L'offerta di Salvi Vivai dedicata al ciliegio si arricchisce di 5 nuove varietà

23 mag 2023
2528

Sono Pacific Red (COV), Nimba (COV), Areko (COV), Royal Helen (COV) e Royal Lafayette ® le 5 varietà che da quest’anno sono entrate nell’offerta commerciale di Salvi Vivai.

“Si tratta di 5 varietà di nuova generazione- spiega Andrea Bagnolini, Direttore commerciale Salvi Vivai – che abbiamo voluto fortemente nell’ottica di aumentare la nostra offerta e proporre ai nostri produttori selezioni sempre più performanti rispetto alle loro esigenze”.

Di quali esigenze parliamo?

Prima di tutto l’intenzione è quella di allungare la finestra di raccolta proponendo un insieme di varietà che parte da quelle più precoci, come Nimba (COV) e Pacific Red (COV), per arrivare a quelle più tardive come Areko (COV) e soprattutto Royal Helen (COV)

Cominciamo quindi con Nimba (COV) che ha un tempo di maturazione di – 5 gg rispetto Burlat per concludere con Royal Helen (COV) che è pronta per la raccolta + 32 gg rispetto Burlat.

Calibro e produttività

Ulteriore elemento di assoluto interesse per i produttori è il calibro delle ciliegie. Tutte le nuove varietà della proposta di Salvi Vivai hanno dimostrato come caratteristica principale una grandezza del frutto notevole. 

Per Pacific Red (COV) e Nimba (COV) si parla di un calibro medio di 28-30 mm fino ad arrivare ai 33-34 mm di Royal Helen (COV).

“Sono varietà accomunate anche da una elevata produttività e si adattano molto bene ad impianti ad alta e altissima densità” spiega Massimo Cristofori, commerciale Salvi Vivai.

Ognuna di queste varietà ha naturalmente la propria specificità: “Pacific Red (COV), varietà autofertile, annovera tra le sue doti una buona resistenza al cracking e un’ottima tenuta del frutto sia sulla pianta che post raccolta” – prosegue Cristofori – “Nimba (COV) presenta un frutto dalle ottime caratteristiche organolettiche. 

Areko (COV), ha un inconfondibile frutto dalla forma a cuore che primeggia per livello qualitativo e calibro. Royal Helene (COV), varietà autofertile, ha dei frutti con calibro molto grande e di consistenza ottima. Royal Lafayette ® è una varietà a maturazione intermedia, + 14 Burlat, altamente produttiva e con un frutto con un elevato grado Brix”.

La collaborazione con l'Università di Bologna

Queste nuove varietà si aggiungono alla già importante offerta di Salvi Vivai. Tra le molte proposte sicuramente degne di nota della società vivaistica Ferrarese ci sono le ciliegie della famiglia Sweet®, nate da un programma di ricerca dell’Università di Bologna che, attraverso un lungo processo di incroci e selezioni è arrivato all’individuazione oggi di 7 varietà molto simili in termine di qualità organolettiche ma differenti per epoca di maturazione. 

Salvi Vivai collabora con Unibo per la gestione di un ceraseto sperimentale che vede proprio le ciliegie Sweet® tra le varietà utilizzate nella realizzazione di un impianto innovativo con forme d’allevamento e coperture differenti.

Proprio da questo ceraseto sperimentale è stata raccolta da Salvi Vivai una ciliegia della varietà PA7UNIBO*Sweet Stephany® dal peso di 26,45 grammi, che ha ottenuto il Guinness dei primati nell’edizione 2021

Ma non solo Sweet®: grandi soddisfazioni arrivano anche da varietà molto conosciute per le loro ottime performance come Kordia, Regina, Ferrovia, Grace Star® e PA6UNIBO* Marysa® tra le più note.

Salvi Vivai ha nel suo DNA l’innovazione e il settore della ciliegia ha rappresentato da sempre per l’azienda un campo sensibile nel quale poter fare ricerca e introdurre novità.

Il ciliegio, lato suo, sembra confermare di poter mantenere le alte aspettative dei produttori sia in Italia che all’estero con uno sviluppo importante in termini di areali coltivati e di poter dare per il futuro ancora grandi soddisfazioni.


Cherry Times - tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Sperimentazione sui nuovi portinnesti alla Fondazione Mach

Portinnesti

16 giu 2023

La coltivazione del ciliegio in Trentino rappresenta una parte ridotta del panorama nazionale, con una superficie di circa 250 ha; è una coltura interessante per la frutticoltura provinciale e si è diffuso in alcune aree di collina con altimetrie che vanno fino ai 900 mslm.

Giappone: alte temperature, carenza di manodopera e import dagli USA, il resoconto dell'USDA

Produzione

16 set 2024

Nella campagna di commercializzazione 2023/24 (MY: aprile - marzo), la superficie coltivata a ciliegie fresche in Giappone è leggermente diminuita a 4.200 ettari (ha) rispetto ai 4.230 ha della MY 2022/23. FAS/Tokyo prevede che questa tendenza continuerà nella MY 2024/25.

In evidenza

A Monticello la prima grande conferenza tecnica cilena dedicata ai ciliegi: appuntamento il 28 e 29 maggio

Eventi

21 apr 2025

Il 28 e 29 maggio a Monticello si terrà la prima Redagrícola Cherry Conference, evento tecnico di riferimento per il settore ciliegie. Parteciperanno esperti cileni e internazionali, focus su innovazione, clima e mercato.

BioMagnet Ruby protegge le ciliegie in modo sostenibile da Drosophila suzukii e Rhagoletis

Difesa

21 apr 2025

Scopri BioMagnet Ruby, la soluzione sostenibile e innovativa per proteggere le ciliegie in Italia dai parassiti Drosophila suzukii e Rhagoletis cerasi. Azione preventiva, nessuna manutenzione, qualità del raccolto garantita. Ideale anche per altri frutti rossi.

Tag Popolari