Argentina: volumi bassi rispetto allo scorso anno, ma la qualità garantisce l'export

22 gen 2025
782

“Sarà difficile che le esportazioni di ciliegie superino le 7.000 tonnellate raggiunte la scorsa stagione”, ha confidato con una certa rassegnazione Aníbal Caminiti, direttore generale della Camera argentina dei produttori integrati di ciliegie (CAPCI), quando gli è stato chiesto dell'evoluzione della campagna. Non a caso, all'inizio del raccolto ci si aspettava che i collocamenti esterni di questo prodotto potessero raggiungere il tetto delle 8.000 tonnellate.

Ma il raccolto di Chubut è fallito e le stime prevedevano che questa stagione avrebbe portato sul mercato internazionale poco più di 1.800 tonnellate di ciliegie. “I danni causati dalla grandine e le precipitazioni insolite hanno finito per colpire più del 50% del raccolto totale a Chubut. Questo scenario non era nei piani di nessuno”, ha confidato Caminiti.

Durante la scorsa stagione, le esportazioni di ciliegie hanno sfiorato le 7.200 tonnellate e fino alla fine di dicembre di quest'anno si sono attestate a 6.000 tonnellate.

“Avremo una produzione record a Río Negro, relativamente normale a Neuquén e Mendoza, ma subiremo un forte calo a Chubut, che limita l'ultima fase di esportazione del sistema”, ha aggiunto il dirigente del CAPCI.

Alla domanda sulla crisi dei prezzi che si sta osservando per le ciliegie nel mercato cinese, l'imprenditore ha assicurato che non ha influito sull'offerta argentina, poiché molti dei primi frutti sono stati distribuiti in altri mercati mantenendo prezzi elevati rispetto a quelli che si possono osservare in Cina.

“A differenza del Cile, che ha avuto problemi di qualità nella sua offerta esportabile, la nostra frutta era molto richiesta perché di ottima qualità”, ha spiegato Caminiti. Il dirigente ha aggiunto che ha contribuito il fatto che una percentuale significativa delle esportazioni era costituita da ciliegie precoci, il che significa che sono entrate nel mercato quando era relativamente “pulito”. D'altra parte, non molta frutta era destinata al mercato cinese. “Non abbiamo una dipendenza commerciale dalla Cina come il Cile”, ha aggiunto.

Come riferimento, fino alla prima settimana del 2025, il Paese vicino aveva esportato circa 550.000 tonnellate di ciliegie, di cui circa 510.000 (93%) erano destinate al mercato cinese.

“Questa stagione non sarà negativa per gli esportatori argentini. I prezzi si sono mantenuti grazie alla qualità delle ciliegie. Ci è mancato il volume, che purtroppo ha colpito i produttori di Chubut”, ha confidato Caminiti al termine della conversazione.

Fonte: Más Producción
Immagine:  Más Producción


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Serre smart e sostenibilità: il futuro della coltivazione a Xin'an (Cina)

Impianti

19 ago 2024

Il successo di queste serre intelligenti risiede nei loro sofisticati sistemi di monitoraggio e controllo. Un grande schermo nella sala di controllo visualizza in tempo reale i dati relativi a temperatura, umidità, luce e livelli di anidride carbonica all'interno della serra.

Kent: stagione record per le ciliegie grazie a clima e innovazione

Produzione

16 lug 2025

La stagione delle ciliegie 2025 nel Kent segna un raccolto record grazie a nuove varietà, tecnologie post-raccolta e un clima favorevole. I produttori britannici stimano 8.000 tonnellate, quattro volte la produzione del 2018 e 14 volte superiore rispetto al 2015.

In evidenza

Come il 1-MCP prolunga la shelf life delle ciliegie dolci: test su Kordia e Regina in Polonia

Post-raccolta​

18 set 2025

Uno studio in Polonia dimostra l'efficacia del 1-MCP nel migliorare la conservazione post-raccolta delle ciliegie dolci. Il trattamento riduce le perdite di peso e preserva qualità e nutrienti. Risultati promettenti per le varietà Kordia e Regina dopo 21 giorni a freddo.

Ciliegie e salute: il frutto che aiuta a prevenire diabete, ictus e malattie cardiache

Salute

18 set 2025

Nuove ricerche dimostrano che le ciliegie, ricche di antiossidanti e composti antinfiammatori, possono ridurre il rischio di malattie croniche come diabete, ictus e patologie cardiache. Inserirle nella dieta quotidiana rafforza cuore, glicemia e benessere generale.

Tag Popolari