La stagione 2024/25 promette bene per le ciliegie australiane

27 set 2024
2406

Secondo il rapporto Australia: Stone Fruit Annual, recentemente pubblicato dal Foreign Agricultural Service del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti, si prevede un aumento della produzione di frutta a nocciolo in Australia nella stagione 2024/25, grazie a condizioni climatiche più favorevoli.

La produzione australiana di ciliegie nella stagione 2024/25 dovrebbe raggiungere le 20.000 tonnellate, rispetto alla stima rivista di 18.500 tonnellate per la stagione 2023/24. Questa previsione rappresenta un aumento del 17% rispetto alla produzione media delle ultime cinque stagioni e un aumento dell'8% rispetto alla stagione precedente.

Le esportazioni di ciliegie australiane si concentrano principalmente da novembre a marzo, con un volume di esportazioni per la stagione 2023/24 stimato in 4.000 tonnellate metriche. Per la stagione 2024/25 si prevede un aumento delle esportazioni di ciliegie fresche fino a 5.000 tonnellate, il secondo più alto mai registrato.

Sebbene i recenti raccolti siano stati influenzati dalle piogge che hanno inciso sulla qualità delle ciliegie, si prevede che il miglioramento delle condizioni meteorologiche migliorerà la qualità complessiva dei frutti e aumenterà la percentuale di ciliegie conformi agli standard di esportazione.

I cinque principali mercati esteri per le ciliegie australiane sono Hong Kong, Vietnam, Singapore, Taiwan e Cina continentale. Sebbene il volume totale delle esportazioni vari di anno in anno, questi mercati rappresentano complessivamente oltre il 75%-80% delle spedizioni.

Con i miglioramenti previsti nella qualità delle ciliegie e nel volume complessivo delle esportazioni per la stagione 2024/25, si prevede una crescita delle esportazioni verso queste destinazioni chiave. Le esportazioni di ciliegie verso la Cina continentale nella stagione 2023/24 hanno registrato un forte aumento rispetto alla stagione precedente, ma sono ancora inferiori ai livelli massimi.

Grazie alle ore di refrigerazione adeguate, alle precipitazioni medie previste nei prossimi mesi e all'abbondante acqua per l'irrigazione, si prevede che la produzione australiana di pesche e nettarine per la stagione 2024/25 crescerà fino a 90.000 tonnellate. Si tratta di un aumento del 6% rispetto alle 85.000 tonnellate stimate per la stagione 2023/24.

In base all'aumento previsto della produzione, le esportazioni di pesche e nettarine fresche nella stagione 2024/25 dovrebbero salire a 14.000 tonnellate, rispetto alle 13.400 tonnellate della stagione 2023/24. Il miglioramento della qualità dei frutti dovrebbe aumentare il volume di pesche e nettarine adatte all'esportazione. Circa l'85% delle esportazioni di pesche australiane è diretto verso cinque Paesi, principalmente in Asia, con la Cina continentale come destinazione principale.

La Cina continentale ha iniziato a importare pesche e nettarine australiane solo otto anni fa, ma il volume delle importazioni è cresciuto rapidamente. Negli ultimi sei anni, le importazioni di pesche della Cina continentale sono state effettuate esclusivamente da Cile e Australia, con quest'ultima che rappresenta circa il 15% dell'offerta totale.

Se la tendenza all'aumento delle importazioni di pesche e nettarine in Cina continuerà, l'Australia potrebbe beneficiare di questa crescita anche se la sua quota di mercato rimarrà invariata. Secondo quanto riferito, i consumatori cinesi preferiscono pesche e nettarine a polpa bianca, che sono tipicamente più dolci delle varietà a polpa gialla. I rapporti del settore indicano che i coltivatori australiani hanno riconosciuto questa preferenza e stanno adattando le loro pratiche di coltivazione di conseguenza.

Fonte: Produce Report


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

A Washington uno studio sulle cavallette potrebbe risolvere i problemi legati alla X-disease

Difesa

04 mar 2024

"Stiamo cercando di capire come il patogeno della malattia X sfrutti la cavalletta per facilitare il proprio ciclo vitale", ha detto William Walker, genetista dell'USDA. "Questo potrebbe fornirci forme di disturbo, come biopesticidi, per arrestare il ciclo vitale dell'insetto".

Ciliegie del Michigan settentrionale: sfide, tradizioni e futuro dell’industria

Produzione

07 ago 2025

Le ciliegie del Michigan settentrionale affrontano sfide climatiche, economiche e di mercato. Tra tradizione, innovazione e diversificazione, coltivatori e comunità cercano soluzioni per preservare un patrimonio agricolo e culturale che definisce l’identità della regione.

In evidenza

Argentina, stagione ciliegie 2025/26 a rischio: Capci frena sull'export

Mercati

28 ott 2025

La stagione 2025/26 delle ciliegie argentine si apre con segnali contrastanti. Capci segnala un fenomeno di distacco precoce dei frutti che potrebbe compromettere i volumi destinati all’export. La qualità resta buona, ma le stime ora puntano alla stabilità o a un lieve calo.

Protocollo di micropropagazione per Gisela 17 testato in un vivaio commerciale in India

Portinnesti

28 ott 2025

Un nuovo protocollo di micropropagazione per il portainnesto Gisela 17 è stato sviluppato ad Aurangabad, India. Lo studio ha ottenuto risultati eccellenti in termini di asepsi, attecchimento e proliferazione, aprendo nuove prospettive per la cerasicoltura e la produzione vivaisti

Tag Popolari