Uzbekistan: export in crescita, oltre 30.000 tonnellate in 16 Paesi

04 ott 2024
1234

Da gennaio ad agosto 2024, l'Uzbekistan ha esportato 32,2 mila tonnellate di ciliegie in 16 Paesi, guadagnando 70,4 milioni di dollari, secondo l'Agenzia di Statistica.

Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, il valore delle esportazioni di ciliegie è aumentato di 17,5 milioni di dollari.

L'agenzia ha riferito che la Russia è stata il maggior importatore di ciliegie uzbeke, acquistando 25,4 mila tonnellate. Il Kazakistan ha importato 3,5 mila tonnellate, mentre il Kirghizistan ha acquistato 2,7 mila tonnellate.

Inoltre, la Bielorussia ha importato 193 tonnellate, gli Emirati Arabi Uniti 118 tonnellate, la Cina 91 tonnellate, la Corea del Sud 28 tonnellate, la Malesia 17,4 tonnellate e l'Arabia Saudita 7,1 tonnellate di ciliegie.

Fonte: UZ Daily
Immagine: Kun.uz


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Passi avanti per la varietà cilena S-21: previsto per il 2025 il debutto ufficiale

Rassegna Stampa Varietà

30 nov 2023

Dopo aver ottenuto l'approvazione unanime del Comitato regionale per l'emissione di nuove varietà dell'INIA, l'anno prossimo la S-21 passerà al processo di registrazione presso il Servizio cileno per l'agricoltura e l'allevamento per diventare una varietà commerciale.

Cherry Growers Australia mostra le qualità del sistema a Pergola rilevate in un frutteto cileno

Rassegna Stampa

11 mar 2024

Cherry Growers Australia Inc mostra l'innovativo sistema di formazione a pergola. Il sistema favorisce una produzione precoce di frutti, una qualità ottimale dei frutti e una serie di altri vantaggi, raggiungendo potenzialmente rese notevoli, fino a 300 kg al giorno.

In evidenza

Difesa sostenibile del ciliegio: recettori MAMPs e carotenoidi nella cultivar Lapins

Difesa

19 nov 2025

Uno studio innovativo analizza la risposta immunitaria del ciliegio Lapins a due MAMPs e il ruolo dei carotenoidi nella difesa contro Pseudomonas syringae e Botrytis cinerea. Nuove strategie per una protezione sostenibile, efficace e varietale dei frutteti.

Il Cile guida la lotta biotech alla Drosophila suzukii con la TIE nei ceraseti

Difesa

19 nov 2025

Il Cile avanza nell’uso della TIE contro la Drosophila suzukii nei ceraseti, grazie alla cooperazione con ISCAMEN e il supporto della IAEA. Un progetto innovativo che punta a ridurre l’uso di insetticidi con biotecnologia sostenibile e monitoraggio integrato.

Tag Popolari