Salvi Vivai: nuovi ceraseti intensivi con una produzione eccellente

02 ott 2024
1157

Salvi Vivai, da oltre 50 anni specializzata nella produzione di alberi da frutto, è orgogliosa di condividere gli interessanti risultati ottenuti negli ultimi anni nella coltivazione di nuove varietà di ciliegio. Partendo dai nostri ciliegeti, abbiamo testato con successo diverse varietà di ciliegio, raggiungendo numeri significativi che parlano da soli: le nostre nuove cultivar hanno dimostrato una buona tolleranza al cracking e un'ottima produttività.

Varietà di ciliegie e risultati in Francia: Abbiamo mantenuto la promessa!

Dati significativi sono stati ottenuti in ciliegieti intensivi francesi utilizzando ciliegi prodotti da Salvi Vivai (alcuni della serie Sweet e la varietà Marysa, tutti provenienti dal programma di ricerca dell'Università di Bologna).

Immagine 1: Sweet Saretta.

Tutte le varietà hanno raggiunto livelli produttivi molto interessanti: di seguito alcuni risultati relativi ai frutteti sul Mont Ventoux (Provenza) a quattro anni dall'impianto:

  • 'Marysa' ha mostrato una crescita vigorosa e una resa di 10,8 tonnellate per ettaro, con l'82% dei frutti di calibro superiore a 28 mm.
  • 'Sweet Valina' ha prodotto ciliegie di alta qualità con una resa di 8,7 tonnellate per ettaro, con l'84% dei frutti di calibro superiore a 28 mm.
  • La varietà “Sweet Saretta” ha registrato una produzione di 11,5 tonnellate per ettaro, con il 96,5% dei frutti di calibro superiore a 28 mm.

Immagine 2: Sweet Valina.

Questi dati si riferiscono a un ciliegeto non ancora in piena produzione, confermando tuttavia un trend positivo e corretto per raggiungere al più presto una produzione piena di 15 tonnellate di prodotto per ettaro. In un mercato estremamente esigente e competitivo come quello francese, i produttori affermano la loro piena soddisfazione per queste varietà, lodandone il calibro, il colore e la produttività.

  • Dimensioni: I frutti sono più grandi della media, attirando l'attenzione dei consumatori e migliorando le vendite.
  • Colore: le nuove varietà producono ciliegie con colori foncé intensi e attraenti, un fattore chiave per il successo sul mercato.
  • Produzione: Grazie a queste cultivar, si offre al mercato una qualità elevata e una produttività estremamente interessante.

Impianti intensivi e semi-intensivi: Nuove frontiere della coltivazione

Abbiamo ottenuto ottimi risultati con gli impianti intensivi e semi-intensivi di ciliegio in zone che, in passato, non sembravano particolarmente adatte a questa coltura (come la Francia!). Grazie a questi nuovi concetti, siamo riusciti a superare le sfide climatiche e pedologiche, garantendo frutti di alta qualità e di grandi dimensioni.

Immagine 3: Raccolto a Mont Ventoux.

Per altre informazioni contatta Salvi Vivai

Fonte: Salvi Vivai
Immagini: Salvi Vivai


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Sammichele di Bari: il punto di svolta per la cerasicoltura locale al 1° Convegno Nazionale sul ciliegio

Eventi

23 apr 2024

L'evento ha segnato un punto di svolta, offrendo opportunità di riflessione e confronto tra i vari attori coinvolti. Il sindaco Lorenzo Netti ha sottolineato l'importanza della ciliegia come simbolo del territorio, non solo dal punto di vista economico ma anche culturale.

Strategie di pre-raccolta per diminuire il rischio di cracking

Qualità

19 ago 2024

In una ricerca finanziata dal Governo di Aragona è stata identificata una relazione tra il tasso di cracking e la quantità di flavonoidi presenti nell'epidermide della parte inferiore del frutto. Con l'aumento della quantità di flavonoidi aumenta anche la frequenza del cracking.

In evidenza

Ciliegie da record ad Alegra: innovazione, qualità e cooperazione a Vignola

Produzione

13 giu 2025

Le ciliegie di Alegra, coltivate da 3.800 soci su 400 ettari in Emilia-Romagna, si distinguono per qualità, freschezza e selezione tecnologica. Il modello cooperativo e le coperture anti-eventi estremi rendono la IGP di Vignola un’eccellenza resiliente e sostenibile.

Le ciliegie di Los Antiguos ottengono la Denominazione d’Origine in Patagonia

Produzione

13 giu 2025

Le ciliegie di Los Antiguos, coltivate nel cuore della Patagonia argentina, ottengono la Denominazione di Origine grazie a un microclima unico, tecniche agricole tramandate e un lungo lavoro collettivo che valorizza qualità, dolcezza, croccantezza, sostenibilità ed export.

Tag Popolari