Royal Helen: la più bella del reame

04 lug 2023
3704

Stefano Lugli - SL Fruit Service (IT)
Coordinatore comitato tecnico-scientifico di Cherry Times

Alla cultivar (cv) Royal Helen* prodotta da un giovane produttore modenese è andato il titolo di "Ciliegia più bella d'Italia" 2023. Complimenti a Riccardo Bergonzini. Il giurì del concorso che premia ogni anno le eccellenze italiane durante una iniziativa giunta quest'anno alla XXIV edizione, supportata da team di rinomati chef e qualificati esperti del frutto del paradiso, ha decretato la fanciulla californiana come la più affascinante delle ciliegie, ma non la più buona.

FOTO 1: Classifica del concorso nazionale “Ciliegie d’Italia” 2023FOTO 1: Classifica del concorso nazionale “Ciliegie d’Italia” 2023

I palati fini della commissione hanno infatti deciso che il riconoscimento della ciliegia più buona dovesse andare ad una attempata signora campana, oramai a fine carriera, la cv Spernocchia.

FOTO 2: SpernocchiaFOTO 2: Spernocchia

Gallina vecchia fa buon brodo? Wisdom comes with age? Dipende dai punti di vista. Condivido un pensiero di Oscar Whild che mi sembra pertinente: With age comes wisdom, but sometimes age comes alone.

Il valore di Royal Helen

FOTO 3: Royal Helen*

Una visione pragmatica, sostenuta da esperienze sperimentali ed osservazioni dirette nei frutteti, ci porta a dire che Royal Helen* andrebbe di diritto iscritta nella top ten delle nuove varietà di ciliegio di fine stagione. Per questi tre motivi: alti standard estetici, ottima qualità delle ciliegie ed elevate performance produttive.

FOTO 4: Principali caratteristiche di Royal Helen*

Le varietà della serie Royal®, le ciliegie californiane della Zaiger Genetics, vennero presentate quattro anni fa al grande pubblico in occasione del simposio internazionale del ciliegio di Vignola. Tra queste la cv Royal Helen*. 

Link per approfondimenti:

Video
Presentazione
Articolo


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Imbrunimento in post-raccolta: dal Cile uno studio con trattamenti termici per capire e risolvere la fitopatia

Post-raccolta​

06 dic 2024

L'imbrunimento interno, un disturbo fisiologico che influisce sulla qualità delle ciliegie, è un importante difetto che si manifesta in post-raccolta. L'incidenza è aumentata negli ultimi anni a causa dei tempi di viaggio più lunghi verso le destinazioni di esportazione.

L'esperto informa - Considerazioni su fioritura, impollinazione e allegagione del ciliegio

Gestione

18 set 2024

Anche se in questa stagione abbiamo analisi di fertilità con risultati più elevati rispetto alle stagioni precedenti - dice Patricio Morales - dobbiamo garantire buone condizioni al momento della fioritura, che senza dubbio garantirà l'allegagione e le rese previste.

In evidenza

Stagione delle ciliegie di Washington 2025: una storia di qualità, sfida e collaborazione

Produzione

20 nov 2025

La stagione delle ciliegie di Washington nel 2025 ha offerto frutti eccellenti ma ha deluso sul piano commerciale. Volumi alti, qualità straordinaria e difficoltà di mercato hanno colpito duramente i coltivatori. CFS analizza rischi, errori e strategie future per il settore.

Qualità e nutrienti delle ciliegie: le varietà Santina, Lapins e Regina a confronto

Qualità

20 nov 2025

Lo studio INIA analizza il legame tra contenuto minerale e qualità in tre varietà di ciliegio in Cile: Santina, Lapins e Regina. Risultati utili per calibrare la fertilizzazione in base al genotipo e migliorare la produzione secondo dati scientifici specifici per cultivar.

Tag Popolari