Bassi consumi, coltura sostenibile e alta redditività: i pilastri su cui fare affidamento in Cile secondo il Terzo Seminario Internazionale

04 giu 2024
629

I vantaggi che rendono la coltivazione delle ciliegie un'ottima opzione per affrontare la grave carenza idrica e invertire la perdita di competitività dell'agricoltura regionale sono molteplici, tra cui un prezzo al chilo più elevato e un minor consumo di acqua, caratteristiche ideali per lo sviluppo di una frutticoltura regionale più sostenibile.

A titolo di esempio, nel 2023 a livello nazionale il prezzo medio al chilo delle ciliegie era di 6,2 dollari (FOB), mentre il prezzo medio al chilo dell'uva da tavola era di 1,7 dollari. Questi dati fanno parte di una relazione presentata da Víctor Muñoz, responsabile del Programma strategico regionale per la frutticoltura sostenibile di Coquimbo, durante il Terzo seminario internazionale sulle ciliegie premium, svoltosi a Ovalle.

“È fondamentale continuare ad attuare misure di gestione idrica e promuovere pratiche sostenibili per garantire la sostenibilità a lungo termine dell'agricoltura nella regione, azioni che non solo rafforzeranno la sicurezza idrica e la produttività agricola, ma forniranno anche un solido sostegno agli investimenti e allo sviluppo economico, che è il luogo in cui nascono le alternative produttive, dove la coltivazione delle ciliegie, ad esempio, può far recuperare alla regione la competitività perduta”, ha dichiarato Victor Muñoz.

Questa opinione è condivisa da Jorge Astudillo, agronomo e direttore di produzione dell'Agrícola Valle Arriba, il quale ha affermato che “nella ciliegia abbiamo trovato una coltura che, oltre all'efficienza idrica, ha anche un importante ruolo di alternativa nella zona in termini di redditività che offre e di lavoro che genera”.

Inoltre, secondo il professionista, la coltivazione di questo frutto rispetta i tre aspetti della sostenibilità. Dal punto di vista ambientale, si distingue per il suo basso consumo di acqua, essendo la sua richiesta idrica molto inferiore a quella degli agrumi o degli avocado; mentre, in termini economici, offre maggiori rendimenti ai produttori, soprattutto se il raccolto è precoce; per quanto riguarda l'aspetto sociale, questa coltura genera centinaia di posti di lavoro lungo tutta la filiera produttiva.

Promuovere lo sviluppo della frutticoltura sostenibile nella Regione di Coquimbo è l'obiettivo principale del Programma strategico regionale per la frutticoltura sostenibile di Coquimbo, un'iniziativa attuata da Frutas de Chile e cofinanziata dal Governo regionale e dal Corfo.

Sebbene la situazione idrica presenti ancora sfide significative per il settore agricolo regionale, esiste una capacità di adattamento e resilienza che ha permesso di mitigare i rischi e cercare di mantenere i livelli di produzione.

Per il governatore regionale, Krist Naranjo, “il futuro dell'agricoltura deve essere sostenibile, quindi l'esistenza di colture che seguono questa strada è un'ottima notizia, soprattutto perché non considera solo la redditività dell'azienda, ma si preoccupa anche delle persone e dell'ambiente”.

Andrés Zurita, direttore regionale del Corfo, aggiunge che, da parte dello Stato, ci sono grandi sforzi e sostegno per lo sviluppo dell'agricoltura sostenibile, dove il ciliegio gioca un ruolo importante. “Oggi disponiamo di diversi strumenti, come la Rete associativa, la Rete dei fornitori e la Rete dei mercati, che mirano a sviluppare e consolidare le imprese associative intorno al ciliegio, a esplorare nuovi mercati per i frutti precoci e a migliorare la produttività e la qualità dei frutti”, ha affermato Zurita.

Fonte: Portal Agro Chile
Immagine: Portal Agro Chile


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Come le ciliegie Uzbeke assumono un ruolo chiave nel mercato dell'Asia centrale

Mercati

04 lug 2024

"L'aumento della produzione nazionale ha causato un calo dei prezzi e il rapporto costo-efficacia ha ulteriormente compresso la quota di mercato - dice Zhu Jianfeng - Di conseguenza, abbiamo adattato la nostra strategia di vendita a un modello basato sugli ordini".

Qualità e quantità dal Sud America: Cile e Argentina si preparano al Capodanno cinese

Mercati

06 dic 2024

La Cina ha accolto il primo container via mare la scorsa settimana e si prevede che ne seguiranno altre centinaia. Questo è il momento migliore per la spedizione delle ciliegie che devono arrivare in Cina prima del Capodanno cinese (CNY), il 29 gennaio.

In evidenza

Ciliegie dal Perù: un nuovo concorrente nel mercato globale

Mercati

01 apr 2025

Il Perù esplora la produzione di ciliegie con l'obiettivo di entrare nel mercato cinese prima del Cile. Le prime esportazioni sono previste già dalla prossima stagione, ma gli esperti stimano fino a 10 anni per volumi significativi.

Come l'altitudine influenza la qualità delle ciliegie: studio su quattro cultivar

Qualità

01 apr 2025

L'altitudine modifica la qualità delle ciliegie, influenzando acidi organici e composti fenolici. Uno studio in Turchia su quattro cultivar coltivate a 200 e 800 m ha rivelato variazioni nel profilo nutrizionale, migliorando sapore e proprietà antiossidanti dei frutti.

Tag Popolari