I prezzi al dettaglio delle ciliegie in Svizzera sono aumentati del 18% rispetto all'anno scorso

15 set 2023
1571

Nel mese di luglio, le ciliegie biologiche hanno raggiunto in Svizzera un prezzo medio di 17,45 franchi/kg nel commercio al dettaglio tradizionale (esclusi i discount). 

Secondo i dati di mercato Bio settembre 2023 dell'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG), il prezzo delle ciliegie biologiche è aumentato del 18% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed è diminuito del 7% rispetto al luglio 2021.

I volumi di vendita dell'intero commercio al dettaglio svizzero sono stati pari a 115,2 tonnellate. Le vendite di luglio sono state quindi superiori a quelle dei due anni precedenti (luglio 2022: 101,9 t, luglio 2021: 114,7 t).

Fonte: Fruchportal

Image by xb100 on Freepik


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Gli effetti del calcio e del silicio nella conservazione delle ciliegie

Post-raccolta​

20 nov 2024

Al giorno d'oggi esistono varie tecnologie e pratiche impiegate per preservare la qualità, migliorando la consistenza della polpa. È stato visto che i trattamenti pre-raccolta o al momento della raccolta con calcio e silicio prolungano la durata di conservazione delle ciliegie.

Raúl Orellana: ecco i segreti per garantire ciliegie di alta qualità in Cina

Mercati

21 gen 2025

Raúl Orellana sottolinea che “la compattezza e il colore verde del peduncolo sono attributi fondamentali per i consumatori cinesi”, poiché un peduncolo marrone è percepito come un segno di perdita di freschezza.

In evidenza

Genetica della ciliegia premium: dal DNA alla qualità e resistenza post-raccolta

Breeding

15 ago 2025

Dal calibro alla shelf life, la genetica guida il futuro della ciliegia dolce. Dalla mappatura del genoma ai geni chiave PavCNR12 e PaCYP78A9, fino a CRISPR e selezione genomica, le nuove varietà nascono per essere più grandi, gustose e resistenti lungo tutta la filiera.

Nuovi portainnesti di ciliegio dalla Serbia per affrontare il cambiamento climatico

Portinnesti

15 ago 2025

La ricerca condotta in Serbia su 27 genotipi autoctoni di ciliegio individua portainnesti resistenti, adattabili e a basso vigore, ideali per una frutticoltura sostenibile e resiliente. Un passo fondamentale per affrontare le sfide climatiche in agricoltura moderna.

Tag Popolari