Uzbekistan: export in crescita, oltre 30.000 tonnellate in 16 Paesi

04 ott 2024
536

Da gennaio ad agosto 2024, l'Uzbekistan ha esportato 32,2 mila tonnellate di ciliegie in 16 Paesi, guadagnando 70,4 milioni di dollari, secondo l'Agenzia di Statistica.

Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, il valore delle esportazioni di ciliegie è aumentato di 17,5 milioni di dollari.

L'agenzia ha riferito che la Russia è stata il maggior importatore di ciliegie uzbeke, acquistando 25,4 mila tonnellate. Il Kazakistan ha importato 3,5 mila tonnellate, mentre il Kirghizistan ha acquistato 2,7 mila tonnellate.

Inoltre, la Bielorussia ha importato 193 tonnellate, gli Emirati Arabi Uniti 118 tonnellate, la Cina 91 tonnellate, la Corea del Sud 28 tonnellate, la Malesia 17,4 tonnellate e l'Arabia Saudita 7,1 tonnellate di ciliegie.

Fonte: UZ Daily
Immagine: Kun.uz


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ciliegie e berries: alleati naturali nella prevenzione delle malattie cardiovascolari

Salute

24 dic 2024

Le ciliegie e frutti come mirtilli, lamponi, more e fragole contengono quantità significative di sostanze bioattive che proteggono il sistema cardiovascolare. Questi composti sono in grado di ridurre stress ossidativo e infiammazioni oltre ad abbassare la pressione arteriosa.

Ciliegia di Lari IGP: un'eccellenza gastronomica dalla tradizione secolare

Tipicità Varietà

19 set 2023

Il progetto IGP comprende numerose cultivar tra cui ben 14 varietà autoctone registrate e tutelate dalla Banca Regionale del Germoplasma considerate a rischio di estinzione e sono anche presenti nella lista del Cesto Pisano che raccoglie i prodotti Enogastronomici di eccellenza.

In evidenza

Tecnologie dielettriche e intelligenza artificiale per la stima non distruttiva della qualità delle ciliegie

Qualità

14 mag 2025

L’Università di Ankara in Turchia applica tecnologie dielettriche e intelligenza artificiale per stimare la qualità interna delle ciliegie in modo non distruttivo. Il sistema migliora la precisione delle analisi, riduce i costi e ottimizza raccolta, conservazione e distribuzione.

Gestione dei ceraseti con il nuovo sistema KISS (Keep It Super Simple)

Gestione

14 mag 2025

Il sistema KISS per la coltivazione del ciliegio, sperimentato in Cile e promosso in Grecia, punta su semplicità, potatura ottimizzata e riduzione dei costi. Un approccio sostenibile che migliora resa e qualità dei frutti, ideale per affrontare la carenza di manodopera.

Tag Popolari