Pubblicati gli atti del IX ISHS Simposio internazionale sul ciliegio

13 dic 2024
241

Mentre fervono i preparativi per la decima edizione del ISHS Simposio internazionale ciliegio che si terrà a Richland, WA USA dal 1 al 5 giugno 2025 (per approfondimenti clicca qui https://www.xishscherrysymposium.com/), avvisiamo i nostri lettori che sono stati pubblicati gli atti del IX ISHS Simposio internazionale ciliegio tenutosi in Cina nel 2023.

Per consultare gli abstract delle relazioni o acquistare il volume in edizione cartacea o in ebook ci si può collegare al sito web dell'ISHS a questo indirizzo https://www.actahort.org/books/1408/. Buona lettura!


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

A Verona il 5 marzo il Convegno sull'innovazione del ciliegio

Eventi

16 feb 2024

Verranno analizzate strategie di commercializzazione a livello e globale per massimizzare i risultati dei produttori e valorizzare le produzioni di ciliegie, le innovazioni proposte nella gestione dei moderni ceraseti e gli strumenti di difesa attualmente fruibili.

Ciliegie, export globale esplode in dieci anni da 2 a USD 5 miliardi

Mercati

30 apr 2023

Nell'ultimo decennio il settore globale delle ciliegie ha visto un costante incremento di superfici, rese produttive, produzione e scambi internazionali. I paesi protagonisti sono Turchia, Cile, Cina e Stati Uniti.

In evidenza

Suscettibilità al cracking di full-sibs derivanti dall’incrocio di una cultivar di ciliegio dolce tollerante e una suscettibile al cracking: relazione con le caratteristiche della cuticola, i microcracking ed il calcio

Breeding

20 gen 2025

L'obiettivo dello studio era di fenotipizzare una popolazione segregante di ciliegio dolce per alcuni tratti chiave del modello Zipper e per la loro suscettibilità al cracking, per la quale erano stati precedentemente identificati i QTL per la suscettibilità al cracking.

Emergenza maltempo a Valencia: il governo stanzia €1,5 milioni per rilanciare le aziende produttrici di ciliegie

Produzione

20 gen 2025

Lo scorso anno, le condizioni climatiche estreme e gli incendi hanno colpito profondamente questo settore. Le sovvenzioni mirano a mitigare gli effetti di fattori climatici avversi che hanno avuto un impatto significativo sulla coltura durante la campagna 2023.

Tag Popolari