IX International Cherry Symposium: con 230 mila ettari di ciliegio la Cina investe sul proprio futuro

08 set 2023
1114

Sebbene le specie di ciliegio siano state importate fin dal 1871, la coltivazione del ciliegio dolce in Cina è iniziata negli anni '80, raggiungendo oggi più di 230 mila ettari dedicati a questa coltura.

Considerando l'importanza economica che il ciliegio sta acquisendo in Cina, anche il settore del miglioramento genetico sta lavorando attivamente per rilasciare nuove cultivar con caratteristiche qualitative migliori. Dieci istituzioni nazionali stanno collaborando per raggiungere questo obiettivo, con 60 nuove cultivar rilasciate e 300 selezioni sotto studio.

La cultivar più importante è la "Hongdeng", che rappresenta oltre il 40% della coltivazione totale in Cina. Inoltre, i nuovi portinnesti rilasciati sono Landing 2 e Jingchun 1. Le nuove piantagioni sono caratterizzate da una crescita ridotta della chioma, che consente di aumentare la densità del frutteto.

In Cina è inoltre ben sviluppata anche la coltivazione protetta in tunnel e serre, facilitando la produzione di ciliegie anche nelle regioni con basse temperature primaverili.

Inoltre, le coltivazioni protette si prestano anche all'applicazione di tecniche di gestione innovative come il sistema di fertirrigazione completamente automatico. Grazie a questi progressi, la Cina raccoglierà presto i (dolci) frutti del lavoro svolto.


Guarda la presentazione completa


Fonte: Kaichun Zhang, Cherries in China: germplasm, history, current trends, IX International Cherry Symposium

Melissa Venturi
Università di Bologna (IT)


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

L'INIA fornisce strategie per proteggere i raccolti di ciliegie e altra frutta dalle alte temperature

Gestione

14 gen 2025

Di fronte alle alte temperature previste per questa stagione estiva, gli specialisti del Centro regionale INIA Quilamapu dell'Istituto di ricerca agricola suggeriscono raccomandazioni agli agricoltori per mitigare gli effetti dello stress termico sui loro raccolti.

Le sfide della campagna cerasicola italiana: un'annata complessa tra piogge e consumi in diminuzione

Produzione

02 set 2024

A livello nazionale l'offerta per il 2024 si è mantenuta in linea con la media delle ultime cinque stagioni, che hanno visto una produzione media di circa 100.000 tonnellate all'anno. Tuttavia, il 2023 si era distinto come un anno negativo con il valore più basso del quinquennio.

In evidenza

Ciliegie nel mondo: Turchia, Cile e USA dominano il mercato globale ed export

Mercati

04 lug 2025

La Turchia domina la produzione mondiale di ciliegie, seguita da Cile e Stati Uniti. Questo articolo analizza i dati FAO, l’evoluzione storica e le previsioni fino al 2028, offrendo un quadro completo del mercato cerasicolo e dei principali paesi esportatori e produttori.

CherryTech 2025: la più grande vetrina tecnica del settore delle ciliegie

Eventi

04 lug 2025

CherryTech 2025 ha riunito oltre 1.600 professionisti del settore ciliegie in Cile, affrontando temi cruciali come sostenibilità, agricoltura digitale, potatura e qualità del frutto. Un evento chiave per comprendere le sfide e le innovazioni della cerasicoltura cilena.

Tag Popolari