Salvi Vivai: nuovi ceraseti intensivi con una produzione eccellente

02 ott 2024
2895

Salvi Vivai, da oltre 50 anni specializzata nella produzione di alberi da frutto, è orgogliosa di condividere gli interessanti risultati ottenuti negli ultimi anni nella coltivazione di nuove varietà di ciliegio. Partendo dai nostri ciliegeti, abbiamo testato con successo diverse varietà di ciliegio, raggiungendo numeri significativi che parlano da soli: le nostre nuove cultivar hanno dimostrato una buona tolleranza al cracking e un'ottima produttività.

Varietà di ciliegie e risultati in Francia: Abbiamo mantenuto la promessa!

Dati significativi sono stati ottenuti in ciliegieti intensivi francesi utilizzando ciliegi prodotti da Salvi Vivai (alcuni della serie Sweet e la varietà Marysa, tutti provenienti dal programma di ricerca dell'Università di Bologna).

Immagine 1: Sweet Saretta.

Tutte le varietà hanno raggiunto livelli produttivi molto interessanti: di seguito alcuni risultati relativi ai frutteti sul Mont Ventoux (Provenza) a quattro anni dall'impianto:

  • 'Marysa' ha mostrato una crescita vigorosa e una resa di 10,8 tonnellate per ettaro, con l'82% dei frutti di calibro superiore a 28 mm.
  • 'Sweet Valina' ha prodotto ciliegie di alta qualità con una resa di 8,7 tonnellate per ettaro, con l'84% dei frutti di calibro superiore a 28 mm.
  • La varietà “Sweet Saretta” ha registrato una produzione di 11,5 tonnellate per ettaro, con il 96,5% dei frutti di calibro superiore a 28 mm.

Immagine 2: Sweet Valina.

Questi dati si riferiscono a un ciliegeto non ancora in piena produzione, confermando tuttavia un trend positivo e corretto per raggiungere al più presto una produzione piena di 15 tonnellate di prodotto per ettaro. In un mercato estremamente esigente e competitivo come quello francese, i produttori affermano la loro piena soddisfazione per queste varietà, lodandone il calibro, il colore e la produttività.

  • Dimensioni: I frutti sono più grandi della media, attirando l'attenzione dei consumatori e migliorando le vendite.
  • Colore: le nuove varietà producono ciliegie con colori foncé intensi e attraenti, un fattore chiave per il successo sul mercato.
  • Produzione: Grazie a queste cultivar, si offre al mercato una qualità elevata e una produttività estremamente interessante.

Impianti intensivi e semi-intensivi: Nuove frontiere della coltivazione

Abbiamo ottenuto ottimi risultati con gli impianti intensivi e semi-intensivi di ciliegio in zone che, in passato, non sembravano particolarmente adatte a questa coltura (come la Francia!). Grazie a questi nuovi concetti, siamo riusciti a superare le sfide climatiche e pedologiche, garantendo frutti di alta qualità e di grandi dimensioni.

Immagine 3: Raccolto a Mont Ventoux.

Per altre informazioni contatta Salvi Vivai

Fonte: Salvi Vivai
Immagini: Salvi Vivai


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Programma LFP: le varietà tedesche ultra tardive verso la possibile conquista del Cile

Varietà

17 mag 2024

Le selezioni LFP tedesche, tra cui le promettenti varietà KIR VULCANO®, KIR LAMOUR® e KIR ROSSO® hanno un periodo di raccolta compreso tra Regina e fino a 2 settimane dopo Staccato. Si sono già affermati in Cile e daranno i loro primi frutti nella stagione 2024/25.

Come massimizzare l’efficienza della raccolta meccanica grazie all'utilizzo della giusta forma di allevamento

Impianti

28 ago 2023

L'esperimento del Dipartimento di Pomologia dell'Istituto Nazionale di Ricerca Ortofrutticola (Polonia) ha tentato di sviluppare una nuova forma di allevamento e valutare l’adattabilità di alberi con una chioma a "Y" per la raccolta meccanica di amarene e ciliegie dolci.

In evidenza

Ciliegie, svolta a Mendoza: importati dal Cile i primi portainnesti certificati

Vivai

29 ott 2025

Mendoza compie un passo storico importando 25.000 portainnesti di ciliegio certificati dal Cile. Il materiale vegetale, libero da virus, consentirà di migliorare la qualità e la redditività delle coltivazioni nella regione, aprendo nuove prospettive per il settore.

Acidità della ciliegia: lo studio cinese rivela i geni chiave del malato

Breeding

29 ott 2025

Uno studio cinese analizza 97 genotipi di ciliegio da 10 Paesi, svelando i geni coinvolti nella biosintesi e nel trasporto del malato, l’acido responsabile dell’acidità del frutto. Scoperta utile per migliorare gusto e qualità attraverso programmi di breeding genetico.

Tag Popolari