L'esperto informa - Strategie per migliorare la dimensione e il colore dei frutti nel ciliegio

22 nov 2024
945

In questa stagione ci troviamo di fronte ad una situazione di grande offerta floreale e di elevate stime di produzione nei ciliegi, il che si traduce fisiologicamente in una maggiore competizione per le riserve accumulate e i carboidrati generati nella fotosintesi. Ciò può causare difficoltà nella definizione della dimensione del frutto. Oltre all'applicazione della citochinina per potenziare lo stadio I di crescita dei frutti e migliorarne il calibro, l'altro stadio importante nella definizione del calibro dei frutti corrisponde allo stadio III di crescita e sviluppo dei frutti, dove l'ormone responsabile di questo processo è l'acido gibberellico, che è il principale responsabile per l'allungamento cellulare...

Siamo entusiasti di annunciare la quarta uscita della nostra nuova rubrica "L'esperto informa", una serie di articoli esclusivi curati da Patricio Morales, consulente cileno e agronomo di fama internazionale.

Questi contenuti approfonditi saranno disponibili solo per i nostri lettori più fedeli. Vuoi accedere? Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter Cherry Times! Solo così potrai ricevere direttamente nella tua casella di posta ogni nuovo articolo di questa rubrica e restare sempre aggiornato con consigli e analisi di qualità. Non perdere questa occasione unica!

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Cherry Times


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Biocontrollo del marciume bruno del ciliegio: risultati promettenti dal Regno Unito

Difesa

04 giu 2025

Uno studio nel Regno Unito valuta Bacillus subtilis e Aureobasidium pullulans per contenere Monilinia laxa sul ciliegio. Il biocontrollo riduce l’infezione se applicato più volte e nei momenti critici, offrendo un’alternativa sostenibile ai fungicidi tradizionali.

Le principali malattie del ciliegio e la loro gestione sostenibile

Gestione

11 lug 2023

Il valore nutritivo dei frutti è direttamente correlato alla loro qualità, che può essere compromessa da numerose avversità sia in campo che in post-raccolta. Diversi funghi e batteri possono causare malattia su ciliegio.

In evidenza

Regolazione del carico fruttale nei ciliegi: tecniche efficaci in Cile e Perù

Gestione

11 set 2025

Tecniche avanzate per la regolazione del carico fruttale nei ciliegi in Cile e Perù: potatura, diradamento, gestione nutrizionale e irrigazione per ottenere frutti di calibro maggiore, alta qualità e resa costante. Una guida agronomica strategica per produttori professionali.

Come l’età del ciliegio e la varietà influenzano la qualità del suolo in Cina

Gestione

11 set 2025

Uno studio sull’altopiano del Loess (Cina) analizza come età del frutteto e varietà del ciliegio dolce influiscano sulla qualità del suolo, evidenziando l’importanza della stabilità degli aggregati e della sostanza organica per coltivazioni più sostenibili e produttive.

Tag Popolari