Francia: produzione nazionale in aumento a +10% nel 2024

25 giu 2024
43

Produzione di ciliegie in aumento del 10% nel 2024

Al 1° giugno 2024, la produzione di ciliegie per la stagione in corso è stimata a 37.000 tonnellate, con un aumento del 10% rispetto al 2023, nonostante il maltempo di maggio. Tutte le regioni saranno interessate da questo aumento. L'inizio della campagna di commercializzazione è in linea con l'anno scorso, con il maltempo che ha ridotto l'offerta sul mercato e i prezzi che sono rimasti alti, al di sopra della media quinquennale.

Produzione 2024 prevista in aumento rispetto all'anno precedente

Al 1° giugno, la produzione di ciliegie per il 2024 era stimata in 37.000 tonnellate, con un aumento del 10% rispetto all'anno precedente e del 21% rispetto al raccolto medio dal 2019 al 2023.

Immagine 1: Produzione nazionale francese di ciliegie dal 2019 al 2023 (in migliaia di tonnellate)

Produzione in aumento in tutte le regioni

In Occitania, il deterioramento della qualità dei frutti a seguito del maltempo di maggio ha talvolta portato a un arresto della raccolta delle varietà precoci, che sono state le più colpite. Tuttavia, si prevede una produzione superiore del 12% rispetto all'anno scorso.

In Alvernia-Rodano-Alpi, il maltempo di maggio ha causato danni anche alle ciliegie (frutti spaccati, mancanza di compattezza), costringendo i coltivatori a effettuare un'importante cernita per commercializzare i frutti. Dato che il carico sugli alberi è soddisfacente, soprattutto per le varietà tardive a polpa soda, si prevede un aumento della produzione totale del 10% rispetto all'anno precedente.

In Provenza-Alpi-Costa Azzurra, nonostante le perdite dovute al maltempo di maggio, si prevede un aumento dei volumi quest'anno (+9% su base annua).

Stime al 1 giugno 2024OccitaniaAlvernia - Rodano - AlpiProvenza - Alpi - Costa azzurraFrancia
Superficie in produzioneSuperficie totale (migliaia di ettari)1,42,42,37,3
Evoluzione in 1 anno (in %)1-4-1-2
Evoluzione in 5 anni (in %)-2-6-2-3
Produzione
Produzione totale (migliaia di tonnellate)7,211,513,737,0
Ciliegie 5,910,98,028,6
Prodotto per l'industria1,40,65,78,4
Evoluzione in 1 anno*1210910
Evoluzione in 5 anni**14114021
Anno precedente (statistiche agricole annuali) ** variazione rispetto alla media per il periodo 2019-2023 (statistiche agricole annuali).

Prezzi sostenuti dalla riduzione dell'offerta a inizio stagione

Nel maggio 2024, i prezzi delle ciliegie sono rimasti stabili rispetto all'anno precedente, con un livello del 6% superiore alla media quinquennale. Questo livello è stato raggiunto in un contesto di offerta limitata sul mercato all'inizio della stagione. Il maltempo ha rallentato l'inizio della stagione e ha forzato la cernita, riducendo i volumi commercializzati delle varietà precoci. Anche la domanda è stata penalizzata dal clima fresco e dai prezzi al dettaglio elevati delle ciliegie precoci.

Secondo i dati di mercato di St Charles (66), i volumi provenienti dalla Spagna sono diminuiti della metà rispetto all'anno precedente e sono in linea con la media delle ultime 5 campagne.

Immagine 2: Indice dei prezzi agricoli alla produzione.


Fonti, definizioni e metodologia

Le previsioni sulla produzione di ciliegie sono stimate a partire da campioni regionali di osservazioni quantitative e qualitative provenienti da più fonti. Vengono pubblicate partendo dal presupposto che il resto della stagione non vedrà eventi particolari in grado di influenzare il raccolto finale. Le ultime previsioni sono state elaborate il 1° giugno, sulla base dei dati raccolti a fine maggio.

L'indagine congiunturale sulle ciliegie riguarda 3 regioni, che rappresentano l'81% della produzione nazionale nel 2023:

  • Occitania: 17% della produzione nazionale nel 2023, concentrata principalmente in Linguadoca, Roussillon e Valle della Garonna (Tarn et Garonne);
  • Provenza - Alpi - Costa Azzurra (PACA): 36% della produzione nazionale nel 2023;
  • Alvernia - Rodano-Alpi: 28% della produzione nazionale nel 2023, soprattutto nella Valle del Rodano.

Non tutti i dipartimenti di una regione oggetto di indagine sono necessariamente oggetto di indagine. I risultati per i dipartimenti oggetto dell'indagine sono quindi estrapolati dai dati della Statistica Agricola Annuale (SAA) dell'anno scorso, per rappresentare la regione nel suo complesso. Per le regioni non censite, vengono effettuate anche estrapolazioni per stimare il territorio nazionale nel suo complesso.

Le variazioni dei prezzi di produzione della ciliegia, pagati ai produttori, sono misurate dall'indice dei prezzi alla produzione agricola (Ippap).

Fonte: Laurent Bernadette, Maurine Lousteau, Cerise. En 2024, une production de cerises en hausse de 10%, Commercialisation, surface et production pour la campagne 2024, Agreste, Fruits, N° 2024-69, https://agreste.agriculture.gouv.fr/agreste-web/download/publication/publie/IraFru2469/2024_69inforapCerise.pdf.
Immagini: Agreste


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Costi e redditività del ciliegio a diverse densità di impianto

Gestione

11 giu 2024

Lo studio ha posto a confronto 3 impianti di Grace Star a densità crescente (bassa, media e alta), privi di copertura, tra le provincie di Modena e di Forlì-Cesena. Come evidenziato dai dati, il ciliegio in Emilia-Romagna resta un investimento ancora remunerativo.

COT INTERNATIONAL: il nuovo selezionatore di varietà di ciliegie su cui si può contare

Breeding Varietà

20 nov 2023

Sono stati effettuati più di 250 incroci, utilizzando una collezione genetica di oltre 50 varietà di diversa origine. Le migliori vengono poi innestate su Maxma Delbard® 14 Brokforest per una seconda valutazione. Più di 80 selezioni innestate entreranno in produzione nel 2024/25.

In evidenza

Trattamenti con acqua calda come alternativa per la conservazione delle ciliegie

Post-raccolta​

28 giu 2024

Lo studio condotto da C. Aubert e colleghi del Centre Technique Interprofessionnel des Fruits et Légumes (Francia) indaga l'impatto dei trattamenti con acqua calda (HWT) sulla qualità e conservazione delle ciliegie, prendendo in esame le due cultivar: Balrine e Regina.

Nuove trappole al profumo di arancia per combattere la Drosophila suzukii

Difesa

28 giu 2024

Manfred Hartbauer dell'Università di Graz e il suo gruppo di lavoro hanno sviluppato un biocida contro questo parassita. Il biocida attira le mosche dell'aceto di ciliegie con il profumo della buccia d'arancia e allo stesso tempo ha un effetto insetticida.

Tag Popolari