Nuovo rapporto USA sui residui di pesticidi nella coltivazione delle ciliegie

17 set 2024
588

La Washington Tree Fruit Research Commission ha pubblicato il rapporto 2024 sui residui di pesticidi per la produzione di ciliegie dolci del Nord-Ovest. 

Secondo l'annuncio della Commissione, questo sforzo annuale mira a fornire all'industria una guida per le decisioni sulla gestione dei parassiti, considerando i livelli massimi di residui (LMR) in alcuni mercati esteri.

Durante la stagione delle ciliegie 2024, in un blocco di Skeena maturo, i ricercatori della Commissione hanno applicato e poi analizzato 14 principi attivi comuni presenti in 11 insetticidi e miticidi e tre fungicidi. L'obiettivo principale dello studio è replicare lo “scenario peggiore” per quanto riguarda i residui, utilizzando dosi, tempi e intervalli aggressivi che sono legali secondo le etichette dei prodotti, ma che potrebbero non corrispondere all'uso commerciale tipico. 

Con questo approccio, che prevedeva due applicazioni della maggior parte dei prodotti, tutti i residui erano conformi alle normative nazionali. Ma in alcuni mercati chiave per l'esportazione, gli LMR per alcuni prodotti sono fissati per il “limite di quantificazione”, ovvero il più basso residuo rilevabile che può essere misurato, rendendo “virtualmente impossibile rispettare tali standard” se il prodotto viene applicato, secondo il rapporto.

I risultati dello studio e i precedenti rapporti sulle colture di mele e ciliegie sono disponibili sul sito web della Commissione: treefruitresearch.org.

Fonte: Good Fruit Grower
Immagine: SL Fruit Service


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Emergenza maltempo a Valencia: il governo stanzia €1,5 milioni per rilanciare le aziende produttrici di ciliegie

Produzione

20 gen 2025

Lo scorso anno, le condizioni climatiche estreme e gli incendi hanno colpito profondamente questo settore. Le sovvenzioni mirano a mitigare gli effetti di fattori climatici avversi che hanno avuto un impatto significativo sulla coltura durante la campagna 2023.

L'ossigenazione riduce i danni da ristagno idrico al portainnesto

Gestione Qualità

20 set 2023

Tra cinque cultivar esaminate, 'Gisela 12' e 'Colt' sono risultati rispettivamente i più sensibili e tolleranti al ristagno idrico. I risultati hanno mostrato che l'ossigenazione ha mitigato con successo gli effetti dello stress da ristagno idrico sui portainnesti di ciliegio.

In evidenza

Nuovo impianto ciliegie a Ñuble (Cile): alleanza tra Dole e Mañío rivoluziona l’export

Mercati

22 apr 2025

Dole stringe un'alleanza con Mañío per un moderno impianto di confezionamento ciliegie a San Nicolás, Ñuble. Un investimento da oltre 12 milioni di dollari per supportare l'export e la diversificazione dei mercati. Previsti 400 nuovi posti di lavoro diretti.

Qualità dei frutti e suscettibilità al cracking in tre cultivar di ciliegio

Qualità

22 apr 2025

Uno studio condotto in Romania analizza la relazione tra qualità dei frutti e cracking in tre cultivar di ciliegie dolci: Special, Tentant e Severin. Il confronto rivela differenze tra peso, pH, colore, °Brix e indice di cracking, con implicazioni per la selezione varietale.

Tag Popolari