Nimba, Sweet Aryana e Frisco: le indicazioni tecniche di ANA Chile

09 gen 2024
1836

Nell’ultima edizione di Cherry Expo i ricercatori cileni di ANA Chile hanno relazionato sul comportamento di alcune nuove varietà di ciliegio precoci che si stanno rapidamente affermando nei nuovi impianti di ciliegio in Cile. Si riportano di seguito le principali indicazioni tecniche per i produttori e gli esportatori emerse durante il simposio cileno organizzato da ANA Chile.

NIMBA*

Indicazioni sulla data di raccolta

 Il criterio per scegliere la data di raccolta si basa sul colore1 dell’epidermide. Per Nimba* viene indicato il codice colore 3 (rosso mogano). Si consiglia di non superare alla raccolta il codice colore 3,5 perché con il colore 3.5 (colore Santina) la frutta avrà già perso 2 a 3 punti di consistenza Durofel.

Considerazioni utili per definire il carico di frutti

Nimba* presenta una elevata precocità nell’entrata in produzione. Inoltre è una varietà molto fertile con una elevata percentuale di allegagione: 30-40% in media su Gisela e MaxMa e 25-30% in media su Colt. I frutti sono di grosso calibro: 12g in media.

Raccomandazioni per i carichi massimi di frutta per ceraseti impiantati nel 2020 (III foglia)

Per evitare l'ammorbidimento dei frutti si consiglia di non superare i 3,0-4,5 kg/pianta. Puntare a un massimo di rese produttive di 4-6 t/ha a seconda della densità di impianto e del portinnesto. Raccomandato il controllo del carico produttivo attraverso la potatura, l’estinzione delle gemme, il diradamento dei fiori e, in ultima istanza, il diradamento dei frutti.

Considerazioni sulla qualità delle ciliegie per l’esportazione

Per garantire il massimo livello di qualità delle ciliegie cv Nimba* si consiglia la commercializzazione dei frutti con queste caratteristiche: livello di solidi solubili minimo di 17°Brix; colore dell’epidermide codice 3 (rosso mogano) o al massimo 3,5 (Santina rossa); calibro minimo dei frutti nella classe 26-28 mm; consistenza minima dei frutti indice 70 Durofel, a temperatura ambiente.

1 - Tavola dei colori e calibri del ciliegio UC 2022 - Laboratorio de Poscosecha. Depto de Fruticultura y Enología. Pontificia Universidad Catolica de Chile

SWEET ARYANA® PA1UNIBO*


Indicazioni sulla data di raccolta

Il criterio per scegliere la data di raccolta si basa sul coloredell’epidermide e sul contenuto in solidi solubili. Per Sweet Aryana® viene indicato il codice colore 3,5 (Santina rossa), con un minimo di 19°Brix per spedizioni via nave e un minimo di 20-21°Brix per le spedizioni aeree. Si consiglia di non raccogliere frutti con colori inferiori a 3,5 per garantire un adeguato rapporto zuccheri-acidità.

Considerazioni utili per definire il carico di frutti

Sweet Aryana® presenta una precocità nell’entrata in produzione intermedia. Inoltre è una varietà molto fertile con una elevata percentuale di allegagione: 25-30% in media su Gisela e MaxMa e 15-20% in media su Colt. Gli alberi di Sweet Aryana® sono molto vigorosi. I frutti sono di grosso calibro: 11g in media.

Raccomandazioni per i carichi massimi di frutta per ceraseti impiantati nel 2020 (III foglia)

Si consiglia di non superare i 3,0-3,2 kg/pianta. Puntare a un massimo di rese produttive di 3-5 t/ha a seconda della densità di impianto e del portinnesto.

Con un carico di frutta sull’albero adeguato e una data di raccolta tempestiva, i frutti di Sweet Aryana dovrebbero soddisfare i seguenti parametri: colore dell’epidermide scala 3,5 (rosso Santina); solidi solubili minimi di 19°Brix per spedizioni via nave e 20-21°Brix per le spedizioni aeree; calibro minimo dei frutti di 28 mm; consistenza dei frutti media di 75 Durofel, a temperatura ambiente.

Considerazioni sulla qualità delle ciliegie per l’esportazione

Per garantire il massimo livello di qualità delle ciliegie cv Sweet Aryana® si consiglia la commercializzazione dei frutti con queste caratteristiche: livello di solidi solubili minimo di 19°Brix per spedizioni via nave e 20-21°Brix per le spedizioni aeree; calibro minimo dei frutti superiore a 24 mm; consistenza dei frutti media di 75 Durofel, a temperatura ambiente.

1 - Tavola dei colori e calibri del ciliegio UC 2022 - Laboratorio de Poscosecha. Depto de Fruticultura y Enología. Pontificia Universidad Catolica de Chile

FRISCO*

Indicazioni sulla data di raccolta

Il criterio per scegliere la data di raccolta si basa sul colore1 dell’epidermide. Per Frisco* viene indicato il codice colore 3 (rosso mogano). Si consiglia di non superare alla raccolta il codice colore 3,5 perché con il colore 3,5 (rosso Santina) la frutta avrà già perso 2 a 3 punti di consistenza Durofel.

Considerazioni utili per definire il carico di frutti

Frisco* presenta una precocità nell’entrata in produzione intermedia. Inoltre è una varietà a medio-alta fertilità con una elevata percentuale di allegagione: 25-30% in media su Gisela e MaxMa e 15-20% in media su Colt. I frutti sono di grosso calibro: 11g in media.

Raccomandazioni per i carichi massimi di frutta per ceraseti impiantati nel 2018 (V foglia)

Per evitare l'ammorbidimento dei frutti si consiglia di non superare i 4,2-14 kg/pianta, secondo il portinnesto. Puntare a un massimo di rese produttive di 8-10 t/ha con Gisela, 10-12 t/ha con MaxMa e 12-14 t/ha con Colt.

Raccomandazioni per i carichi massimi di frutta per ceraseti impiantati nel 2019 (IV foglia)

Per evitare l'ammorbidimento dei frutti si consiglia di non superare i 2-6 kg/pianta, secondo il portinnesto. Puntare a un massimo di rese produttive di 4-6 t/ha con Gisela, 5-7 t/ha con MaxMa e 6-8 t/ha con Colt.

Con un carico di frutta sull’albero adeguato e una data di raccolta tempestiva, i frutti di Frisco* dovrebbero soddisfare i seguenti parametri: colore dell’epidermide scala 3 (rosso mogano); solidi solubili minimi di 17°Brix; calibro minimo dei frutti di 28 mm; consistenza dei frutti media di 70 Durofel, a temperatura ambiente.

Considerazioni sulla qualità delle ciliegie per l’esportazione

Per garantire il massimo livello di qualità delle ciliegie cv Frisco* si consiglia la commercializzazione dei frutti con queste caratteristiche: livello di solidi solubili minimo di 17°Brix; colore epidermide da 3 (rosso mogano) a massimo 3,5 (rosso Santina); calibro minimo dei frutti superiore a 26 mm; consistenza dei frutti media di 70 Durofel, a temperatura ambiente, sia per spedizioni aeree che via nave.

1 - Tavola dei colori e calibri del ciliegio UC 2022 - Laboratorio de Poscosecha. Depto de Fruticultura y Enología. Pontificia Universidad Catolica de Chile

Considerazioni finali

In Nimba* dobbiamo prevenire che ci siano frutti di scarsa consistenza a causa del sovraccarico degli alberi; una raccolta anticipata, senza colore o °Brix adeguati; l’ammorbidimento del frutto, evitando l'uso di plastiche dopo il colore paglierino del frutto.

In Sweet Aryana® dobbiamo prevenire una raccolta anticipata, che porta a frutti con maggiore acidità; l’ammorbidimento dei frutti prodotto del sovraccarico produttivo degli alberi e dell'uso della plastica dopo il colore paglierino del frutto.

In Frisco* dobbiamo prevenire che ci siano frutti di scarsa consistenza a causa del sovraccarico degli alberi; una raccolta anticipata, senza colore o °Brix adeguati; l’ammorbidimento del frutto, evitando l'uso di plastiche dopo il colore paglierino del frutto; la generazione di suture nel frutto a causa dello stress idrico della stagione precedente.

Fonte: ANA Chile
Immagini: ANA Chile


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Progressi a rilento per la ciliegia in Perù. Il problema? Le ore di freddo

Gestione Produzione

20 ott 2023

Il problema sono le ore di freddo. Si parla di temperature inferiori a 7° o 8°; e queste temperature non si verificano sulla costa peruviana. Oggi, con le varietà testate, non è possibile produrre ciliegie in Perù; si arriva alla fioritura, ma poi il frutto non allega.

Prim 2.5, nuova varietà global: ottenuta in Germania e prodotta in Cile per il mercato cinese

Rassegna Stampa Varietà

17 gen 2024

Gonzalo Matamala, responsabile di Giddings Fruit, ha dichiarato che questa varietà è più precoce di Santina ed è caratterizzata da una grande durezza. Inoltre, questa varietà viene sviluppata in vista del mercato cinese per poter coprire la parte iniziale e finale della stagione.

In evidenza

Ciliegie e loro sottoprodotti: una fonte preziosa di composti fenolici

Trasformato

21 feb 2025

Un recente studio dalla Grecia ha comparato diverse ricerche per analizzare la concentrazione dei componenti fenolici della ciliegia e dei suoi sottoprodotti, così come le tecniche di estrazione utilizzate.

Stone Fruit Day alla WSU: anatomia dell’epidemia di cancro batterico

Difesa Eventi

21 feb 2025

Le batteriosi da Pseudomonas e le infezioni fungine da Cytospora rappresentano una minaccia importante per l’economia dello Stato del Washington. Il cancro batterico nel 2023 ha colpito soprattutto frutteti giovani, oggetto della ricerca del prof. Zhao.

Tag Popolari