Nuovo rapporto USA sui residui di pesticidi nella coltivazione delle ciliegie

17 set 2024
1498

La Washington Tree Fruit Research Commission ha pubblicato il rapporto 2024 sui residui di pesticidi per la produzione di ciliegie dolci del Nord-Ovest. 

Secondo l'annuncio della Commissione, questo sforzo annuale mira a fornire all'industria una guida per le decisioni sulla gestione dei parassiti, considerando i livelli massimi di residui (LMR) in alcuni mercati esteri.

Durante la stagione delle ciliegie 2024, in un blocco di Skeena maturo, i ricercatori della Commissione hanno applicato e poi analizzato 14 principi attivi comuni presenti in 11 insetticidi e miticidi e tre fungicidi. L'obiettivo principale dello studio è replicare lo “scenario peggiore” per quanto riguarda i residui, utilizzando dosi, tempi e intervalli aggressivi che sono legali secondo le etichette dei prodotti, ma che potrebbero non corrispondere all'uso commerciale tipico. 

Con questo approccio, che prevedeva due applicazioni della maggior parte dei prodotti, tutti i residui erano conformi alle normative nazionali. Ma in alcuni mercati chiave per l'esportazione, gli LMR per alcuni prodotti sono fissati per il “limite di quantificazione”, ovvero il più basso residuo rilevabile che può essere misurato, rendendo “virtualmente impossibile rispettare tali standard” se il prodotto viene applicato, secondo il rapporto.

I risultati dello studio e i precedenti rapporti sulle colture di mele e ciliegie sono disponibili sul sito web della Commissione: treefruitresearch.org.

Fonte: Good Fruit Grower
Immagine: SL Fruit Service


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Il nuovo software di MAF Roda propone funzionalità e adattamento per i coltivatori

Post-raccolta​

22 apr 2024

Il nuovo software per la qualità delle ciliegie per Cherryscan G7 tiene conto del contesto lavorativo specifico dei coltivatori di ciliegie, per adattarsi pienamente al loro modello produttivo, caratterizzato da stagioni brevi e elevato turnover della manodopera.

La scala BBCH delle ciliegie

Gestione

18 set 2024

La scala BBCH è utilizzata per descrivere ed etichettare gli stadi fenologici delle piante. L'abbreviazione BBCH deriva da Biologische Bundesanstalt, Bundessortenamt und Chemische Industrie. Inizialmente sviluppata per i cereali, successivamente è stata adattata al ciliegio.

In evidenza

Ciliegie dolci: come scegliere il portinnesto migliore per qualità, resa e sostenibilità

Impianti

03 ott 2025

La scelta del portinnesto nei ceraseti ad alta densità influenza vigoria, pezzatura, qualità biochimica e resistenza del frutto. Lo studio turco su Krymsk 5, Gisela 6 e Piku 1 con le cultivar 0900 Ziraat e Regina evidenzia combinazioni ideali per varietà e mercati diversi.

Ciliegie cilene pronte a crescere nel Sud-est asiatico: Tailandia mercato chiave

Mercati

03 ott 2025

La ciliegia cilena consolida la sua presenza nel Sud-est asiatico: oltre 2.200 tonnellate esportate in Tailandia e nuove aperture per Vietnam e Indonesia. La missione ASEAN di ProChile apre opportunità anche per kiwi, mirtilli e agrumi, rafforzando la diversificazione frutticola.

Tag Popolari