IX International Cherry Symposium: con 230 mila ettari di ciliegio la Cina investe sul proprio futuro

08 set 2023
951

Sebbene le specie di ciliegio siano state importate fin dal 1871, la coltivazione del ciliegio dolce in Cina è iniziata negli anni '80, raggiungendo oggi più di 230 mila ettari dedicati a questa coltura.

Considerando l'importanza economica che il ciliegio sta acquisendo in Cina, anche il settore del miglioramento genetico sta lavorando attivamente per rilasciare nuove cultivar con caratteristiche qualitative migliori. Dieci istituzioni nazionali stanno collaborando per raggiungere questo obiettivo, con 60 nuove cultivar rilasciate e 300 selezioni sotto studio.

La cultivar più importante è la "Hongdeng", che rappresenta oltre il 40% della coltivazione totale in Cina. Inoltre, i nuovi portinnesti rilasciati sono Landing 2 e Jingchun 1. Le nuove piantagioni sono caratterizzate da una crescita ridotta della chioma, che consente di aumentare la densità del frutteto.

In Cina è inoltre ben sviluppata anche la coltivazione protetta in tunnel e serre, facilitando la produzione di ciliegie anche nelle regioni con basse temperature primaverili.

Inoltre, le coltivazioni protette si prestano anche all'applicazione di tecniche di gestione innovative come il sistema di fertirrigazione completamente automatico. Grazie a questi progressi, la Cina raccoglierà presto i (dolci) frutti del lavoro svolto.


Guarda la presentazione completa


Fonte: Kaichun Zhang, Cherries in China: germplasm, history, current trends, IX International Cherry Symposium

Melissa Venturi
Università di Bologna (IT)


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Adara è risultato il migliore dei sette portinnesti su amarene in Serbia

Portinnesti

30 mag 2024

In Serbia l'amarena è un tipo di frutto tradizionale coltivato su 19.551 ha. Uno studio condotto dall'University of Kragujevac a Čačak ha sondato l'idoneità di sette portinnesti clonali e di un portinnesto da seme (mirabolano) innestati con la varietà di amarena 'Šumadinka'.

Allarme produzione in Cile: Fedefruta dichiara un calo dei volumi

Produzione

15 nov 2024

“Potrebbe essere dovuto a un modello, alla zona, al microclima o essere associato a un problema varietale e alla gestione agronomica”, hanno commentato gli esperti. Secondo loro, la cascola dei frutti potrebbe far parte di una regolazione naturale del carico.

In evidenza

In Francia soluzioni innovative contro Drosophila Suzukii: convegno a maggio

Difesa

27 mar 2025

Il numero di aprile della rivista PHYTOMA esplora le soluzioni per combattere Drosophila suzukii, la mosca che danneggia le ciliegie. Scopri le strategie di controllo sperimentate, tra cui reti anti-insetto e l'uso di insetti sterili. Aggiornamenti il 22 maggio a Balandran.

Ciliegie extra precoci in Spagna, la svolta di Royal Tioga

Varietà

27 mar 2025

La varietà Royal Tioga ha rivoluzionato la coltivazione di ciliegie in Murcia, offrendo una produzione extratemprana di alta qualità. Con un basso bisogno di ore di freddo, è riuscita a fruttificare già ad aprile, garantendo un’ottima resa economica per gli agricoltori locali.

Tag Popolari