Le ciliegie della Tasmania raggiungono Taiwan per il Capodanno lunare

17 gen 2025
1130

Un evento di lancio per celebrare l'inizio ufficiale della stagione delle ciliegie della Tasmania si è tenuto l'8 gennaio a Taipei, prima delle celebrazioni del Capodanno lunare.  

L'evento ha riunito i principali rappresentanti dell'industria delle ciliegie della Tasmania, Fruit Growers Tasmania, Cherry Growers Australia e Austrade, oltre a importatori e acquirenti taiwanesi.  

Peter Cornish, CEO di Fruit Growers Tasmania e presidente di Cherry Growers Australia, ha tenuto una presentazione all'evento. 

“Sono lieto di partecipare a questo importante evento”, ha dichiarato Cornish. “È la prima volta che la Tasmania partecipa a un evento nazionale di promozione della stagione delle ciliegie per importatori e acquirenti. La Tasmania coltiva le migliori ciliegie del mondo e Taiwan è un mercato molto importante per noi, con il 22% delle esportazioni di ciliegie dello Stato destinate ai clienti di Taiwan”. 

A Taiwan, le ciliegie rosse di grandi dimensioni sono il regalo preferito durante le celebrazioni del Capodanno lunare, poiché simboleggiano felicità e prosperità e sono considerate un gesto di buon auspicio che rafforza i legami familiari.

“Grazie allo status di zona relativamente esente da parassiti della Tasmania, i coltivatori non sono tenuti a trattare i frutti prima dell'esportazione. Ciò significa che le ciliegie arrivano mature, fresche e pronte da mangiare entro 48-72 ore dalla raccolta. Non sono molte le regioni che possono dire altrettanto”. Ha aggiunto Cornish.  

“Inoltre, in Tasmania coltiviamo ciliegie eccezionali: il nostro clima marittimo fresco e le lunghe e lente stagioni di crescita fanno sì che i nostri frutti acquisiscano una profondità di sapore senza pari”.

L'evento ha previsto anche un discorso del premier della Tasmania, Jeremy Rockliff, e una discussione tra gli importatori locali e i coltivatori di ciliegie della Tasmania sulla crescita futura del mercato. Inoltre, gli ospiti ufficiali potranno assaggiare le prime ciliegie della Tasmania della stagione. 

“I nostri coltivatori apprezzano il continuo sostegno che ricevono dai loro importatori e dai rivenditori di Taiwan e questo evento serve in parte a ringraziarli per tutti i loro sforzi”, ha dichiarato Cornish. “Un grande ringraziamento va anche ai nostri coltivatori, che continuano a impegnarsi per far progredire le esportazioni di ciliegie della Tasmania e per migliorare il rilievo della frutta australiana sui mercati globali”. 

Nell'ambito dell'evento, è stato proiettato un video di marketing della campagna Tasmanian Grown Cherry che ha illustrato l'alta qualità delle ciliegie della Tasmania, concentrandosi sulle loro grandi dimensioni, sul loro sapore caratteristico e sul loro colore vivace.

Fonte: Fruitnet
Immagine: Fruitnet


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

CherryTech 2024: come tecnologia e innovazione stanno trasformando il post-raccolta

Eventi

02 lug 2024

Nicolás Zamorano, consulente per i mercati asiatici, ha commentato che in Cina i consumatori "si sono formati soprattutto sulle varietà di ciliegie. Oggi il business non è più globale, ma è sempre più specifico, insieme ai requisiti che i clienti hanno per ogni varietà".

Nuovi accordi fitosanitari: Northwest cherries stabilisce l'export con l'India

Mercati Rassegna Stampa

23 ott 2023

L'accordo consente agli spedizionieri di dimostrare di seguire un metodo stagionale per tenere lontani parassiti e malattie dalle spedizioni di ciliegie. Il nuovo metodo significherà una migliore qualità sugli scaffali dei negozi delle città indiane.

In evidenza

Argentina, stagione ciliegie 2025/26 a rischio: Capci frena sull'export

Mercati

28 ott 2025

La stagione 2025/26 delle ciliegie argentine si apre con segnali contrastanti. Capci segnala un fenomeno di distacco precoce dei frutti che potrebbe compromettere i volumi destinati all’export. La qualità resta buona, ma le stime ora puntano alla stabilità o a un lieve calo.

Protocollo di micropropagazione per Gisela 17 testato in un vivaio commerciale in India

Portinnesti

28 ott 2025

Un nuovo protocollo di micropropagazione per il portainnesto Gisela 17 è stato sviluppato ad Aurangabad, India. Lo studio ha ottenuto risultati eccellenti in termini di asepsi, attecchimento e proliferazione, aprendo nuove prospettive per la cerasicoltura e la produzione vivaisti

Tag Popolari