L'Università di Keele (UK) celebra il 75° anniversario piantando il 300° albero di ciliegio da fiore

02 dic 2024
1361

La collezione di ciliegi da fiore dell'Università di Keele, rinomata a livello nazionale, ha raggiunto una pietra miliare con la piantumazione del 300° albero.

L'albero è stato piantato nell'ambito delle celebrazioni per il 75° anniversario dell'Università, con una cerimonia alla quale hanno partecipato un rappresentante dell'Ambasciata del Giappone nel Regno Unito, l'ex diplomatico del Ministero degli Esteri e due volte olimpionica Mara Yamauchi.

Keele possiede una delle più grandi collezioni di ciliegi da fiore del Regno Unito e dell'Europa, con circa 230 varietà diverse, tra cui alcune introvabili in Giappone. In passato ha ottenuto lo status di Collezione Nazionale di Piante da parte di Plant Heritage, l'ente di ricerca e conservazione sulle piante più importante al mondo.

Kayo Iwakami, secondo segretario dell'Ambasciata del Giappone nel Regno Unito, ha dichiarato: “È un grande piacere partecipare a questa cerimonia commemorativa, che celebra sia il 75° anniversario dell'Università di Keele sia la piantumazione del 300° ciliegio in fiore.

“Vorrei esprimere il mio sincero apprezzamento agli esperti che hanno diligentemente protetto e curato questi alberi. Spero inoltre che tutti coloro che visiteranno questo luogo possano godere della bellezza degli alberi e che lo spirito di amicizia che essi simboleggiano continui a rafforzarsi negli anni a venire”.

Immagine 1: Giardino di ciliegi i n fiore in Giappone. Fonte: GreenMe.

L'arrivo dei fiori di ciliegio in primavera è un evento importante in Giappone, con molti festival e una copertura quotidiana nei notiziari nazionali. Keele è stata piantata con ciliegi in fiore fin da quando, negli anni '40, sono stati allestiti i primi giardini ornamentali. Da allora, molti ciliegi da fiore sono stati aggiunti in tutto il campus di 600 acri, e la primavera a Keele è ora sinonimo di fiori di ciliegio.

L'ultimo albero entrato a far parte della collezione, il Prunus nipponica, detto anche ciliegio alpino giapponese, è stato piantato nel Memorial Garden dell'Università. Nell'ambito dell'evento, Mara Yamauchi, ex maratoneta d'élite che ha partecipato alle Olimpiadi di Pechino nel 2008 e si è classificata seconda alla Maratona di Londra del 2009, ha tenuto una conferenza pubblica sulla sua vita e la sua carriera per l'ultima puntata della serie di conferenze in memoria della professoressa Fumiko Yonezawa.

Toshihiko Kitagawa, docente di giapponese a Keele, che ha contribuito all'organizzazione della cerimonia di piantumazione, ha dichiarato: “È stato fantastico portare a Keele i rappresentanti dell'Ambasciata del Giappone nel Regno Unito per questa occasione fondamentale. È la seconda volta in due anni che qualcuno dell'ambasciata viene a Keele per aiutare a piantare un ciliegio e, parlando con loro, so che apprezzano molto la collezione che abbiamo qui all'Università”.

“Keele è orgogliosa di accogliere studenti giapponesi che studiano qui da molti anni e speriamo che questa piantumazione sia un simbolo della nostra amicizia e dei nostri legami di studio con il Giappone”.

Fonte: Keele University
Immagini: Keele University; GreenMe.


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Dall’acqua alla qualità: sfide e soluzioni per l'irrigazione del ciliegio

Gestione

30 ago 2024

Nel Cile centrale l'irrigazione preveda l'applicazione di elevate quantità d'acqua tra fioritura e raccolta con una diminuzione arbitraria della quantità o della frequenza di irrigazione dopo la raccolta. La mancanza di dati può portare a piante gravemente stressate.

Gelo record sulle ciliegie turche: crollano i raccolti, boom dei prezzi

Mercati

23 mag 2025

Le gelate eccezionali di aprile 2025 hanno colpito duramente la produzione di ciliegie dolci e amarene in Turchia e in Europa orientale. Perdite fino al 90%, prezzi in forte rialzo e offerta limitata. Il 2025 sarà un anno critico per produttori, trasformatori e consumatori.

In evidenza

Germania: produzione di amarene in aumento ma calano gli ettari coltivati

Produzione

06 ott 2025

Nel 2025 la produzione di amarene in Germania ha raggiunto 9.800 tonnellate, segnando un +31,3% rispetto al 2024. La superficie coltivata è però scesa a 1.500 ettari, il 25% in meno in dieci anni, sollevando interrogativi sul futuro della coltura tedesca di amarene.

Ciliegio cileno tra sfide e rilancio: qualità e innovazione al centro

Eventi

06 ott 2025

Il numero 155 di Redagrícola analizza il futuro del ciliegio cileno con interviste a esperti, strategie di gestione, tecniche di post-raccolta e focus sulla qualità, elementi chiave per mantenere la competitività sui mercati internazionali e affrontare nuove sfide del settore.

Tag Popolari