Serre smart e sostenibilità: il futuro della coltivazione a Xin'an (Cina)

19 ago 2024
654

Il paesaggio della coltivazione delle ciliegie a Xin'an è stato trasformato dall'introduzione delle serre intelligenti. Secondo Liu Xiankuan, presidente della Henan Tianxing Agriculture Science and Technology Development Co. Ltd, queste serre avanzate hanno triplicato la produzione di ciliegie rispetto ai metodi tradizionali in campo aperto. Il diametro dei frutti è passato da 20-26 mm a ben 30-36 mm, dimostrando l'impatto significativo della coltivazione in ambiente controllato sulla resa delle colture.

Il successo di queste serre intelligenti risiede nei loro sofisticati sistemi di monitoraggio e controllo. Un grande schermo nella sala di controllo visualizza in tempo reale i dati relativi a temperatura, umidità, luce e livelli di anidride carbonica all'interno della serra.

Regolando la modalità di coltivazione, i sistemi automatizzati aprono e chiudono le coperture termiche e i frangisole, assicurando ai ciliegi condizioni di crescita ottimali. Inoltre, grazie a questi sistemi automatici è possibile ottenere un'irrigazione e una concimazione precise, aumentando ulteriormente la produttività.

Situate nella contea di Xin'an, nella città di Luoyang, nella provincia di Henan, queste serre fanno parte di un più ampio sforzo per modernizzare la coltivazione del ciliegio in un'area con una ricca storia di ciliegi. La valle dei ciliegi, lunga 17 chilometri, conta più di 30 ciliegi di oltre 1.000 anni e più di 2.200 alberi di oltre 100 anni. Nonostante il loro significato storico, questi alberi tradizionali producevano frutti piccoli e difficili da raccogliere, non adatti a una distribuzione più ampia o a vendite redditizie.

Liu Xiankuan, tornato nella sua città natale nel 2013 per avviare la propria azienda, è stato una figura chiave in questa trasformazione. Ha creato un giardino biologico, ha costruito 286 serre intelligenti e ha guidato i villaggi circostanti a piantare più di 1.333 ettari di ciliegie a polpa grande. Queste ciliegie sono disponibili sul mercato da aprile e vengono vendute nelle principali città come Pechino e Shanghai a un prezzo che può raggiungere i 120 RMB al kg (15,21€/kg)

Xin'an ha sfruttato il successo della coltivazione delle ciliegie per promuovere il turismo e ha organizzato il Festival dello scambio culturale delle ciliegie. Durante la festa del Primo Maggio, la regione ha ricevuto 535.700 turisti, con un aumento del 42,85% rispetto all'anno precedente.

Molti servizi di corriere hanno allestito punti di raccolta nei frutteti, consentendo ai visitatori di raccogliere le ciliegie e spedirle agli amici in altre città. Inoltre, un piccolo studio sotto un albero di ciliegio permette di trasmettere in diretta, contribuendo alle vendite online che rappresentano circa la metà delle entrate totali.

L'industria delle ciliegie di Xin'an ha raggiunto un valore di produzione annuale di 1,5 miliardi di RMB, dando lavoro a più di 20.000 persone. Questa notevole trasformazione evidenzia il potenziale dell'agricoltura intelligente per migliorare la produttività e la redditività economica delle regioni agricole tradizionali.

L'adozione di serre intelligenti a Xin'an non solo ha aumentato la produzione e la qualità delle ciliegie, ma ha anche rivitalizzato l'economia locale e incrementato il turismo. Questo approccio innovativo all'agricoltura dimostra i vantaggi significativi dell'integrazione della tecnologia nelle pratiche agricole tradizionali, offrendo un modello per altre regioni che cercano di modernizzare i loro sistemi agricoli.

Fonte: Greenhouse News
Immagine: Good Fruit Growers


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Fioritura e fertilità nel ciliegio dolce: strategie di gestione e analisi delle gemme

Gestione

15 nov 2024

La fase di induzione fiorale stabilisce la quantità di fiori mentre nella differenziazione fiorale si stabilisce la qualità dei fiori. Le fasi dipendono dalla gestione del frutteto in termini idrici, nutrizionali e di luminosità.

La redditività della coltivazione di amarene in Turchia: analisi di costi e opportunità

Produzione

14 feb 2025

I dati raccolti in 138 aziende agricole mostrano che il valore medio della produzione lorda per ettaro è di circa 9.998 euro. I costi di produzione ammontano in media a 6.220 euro per azienda, con una distribuzione del 41,13% in costi variabili e del 58,87% in costi fissi.

In evidenza

Monitoraggio dello stress idrico nei ciliegi "Regina" con immagini termiche

Gestione

02 apr 2025

Le immagini termiche sono un metodo innovativo per monitorare lo stress idrico nei ciliegi "Regina". Ottimizzare l'irrigazione, migliorando la gestione idrica e riducendo gli sprechi d'acqua, senza compromettere la produttività e la qualità dei frutti.

Drosophila suzukii, il ‘Gene Drive’ promette di fare collassare la popolazione

Difesa

02 apr 2025

Il Gene Drive potrebbe rivoluzionare il controllo biologico di Drosophila suzukii, il moscerino dagli occhi rossi che minaccia ciliegi e piccoli frutti. Scopri come questa biotecnologia avanzata potrebbe portare al collasso della popolazione del parassita.

Tag Popolari