Strategie efficaci per migliorare la traslocazione del calcio nei ceraseti

02 ott 2024
554

I benefici del calcio nella coltivazione delle ciliegie sono ben noti. I suoi effetti sulla qualità e sulla post-raccolta di questo frutto pregiato lo rendono un elemento essenziale per i frutteti di produzione e le aziende esportatrici. Tuttavia, questo elemento presenta alcuni problemi molto specifici. In primo luogo, non è molto mobile in tutta la pianta. La mancanza di capacità di trasporto del calcio all'interno della pianta rende difficile raggiungere i frutti in crescita.

Il secondo problema è che il calcio segue il flusso dell'acqua attraverso lo xilema, il che significa che il suo assorbimento è strettamente legato alla capacità di traspirazione della pianta. E questa, a sua volta, è condizionata da fattori climatici, come il grado di umidità o la temperatura, che impediscono il corretto assorbimento del calcio da parte della pianta, anche quando si registrano alti livelli di questo elemento nel terreno.

Le due circostanze (bassa mobilità del calcio e sua dipendenza dal flusso di traspirazione della pianta) rendono davvero difficile la traslocazione di questo nutriente ai frutti. Tradizionalmente, il trattamento è stato effettuato con numerose applicazioni fogliari di prodotti contenenti calcio durante tutto lo sviluppo del frutto, con risultati molto irregolari e generalmente insufficienti.

Per questo motivo, la strategia manvert prevede:

  • Applicare una soluzione che mobiliti il calcio, cioè una soluzione specificamente formulata per questo scopo, per dare a questo nutriente la capacità di muoversi attraverso la pianta e raggiungere i frutti, insieme a una soluzione che fornisca calcio facilmente assimilabile.
  • Applicare attraverso le radici, in modo che il calcio venga trasportato attraverso lo xilema. Le applicazioni fogliari devono essere complementari.
  • Applicare al momento giusto, cioè in una fase iniziale, all'inizio della divisione cellulare o, in altre parole, al momento della caduta dei petali, che coincide con il momento di massimo assorbimento del calcio da parte della coltura.

In sintesi, quindi, la strategia prevede l'applicazione di un mobilizzatore di calcio insieme a una fonte di calcio assimilabile, attraverso le radici e nella fase di caduta dei petali.

Questa soluzione consiste in due soli prodotti:

  • Il manvert movili-Ca è un biostimolante che sposta il calcio all'interno della pianta. La sua formulazione con la molecola PACaR (Promoter of Root Calcium Absorption) rende questo prodotto un prezioso mobilizzatore unico e senza rivali sul mercato.
  • manvert win-Ca, che è una soluzione con fulvati di calcio che fornisce calcio disponibile e facilmente assimilabile, oltre a sbloccare il calcio fissato nel terreno. manvert win-Ca è la fonte di calcio che mobiliterà manvert movili-Ca verso l'interno della pianta, raggiungendo i frutti.

Con questo trattamento si ottiene il massimo utilizzo del calcio nel momento in cui è necessario, riducendo le fisiopatie negative per le ciliegie come la pelle di lucertola, la butteratura o il marciume. Questa soluzione manvert per il calcio è stata dimostrata in campo e in numerose prove condotte da noi e da altri, come quella effettuata in un frutteto di ciliegie santina su colt a Comalle, in Cile, tra ottobre 2022 e febbraio 2023.

Il trattamento con calcio manvert (una singola applicazione di manvert movili-Ca + manvert win-Ca) è stato confrontato con un controllo. Le valutazioni sono state effettuate al momento del raccolto e a 45 giorni dalla raccolta.

Questi sono i risultati ottenuti alla raccolta con l'applicazione del trattamento con manvert calcio:

  • Aumento del 23,6% della produzione di ciliegie.
  • Aumento del calibro e del peso medio della ciliegia rispettivamente del 2,1% e del 6,1%.
  • Aumento del contenuto di solidi solubili del 4,8%.
  • Aumento del calcio totale del 12,2%.
  • Aumento del calcio legato del 30,2%.

Questi sono i risultati ottenuti in post-raccolta (dopo 45 giorni di conservazione al freddo):

  • Riduzione delle ciliegie affette da pelle di lucertola del 9,3%.
  • Riduzione del 56% delle ciliegie colpite da vaiolatura.
  • Assenza di marciumi.

Immagine 1: Incidenza dei disturbi cutanei in base al trattamento ed espressa come percentuale di frutti affetti.

Con il trattamento manvert si è ottenuto un profitto di quasi 12.000 euro per ettaro, che equivale a un tasso di rendimento di 64,6 euro di profitto per ogni euro investito nei prodotti rispetto alla superficie non trattata. Questo calcolo è stato effettuato sulla base di dati economici e statistici relativi all'area e all'anno della sperimentazione.

Fonte: Mundoagro
Immagini: SL Fruit Service; Mundoagro.


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Michigan State University contro Drosophila suzukii: continua la ricerca sui fattori utili al controllo

Difesa

27 gen 2025

L'entomologa Julianna Wilson affronterà questa ricerca con l'aiuto del Programma di resilienza climatica agricola, una nuova partnership sostenuta dalla MSU, dalla Michigan Plant Coalition e dal Michigan Department of Agriculture and Rural Development.

Stagione australiana al via, l’ombra di qualche gelata notturna non spazza via i buoni auspici

Produzione

15 ott 2024

Cherry Growers Australia, associazione che raccoglie produttori australiani da tutte le 6 aree cerasicole del Paese, ha organizzato un webinar per fare il punto mentre Queensland, New South Wales Australia nel mese di ottobre e, subito dopo, Victoria, si apprestano a raccogliere.

In evidenza

Ciliegie 2025: il Cile pensa oltre la Cina per l’export

Mercati

03 apr 2025

La stagione delle ciliegie cilene 2024/25 ha registrato un record di esportazioni, ma ha anche mostrato le difficoltà sul mercato cinese. Scopri come il Cile sta esplorando nuovi mercati, con opportunità in Stati Uniti, Asia e Latinoamerica per rilanciare l’export.

Rilevazione precoce delle infestazioni da Drosophila Suzukii: un approccio innovativo

Post-raccolta​

03 apr 2025

Scopri come la spettrofotometria permette la rilevazione precoce di Drosophila suzukii nei frutti, riducendo danni e perdite economiche. Uno studio in Italia e UK propone un metodo innovativo per le ciliegie dolci, con algoritmi avanzati per un'analisi rapida e non distruttiva.

Tag Popolari