L'Università di Keele (UK) celebra il 75° anniversario piantando il 300° albero di ciliegio da fiore

02 dic 2024
1537

La collezione di ciliegi da fiore dell'Università di Keele, rinomata a livello nazionale, ha raggiunto una pietra miliare con la piantumazione del 300° albero.

L'albero è stato piantato nell'ambito delle celebrazioni per il 75° anniversario dell'Università, con una cerimonia alla quale hanno partecipato un rappresentante dell'Ambasciata del Giappone nel Regno Unito, l'ex diplomatico del Ministero degli Esteri e due volte olimpionica Mara Yamauchi.

Keele possiede una delle più grandi collezioni di ciliegi da fiore del Regno Unito e dell'Europa, con circa 230 varietà diverse, tra cui alcune introvabili in Giappone. In passato ha ottenuto lo status di Collezione Nazionale di Piante da parte di Plant Heritage, l'ente di ricerca e conservazione sulle piante più importante al mondo.

Kayo Iwakami, secondo segretario dell'Ambasciata del Giappone nel Regno Unito, ha dichiarato: “È un grande piacere partecipare a questa cerimonia commemorativa, che celebra sia il 75° anniversario dell'Università di Keele sia la piantumazione del 300° ciliegio in fiore.

“Vorrei esprimere il mio sincero apprezzamento agli esperti che hanno diligentemente protetto e curato questi alberi. Spero inoltre che tutti coloro che visiteranno questo luogo possano godere della bellezza degli alberi e che lo spirito di amicizia che essi simboleggiano continui a rafforzarsi negli anni a venire”.

Immagine 1: Giardino di ciliegi i n fiore in Giappone. Fonte: GreenMe.

L'arrivo dei fiori di ciliegio in primavera è un evento importante in Giappone, con molti festival e una copertura quotidiana nei notiziari nazionali. Keele è stata piantata con ciliegi in fiore fin da quando, negli anni '40, sono stati allestiti i primi giardini ornamentali. Da allora, molti ciliegi da fiore sono stati aggiunti in tutto il campus di 600 acri, e la primavera a Keele è ora sinonimo di fiori di ciliegio.

L'ultimo albero entrato a far parte della collezione, il Prunus nipponica, detto anche ciliegio alpino giapponese, è stato piantato nel Memorial Garden dell'Università. Nell'ambito dell'evento, Mara Yamauchi, ex maratoneta d'élite che ha partecipato alle Olimpiadi di Pechino nel 2008 e si è classificata seconda alla Maratona di Londra del 2009, ha tenuto una conferenza pubblica sulla sua vita e la sua carriera per l'ultima puntata della serie di conferenze in memoria della professoressa Fumiko Yonezawa.

Toshihiko Kitagawa, docente di giapponese a Keele, che ha contribuito all'organizzazione della cerimonia di piantumazione, ha dichiarato: “È stato fantastico portare a Keele i rappresentanti dell'Ambasciata del Giappone nel Regno Unito per questa occasione fondamentale. È la seconda volta in due anni che qualcuno dell'ambasciata viene a Keele per aiutare a piantare un ciliegio e, parlando con loro, so che apprezzano molto la collezione che abbiamo qui all'Università”.

“Keele è orgogliosa di accogliere studenti giapponesi che studiano qui da molti anni e speriamo che questa piantumazione sia un simbolo della nostra amicizia e dei nostri legami di studio con il Giappone”.

Fonte: Keele University
Immagini: Keele University; GreenMe.


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ottimizzazione della scelta varietale: analisi tecnico-economica in relazione alla percezione del rischio degli agricoltori

Gestione

07 mag 2025

Scopri come ottimizzare la scelta varietale delle ciliegie in Turchia per aumentare il profitto agricolo. Lo studio sul distretto di Taşova analizza rischi, benefici e strategie per rendere la cerasicoltura turca più competitiva e sostenibile a livello globale.

La filiera della ciliegia cilena al centro del prossimo episodio della Macfrut Academy

Eventi

22 ott 2024

Macfrut Academy torna giovedì 24 ottobre alle 17 con la videolezione dedicata alla filiera della ciliegia cilena: un approfondimento sul post harvest, con un focus sulle tecnologie che permettono di esportare questo frutto a livello globale.

In evidenza

Cracking delle ciliegie: cause, rimedi e ricerca su varietà resistenti

Gestione

21 nov 2025

Il cracking nei frutti di ciliegio dolce è un problema grave per la produzione. Esploriamo le cause fisiologiche, le tecniche di prevenzione più efficaci e le varietà più tolleranti al cracking per migliorare la qualità e la resa del raccolto in modo sostenibile.

Ciliegie peruviane pronte a conquistare la Cina: al via i test in sei regioni andine

Produzione

21 nov 2025

Il Perù punta sulle ciliegie come nuova coltura da esportazione. Dopo 10 anni di sperimentazioni, sei regioni testano varietà resistenti. Obiettivo: entrare nel mercato cinese, dominato oggi dal Cile, sfruttando la logistica del nuovo megaport di Chancay.

Tag Popolari