Chiude positivamente la stagione argentina: 2024 da record per l'export, in calo la quota di mercato cinese

28 mar 2024
1441

Le esportazioni di ciliegie argentine hanno chiuso una buona stagione. Come già anticipato da Más Producción, in questa stagione è stato raggiunto un nuovo record di spedizioni all'estero. Questo dato è più che incoraggiante.

Ma analizzando le statistiche presentate dalla Camera argentina dei produttori integrati di ciliegie (CAPCI), ci sono alcuni dettagli importanti che vale la pena sottolineare.

Immagine 1: Esportazioni di ciliegie argentine (in tonnellate) dal 2006 al 2024.

Il primo è il cambiamento nella classifica delle aziende esportatrici di questo tipo di prodotto. Alla fine della stagione in corso, l'azienda Vista Alegre, i cui impianti si trovano a Neuquén, ha guidato le vendite all'estero dell'Argentina con 1.213 tonnellate spedite, un volume che rappresenta un aumento di circa il 60% rispetto all'anno precedente. In questo modo, Vista Alegre ha spiazzato l'azienda Cooperativa de Productores Integrados, relegandola al secondo posto in termini di volume esportato.

Immagine 2: Top 10 degli esportatori di ciliegie argentini (in tonnellate) nelle ultime due stagioni.

In generale, la maggior parte delle aziende ha registrato un aumento dell'offerta esportabile in questa stagione. Ma ci sono state delle eccezioni, come nel caso di Ceco ed Emelka - entrambe della Media Valle del Río Negro - come mostra il grafico allegato. Questo calo delle esportazioni è legato alle tempeste di grandine che hanno colpito la regione verso la fine del raccolto.

Un altro punto da sottolineare è l'evoluzione delle destinazioni dell'offerta esportabile di ciliegie argentine. Tutto lasciava pensare che la quota del mercato cinese sul totale delle spedizioni di questa stagione sarebbe cresciuta, come nel caso della ciliegia cilena. Tuttavia, le statistiche mostrano il contrario.

Immagine 3: Destinazioni delle esportazioni di ciliegie argentine nelle ultime due stagioni. 

Sebbene si tratti di variazioni marginali, l'Unione Europea, gli Stati Uniti e il Medio Oriente sono cresciuti in termini di quota, come mostra il grafico allegato. Le cause di questa deviazione nelle destinazioni sono molteplici.

Un altro dato importante è l'origine delle esportazioni. Il grafico seguente mostra che la provincia di Río Negro ha soppiantato il Chubut in questa statistica.

Immagine 4: Origini delle esportazioni di ciliegie argentine (in tonnellate) nelle ultime due stagioni.

Questo dato non tiene conto delle perdite causate dalla grandine, già menzionate in precedenza. Secondo i dati ufficiali, queste tempeste hanno colpito più di 750 tonnellate di ciliegie destinate all'esportazione, molte delle quali hanno dovuto essere reindirizzate al mercato interno. Se non ci fossero state queste tempeste, il Rio Negro avrebbe registrato un record di esportazioni.

Ma a parte queste vicissitudini climatiche, la stagione per la provincia si è conclusa positivamente.

Fonte: Más Producción
Immagini: Más Producción


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ciliegie della Patagonia: tecnologie e gestione per migliorare la qualità e ridurre le perdite

Mercati Produzione Rassegna Stampa

24 gen 2024

Grazie alla loro qualità differenziata, queste ciliegie hanno ottenuto la prima Denominazione di Origine della provincia. Inoltre, le ciliegie prodotte a Los Antiguos sono le ultime ad essere raccolte nell'emisfero meridionale, nel periodo tra dicembre e metà febbraio.

Progetto INSTINCT: Centro Laimburg e Università di Bolzano sullo sviluppo di nuove soluzioni smart contro insetti dannosi

Rassegna Stampa

08 mar 2024

Il progetto prevede lo sviluppo di trappole che impiegano nuove sostanze attrattive, sensori smart e intelligenza artificiale. Lo scopo è di minimizzare l’impiego di insetticidi in agricoltura con una strategia più sostenibile dal punto di vista ambientale ed economico.

In evidenza

Fioritura, impollinazione e allegagione del ciliegio: strategie agronomiche efficaci

Gestione

15 set 2025

La fioritura, l’impollinazione e l’allegagione sono fasi decisive per resa e qualità delle ciliegie. Da inibitori dell’etilene a citochinine e gestione impollinatori, fino a fungicidi e controllo del vigore, ecco le strategie per migliorare calibro, fermezza e sanità del frutto.

La ciliegia cilena punta alla Corea del Sud: nuova strategia per conquistare il mercato asiatico

Mercati

15 set 2025

Il Comitato delle Ciliegie di Frutas de Chile avvia una strategia in Corea del Sud puntando su salute, promozioni digital e degustazioni nei punti vendita. L’obiettivo è superare la concorrenza delle fragole locali e conquistare le consumatrici coreane tra i 18 e i 50 anni.

Tag Popolari