L'effetto nostalgia spinge le vendite: boom per le ciliegie fresche su Ocado

25 ago 2025
626

Il gusto retrò della ciliegia torna alla ribalta: +150% nelle vendite online. E il caldo estivo premia tutta la frutta di stagione.

L’ondata di nostalgia che ha riportato in auge il gusto “ciliegia” sta avendo un impatto reale anche sul consumo di frutta fresca. Lo conferma Ocado, il colosso britannico dell’e-grocery, che ha registrato un incremento del 150% nelle vendite di ciliegie rispetto allo scorso anno.

Parallelamente, le ricerche per “ciliegie fresche” sulla piattaforma sono salite del 72%, segnale chiaro di un trend in piena fioritura.

Dal gusto retrò alla riscoperta

«Il sapore ciliegia è passato dall’essere un richiamo nostalgico a un must della stagione, presente in molte categorie in modo creativo e sorprendente», ha spiegato Ben I’Anson, senior fruit buyer di Ocado.

«Questa popolarità si sta riflettendo anche sulle ciliegie fresche, che stanno vivendo una vera riscoperta da parte dei consumatori».

Un ritorno di fiamma che parte da bevande e snack aromatizzati, per poi contagiare anche l’ortofrutta: un effetto domino che racconta come le tendenze del gusto possano incidere sul comparto agricolo.

Un’estate calda e generosa

A rafforzare il successo delle ciliegie e di tutta la frutta estiva, è stata anche l’ottima stagione climatica nel Regno Unito.

Lo sottolinea la CEO di Ocado, Hannah Gibson, in un post su LinkedIn: «È stata un’estate straordinaria per le ciliegie, e ci abbiamo creduto fin dall’inizio: le vendite sono aumentate di 2,5 volte (150%) rispetto al 2023».

La Gibson ha elogiato anche la qualità e la precocità delle fragole, così come l’abbondanza del raccolto di albicocche britanniche nel picco della stagione.

E il trend continua con il debutto online delle susine inglesi e delle greengage, varietà tradizionali di prugna verde.

Dietro le quinte: il merito ai produttori

Nel suo intervento, la CEO ha voluto riconoscere il ruolo chiave di tutta la filiera, ringraziando fornitori come BerryWorld, Worldwide Fruit e J.O. Sims:

«Un lavoro incredibile da parte dei nostri produttori e partner, che hanno affrontato con grande impegno le sfide di una stagione calda ma ricca di opportunità».

Una testimonianza concreta di come la combinazione tra tendenze di consumo e condizioni climatiche favorevoli possa portare valore alla frutta fresca – e in particolare alle ciliegie – in un mercato sempre più attento al gusto e alla stagionalità.

Fonte testo e immagine: fruitnet.com 


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Qicun (Cina), la capitale delle ciliegie in serra: tecnologia, cooperazione e raccolti record

Produzione

24 mar 2025

Le serre di Qicun, in Cina, stanno diventando un modello per la coltivazione delle ciliegie grazie a tecniche avanzate, varietà pregiate e una gestione cooperativa che migliora la produttività e garantisce frutti di alta qualità, pronti per il mercato già da metà aprile.

Agrivoltaico 4.0 in Italia: frutteti resilienti contro clima estremo e reddito extra

Coperture

02 mag 2025

L’agrivoltaico 4.0 in Italia rivoluziona l’agricoltura: risparmio idrico fino al 50%, protezione da caldo, piogge e gelate, più reddito grazie all’energia solare. Giampaolo Dal Pane racconta l’innovazione nei frutteti dell’Emilia-Romagna durante l’Agrivoltaico Tour.

In evidenza

Invasione della Drosophila suzukii: nuove strategie dai frutti invernali in Francia

Difesa

12 set 2025

Uno studio condotto in Francia analizza l’impatto dei frutti ornamentali invernali sulla Drosophila suzukii, insetto invasivo che minaccia ciliegie e piccoli frutti. Testati diversi regimi termici per valutare possibilità di nuove strategie di contenimento.

Come le ciliegie in Patagonia hanno resistito alle gelate fino a -9 gradi

Gestione

12 set 2025

Le gelate fino a -9°C non hanno compromesso la produzione di ciliegie in Patagonia grazie all’irrigazione per aspersione, che protegge fiori e gemme. La Camera dei Produttori rassicura: impianti salvi, ma servono investimenti mirati per affrontare eventi climatici estremi.

Tag Popolari