Royal Helen: la più bella del reame

04 lug 2023
3085

Stefano Lugli - SL Fruit Service (IT)
Coordinatore comitato tecnico-scientifico di Cherry Times

Alla cultivar (cv) Royal Helen* prodotta da un giovane produttore modenese è andato il titolo di "Ciliegia più bella d'Italia" 2023. Complimenti a Riccardo Bergonzini. Il giurì del concorso che premia ogni anno le eccellenze italiane durante una iniziativa giunta quest'anno alla XXIV edizione, supportata da team di rinomati chef e qualificati esperti del frutto del paradiso, ha decretato la fanciulla californiana come la più affascinante delle ciliegie, ma non la più buona.

FOTO 1: Classifica del concorso nazionale “Ciliegie d’Italia” 2023FOTO 1: Classifica del concorso nazionale “Ciliegie d’Italia” 2023

I palati fini della commissione hanno infatti deciso che il riconoscimento della ciliegia più buona dovesse andare ad una attempata signora campana, oramai a fine carriera, la cv Spernocchia.

FOTO 2: SpernocchiaFOTO 2: Spernocchia

Gallina vecchia fa buon brodo? Wisdom comes with age? Dipende dai punti di vista. Condivido un pensiero di Oscar Whild che mi sembra pertinente: With age comes wisdom, but sometimes age comes alone.

Il valore di Royal Helen

FOTO 3: Royal Helen*

Una visione pragmatica, sostenuta da esperienze sperimentali ed osservazioni dirette nei frutteti, ci porta a dire che Royal Helen* andrebbe di diritto iscritta nella top ten delle nuove varietà di ciliegio di fine stagione. Per questi tre motivi: alti standard estetici, ottima qualità delle ciliegie ed elevate performance produttive.

FOTO 4: Principali caratteristiche di Royal Helen*

Le varietà della serie Royal®, le ciliegie californiane della Zaiger Genetics, vennero presentate quattro anni fa al grande pubblico in occasione del simposio internazionale del ciliegio di Vignola. Tra queste la cv Royal Helen*. 

Link per approfondimenti:

Video
Presentazione
Articolo


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Tra innovazione e tradizione: la birra alla ciliegia

Trasformato

30 gen 2024

Una ricerca ha esaminato l'impatto dell'uso di succo di ciliegia e di sansa nella birra. Gli esiti delle analisi chimiche mostrano come l’aggiunta di questi elementi aumenti la concentrazione di composti fenolici nelle birre e di conseguenza anche l’attività antiossidante.

L'offerta di Salvi Vivai dedicata al ciliegio si arricchisce di 5 nuove varietà

Vivai

23 mag 2023

“Si tratta di 5 varietà di nuova generazione- spiega Andrea Bagnolini, Direttore commerciale Salvi Vivai – che abbiamo voluto fortemente nell’ottica di aumentare la nostra offerta e proporre ai nostri produttori selezioni sempre più performanti rispetto alle loro esigenze”.

In evidenza

Nuove ciliegie Picota in Spagna: meno nòcciolo, più qualità e raccolta senza peduncolo

Breeding

17 set 2025

Nella Valle del Jerte in Spagna, nuove cultivar di ciliegie tipo Picota migliorano qualità, riducono il nòcciolo e facilitano la raccolta senza peduncolo. Uno studio identifica quattro genotipi promettenti per dimensioni, resistenza e performance post-raccolta anche in MAP.

Risultati dell’uso di Armonigro su ciliegi e nettarine nella valle di Aconcagua, Cile

Gestione

17 set 2025

Prova sul campo con Armonigro per migliorare resa e qualità in ciliegi Brooks e Santina e nettarine May Glo nella valle di Aconcagua, in Cile. Due protocolli applicativi per valutare risposta delle piante in condizioni climatiche avverse e carenza di ore di freddo.

Tag Popolari