibro finale del frutto

Principale stadio di crescita 8: Maturazione o maturità

  • 81 Inizio della colorazione dei frutti
  • 85 Colorazione avanzata
  • 87 Frutti maturi per la raccolta

Stadio di crescita principale 9: Senescenza, inizio della dormienza

  • 92 Le foglie iniziano a scolorire
  • 93 Inizio della caduta delle foglie
  • 95 Caduta del 50% delle foglie
  • 97 Caduta di tutte le foglie

Fonte: Fadón E., Herrero M., Rodrigo J. 2015. Flower development in sweet cherry framed in the BBCH scale. Scientia Horticulturae, Volume 192, 31 August 2015, Pages 141-147.
Immagini: DDFT / IPBGR / ELGO-DIMITRA.

Konstantinos Kazantzis and Thomas Sotiropoulos
Hellenic Agricultural Organization DIMITRA (ELGO-DIMITRA), Institute of Plant Breeding and Genetic Resources, Department of Deciduous Fruit Trees, Naoussa, Greece


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Controllo biologico per diminuire la presenza di Monilinia spp. in post-raccolta

Difesa

20 ago 2024

Una ricerca condotta dall’Università di Saragozza (Spagna) ha analizzato l'impatto dell'applicazione in pre- e post-raccolta di Bacillus velezensis BUZ-14 come alternativa al tebuconazolo per contrastare la crescita di Monilinia spp. su ciliegie Brooks.

L’esperto informa: fertilizzazione e irrigazione del ciliegio. Strategie per suolo, radici e qualità dei frutti

Gestione

17 ott 2025

Gestione avanzata di irrigazione, fertilizzanti e struttura del suolo per ottimizzare la resa del ciliegio. Scopri come migliorare la salute radicale, prevenire la compattazione e strutturare un piano nutrizionale efficace per una produzione di alta qualità.

In evidenza

Genoma del ciliegio dolce ‘Tieton’: rivoluzione genetica dalla Cina

Breeding

24 ott 2025

Un nuovo genoma di riferimento per il ciliegio dolce ‘Tieton’ sviluppato in Cina segna un passo epocale nella genomica vegetale, con dati ad alta precisione che aprono nuove frontiere per il miglioramento genetico e la selezione di cultivar più produttive e resistenti.

Australia lancia il piano export: ciliegie premium nel mirino dei mercati globali

Mercati

24 ott 2025

L’Australia investe in una nuova strategia per triplicare l’export di ciliegie entro il 2030, puntando su qualità, mercati ad alto valore, formazione e accesso. Hort Innovation guida il piano per posizionare le ciliegie australiane come prodotto premium a livello globale.

Tag Popolari