In occasione della sesta edizione di ExpoCerezos tenutasi a Curicó, ANA Chile® ha presentato un report completo sulla stagione 2024/25, caratterizzata da un significativo aumento della produzione e dal consolidamento di nuove varietà precoci, tra cui Sweet Aryana®, Nimba e Pacific Red.
Il Cile ha chiuso la stagione con 626.000 tonnellate esportate, il 51% in più rispetto al ciclo precedente, con la maggior parte delle spedizioni destinate alla Cina e un notevole anticipo nella stagione dei frutti precoci.

Analisi commerciale della stagione 2024/2025
Andrés Valdivieso, Direttore Commerciale di ANA Chile®, ha evidenziato, attraverso esempi concreti di esportatori, che le varietà Nimba cv., Frisco cv., Pacific Red cv., Sweet Aryana® e Sweet Lorenz® sono maturate costantemente prima di Santina nella maggior parte dei volumi esportati, mantenendo al contempo buone dimensioni (per lo più 2J o superiori) e prezzi interessanti.
Nel caso di Areko cv., il suo posizionamento come frutto di alta qualità, con una dimensione superiore a 30 mm e un'eccellente consistenza, lo posiziona come un'opzione strategica per diversificare la finestra di esportazione di mezza stagione. Scarica qui la presentazione (in spagnolo).
Analisi commerciale della stagione 2024/25
Dati agroclimatologici e produttività
Successivamente, Walter Masman, rinomato consulente del settore, ha offerto un'ampia panoramica dei dati agroclimatologici degli ultimi anni e della stagione in corso, e ha presentato dati sul comportamento delle varietà in relazione alla loro sensibilità all'accumulo di ore di freddo e alla temperatura accumulata in primavera, insieme a uno studio sulla germinazione del polline delle diverse varietà, correlandolo con la produttività finale.
Gestione della cv. Areko
Da parte sua, lo specialista Luis Valenzuela ha approfondito la gestione produttiva della cv. Areko, sottolineando che il suo successo produttivo dipende da una gestione precisa dell'impollinazione e dal controllo del vigore.
La cv. Areko è autofertile (S1S3) e richiede impollinatori compatibili come Kordia, Skeena o Santina, la cui distribuzione ottimale varia a seconda della zona agroclimatica.
Nelle zone calde, ad esempio, si raccomandano non più di due file consecutive di cv. Areko, insieme a una combinazione di Santina e Skeena per massimizzare le visite delle api e l'allegagione efficace.
La ricerca di Valenzuela ha inoltre sottolineato l'uso di tecnologie quali l'impollinazione supplementare con polline compatibile, l'applicazione di regolatori (AVG e auxine) per migliorare l'allegagione e la ritenzione dei frutti, nonché la gestione idrica e nutrizionale per evitare stress da calore o carenza di calcio, fattori chiave per mantenere la compattezza, la lucentezza e il peduncolo verde fino a destinazione. Scarica qui la presentazione (in spagnolo).
Impollinazione e produzione efficiente della ciliegia Areko cv. in Cile
Prospettive e mercati emergenti
Nella sua presentazione, Luis Sandoval, responsabile dell'azienda esportatrice Chilfresh, ha affrontato le opportunità e le sfide che modelleranno il settore nei prossimi anni.
Tra le opportunità, ha evidenziato la necessità di espandere la propria presenza nelle settimane precedenti la settimana 47 e successive alla settimana 2, nonché lo sviluppo di mercati emergenti come India, Europa e Sud-est asiatico.
Per quanto riguarda le sfide, ha messo in guardia dalla crescente pressione esercitata da parassiti da quarantena come la mosca della frutta e la Lobesia botrana, oltre alle limitazioni logistiche interne che potrebbero compromettere il regolare flusso delle esportazioni.
Opportunità e sfide future per l'ndustria cilena delle ciliegie
Cherry Expo 2025 e nuove varietà
Marcelo Arriagada, direttore tecnico delle ciliegie presso ANA Chile®, ha fornito un'analisi approfondita della stagione appena trascorsa, evidenziando come l'aumento della produzione precoce e la diversificazione varietale abbiano consentito di rispondere in modo più efficace all'aumento dei volumi.
Ha inoltre sottolineato l'importanza di adattare la produzione dei frutteti alle esigenze specifiche di ciascuna varietà, ottimizzando calibro, consistenza e tempistica di raccolta per ottenere un prodotto di alta qualità e massimizzare i profitti.
Arriagada ha inoltre fornito una panoramica delle nuove varietà attualmente in fase di valutazione, che potrebbero essere disponibili a medio termine.
Nuove varietà, nuove opportunità: Cherry Expo 2025
Con proiezioni di crescita sostenuta fino al 2029, ANA Chile® prevede che il percorso verso nuove varietà non passi solo dalla piantumazione di più ettari, ma anche dallo sfruttamento del potenziale della nuova genetica in aree idonee, abbinato a un'adeguata gestione agronomica e a una solida strategia commerciale.
In questo modo, le ciliegie cilene potranno continuare ad ampliare la loro stagione di esportazione, raggiungendo i mercati con frutti a maturazione precoce, di grandi dimensioni e di qualità costante.
Fonte testo, presentazioni e immagini: ANA Chile
Cherry Times - Tutti i diritti riservati