News per Italy

Fertilizzanti organici e compost: crescita sostenibile nei ceraseti biologici pugliesi

Gestione

22 ago 2025

In Puglia, uno studio su ceraseti biologici dimostra l'efficacia di compost e fertilizzanti organici nel migliorare produttività, salute delle piante e qualità del suolo. Un modello di sostenibilità per l'agricoltura mediterranea, con vantaggi ambientali e agronomici concreti.

Ratafia Ciociara IG: il liquore alle amarene che racconta il Lazio più autentico

Tipicità

20 ago 2025

La Ratafia Ciociara è ora una bevanda IG: un liquore alle amarene unico, prodotto solo in provincia di Frosinone. Una tradizione secolare che unisce territorio, vitigni autoctoni e sapori intensi. Ideale come digestivo, nei dolci o nei cocktail più creativi.

Biotecnologia del Prunus cerasus Marasca: ricerca Italia-Croazia tra Padova e Perugia

Trasformato

07 ago 2025

Uno studio delle Università di Padova e Perugia analizza il potenziale biotecnologico del Prunus cerasus var. Marasca, varietà croata di ciliegio acido usata per il Maraschino, evidenziando flavanoni come la naringenina e applicazioni nutraceutiche industriali.

Ciliegia delle Colline Veronesi 2025: chiusa la stagione tra qualità e sfide climatiche

Tipicità

23 lug 2025

La stagione 2025 della Ciliegia delle Colline Veronesi si conclude con un calo produttivo del 30-40% a causa del clima, ma con risultati positivi sul mercato. Qualità, identità territoriale e spinta verso l’Igp rafforzano il posizionamento del prodotto sui mercati.

Dalla Valle del Jerte a Ferrero: le ciliegie extremeñe nei Mon Chéri

Tipicità

17 lug 2025

Da oltre trent’anni, l’azienda extremeña Espagry Ibérica fornisce le ciliegie per i Mon Chéri di Ferrero. Dalla raccolta nel Jerte alla trasformazione alcolica, una filiera d’eccellenza che punta su export, tecnologia e nuove linee di prodotto come snack e cosmetici naturali.

Ciliegie di Bracigliano IGP: lo studio HRMAS-NMR che valorizza un’eccellenza della Campania

Qualità

08 lug 2025

Uno studio innovativo condotto in Campania ha utilizzato la tecnica HRMAS-NMR per analizzare tre varietà di ciliegie di Bracigliano IGP, identificandone qualità chimiche, nutraceutiche e composizionali. I risultati rafforzano il valore di questo prodotto tipico italiano.

Ciliegie da record ad Alegra: innovazione, qualità e cooperazione a Vignola

Produzione

13 giu 2025

Le ciliegie di Alegra, coltivate da 3.800 soci su 400 ettari in Emilia-Romagna, si distinguono per qualità, freschezza e selezione tecnologica. Il modello cooperativo e le coperture anti-eventi estremi rendono la IGP di Vignola un’eccellenza resiliente e sostenibile.

Come l’intensificazione agricola minaccia gli impollinatori nei ceraseti in Puglia e Veneto

Gestione

13 giu 2025

Uno studio condotto in Puglia e Veneto rivela come l’intensificazione agricola e la gestione convenzionale dei frutteti danneggino gli impollinatori selvatici, compromettendo la qualità e la quantità delle ciliegie. La gestione biologica offre soluzioni promettenti.

Prezzi ciliegie fino a 20 euro/kg: crisi e gelo colpiscono Puglia e produzione italiana

Mercati

05 giu 2025

La campagna cerasicola in Puglia è in crisi: gelo, piogge e venti hanno decimato la produzione. Prezzi alle stelle fino a 20 €/kg frenano i consumi in Italia e all'estero. A rischio l'intero comparto e le comunità agricole legate alla coltivazione delle ciliegie locali.

Ciliegia di Marostica IGP: produzione in crescita del 25% nel 2025, clima permettendo

Tipicità

02 giu 2025

Dopo un avvio difficile, la campagna 2025 della Ciliegia di Marostica IGP segna una netta ripresa con un aumento previsto del 25% rispetto al 2024. Qualità ottima e meteo favorevole rilanciano il frutto simbolo del Vicentino e della tradizione agricola veneta.