Ciliegie di Taishan (Cina) 2025: e-commerce, logistica e live streaming per la frutta del futuro

28 mag 2025
839

Le ciliegie accendono di rosso le pendici del Monte Taishan, e l’e-commerce diventa la leva per portare i prodotti d’eccellenza locali in tutta la Cina e oltre.

Il 10 maggio ha preso ufficialmente il via il 2025 “樱为邮你” – la stagione e-commerce delle ciliegie di Taishan – insieme alla fiera di selezione “Taishan Haopin”, dedicata alle eccellenze agroalimentari del territorio.

L’evento si è tenuto nel parco agricolo integrato di Tianbao, cuore produttivo e simbolico della ciliegia cinese.

Tianbao, mille anni di ciliegie

Situata a nord del Parco Forestale Nazionale di Culai e bagnata a sud dalle acque del fiume Chaiwen, Tianbao è riconosciuta come la “prima cittadina della ciliegia” in Cina.

Vanta oltre un millennio di tradizione nella coltivazione del frutto rosso, con antichi esemplari risalenti all’epoca Tang ancora presenti nel villaggio di Nianjiayu.

Oggi, l’area ospita 16 villaggi specializzati, 50.000 mu (circa 3.300 ettari) coltivati a ciliegie, con oltre 20 varietà suddivise in otto serie, per una produzione annua che supera i 20.000 tonnellate e un valore commerciale pari a 400 milioni di yuan (circa 51 milioni di euro).

Nuove tecnologie e agricoltura

Negli ultimi anni, Tianbao ha investito con decisione nell’innovazione agricola, collaborando con istituti di ricerca e università come l’Accademia delle Scienze Forestali e l’Università Agraria di Shandong.

È stato realizzato un parco dimostrativo tecnologico di 230 mu dedicato alla ciliegia, e si contano già 62 serre agricole di nuova generazione.

Il passaggio dalla coltivazione all’aperto a quella protetta è un segno chiaro della trasformazione in atto.

L’e-commerce moltiplica il valore

“La qualità è in crescita e i prezzi seguono lo stesso trend”, ha spiegato Wan Jindong, direttore generale della Shandong Lizhong Agricultural Technology Co., Ltd.

Le vendite online, attraverso modelli personalizzati, permettono di guadagnare fino a 10-20 yuan (circa 1,30-2,60 euro) in più per ogni jin (mezzo chilo).

Le confezioni premium possono arrivare a costare 200 yuan (circa 26 euro) sui mercati di Pechino e Shanghai.

Logistica integrata e consegna rapida

La rete postale di Tai’an ha messo a punto un sistema completo per garantire freschezza e tracciabilità: trasporti in cold chain via aerea, diretti verso hub strategici come Jinan e Nanchino, oltre a 17 province e città tra cui Pechino e Tianjin.

Grazie al modello “raccolta al mattino, selezione a mezzogiorno, consegna il giorno dopo”, il frutto arriva fresco e integro sulle tavole di tutta la Cina.

Il servizio unisce trasporto refrigerato, packaging personalizzato e consegna ultra-rapida, unendo il meglio del mondo fisico e digitale.

Come ha spiegato Ma Xiao, responsabile dell’e-commerce di Tai’an Post, “la sinergia tra logistica postale e piattaforme online consente ai piccoli produttori di raggiungere nuovi mercati, dando forza e visibilità al marchio ‘Taishan Haopin’”.

I villaggi diventano digitali

Durante l’evento è stato anche annunciato il lancio dell’Alleanza dei Capi Villaggio per il Live Commerce, con sei leader locali – tra cui Sun Qifang del villaggio Liujiatuan – pronti a trasformarsi in ambasciatori digitali dei prodotti rurali.

Una mossa che segna l’inizio di una nuova fase organizzata e scalabile per il live-streaming agricolo locale.

E-commerce rurale e crescita

L’Ufficio del Commercio di Tai’an ha puntato con decisione sull’e-commerce rurale. Sono stati creati sei paesi e dieci villaggi modello, con oltre 80 sessioni formative e più di 4.700 operatori formati.

Solo nel primo trimestre del 2025, il valore delle vendite online rurali ha toccato i 1,57 miliardi di yuan (circa 200 milioni di euro), con un incremento del 7,2% su base annua.

La nuova edizione della stagione “樱为邮你” e della fiera “Taishan Haopin” segna un passaggio chiave verso l’integrazione totale tra e-commerce, logistica e branding territoriale.

Prodotti iconici come le ciliegie, il tè delle figlie, i pancake di riso, insieme a beni per l’export come corde e accessori per animali, puntano ora a conquistare il mercato nazionale e internazionale, con un unico obiettivo: trasformare le eccellenze locali in successi globali.

Fonte testo e immagine: Dazhong.com


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Uno studio sul genoma di ciliegio rivela i geni responsabili della qualità

Breeding Qualità

27 nov 2023

Sono state valutate 23 caratteristiche di qualità in un periodo di 2-6 anni. Il germoplasma raccolto è stato caratterizzato mediante genotipizzazione per sequenziamento. È stato condotto uno studio di associazione genome-wide, grazie anche alla copertura SNP raccolta.

Secondo A.N.A. Chile le nuove varietà precoci mostrano risultati promettenti e grande potenziale

Varietà

30 gen 2025

Gli specialisti concordano sul fatto che le nuove varietà hanno un grande potenziale. Tuttavia, “dobbiamo continuare a lavorare”, afferma Walter Masman. "È essenziale che i coltivatori conoscano le caratteristiche specifiche di ciascuna varietà e le gestiscano in modo appropriato

In evidenza

Vignola riparte dagli under 50: un progetto per salvare la ciliegia

Tipicità

02 ott 2025

A Vignola la ciliegia, simbolo di identità e cultura locale, rischia di scomparire per la mancanza di ricambio generazionale. Un gruppo di agricoltori under 50 lancia un progetto per rilanciare la filiera, avvicinare i giovani e valorizzare turismo, territorio e tradizione.

Ciliegie non raccolte e prezzi in salita: il costo delle politiche migratorie di Trump

Produzione

02 ott 2025

Negli USA le ciliegie marciscono sugli alberi: le politiche migratorie di Trump hanno escluso 1,2 milioni di lavoratori, ridotto del 6,5% l’occupazione agricola e fatto aumentare i prezzi di verdure (+8%) e carne (+7%), creando una crisi che colpisce produttori e consumatori.

Tag Popolari