Previsioni in calo per il Cile: -30% dei volumi rispetto alla stagione precedente

18 gen 2024
1152

Con le spedizioni di ciliegie cilene verso gli Stati Uniti in pieno svolgimento, si prevede un calo dei volumi totali di esportazione quest'anno a causa delle difficili condizioni di crescita durante l'inverno

"L'inizio della stagione è stato influenzato dalle condizioni meteorologiche dell'inverno cileno, con forti piogge che hanno colpito le varietà più precoci", spiega Evan Myers, amministratore delegato di Forever Fresh, a FreshFruitPortal.

Durante il mese di dicembre, a causa della riduzione delle varietà precoci, circa il 95% delle ciliegie provenienti dal Cile e destinate agli Stati Uniti sono state inviate attraverso il trasporto aereo, che di solito si esaurisce verso la metà di dicembre, quando arrivano i primi container marini. 

"Le forniture sono diminuite", afferma Myers. "Quest'anno le spedizioni verso gli Stati Uniti saranno complessivamente del 30% in meno rispetto all'anno scorso". La scorsa stagione, il Cile ha spedito circa 3,3 milioni di casse di ciliegie negli Stati Uniti. Finora sono arrivate circa 1,8 milioni di casse e la proiezione totale per questa stagione è di circa 2,3 milioni.

Spedizioni in ritardo, ma buone dimensioni e qualità

"I volumi verso gli Stati Uniti sono più leggeri e alcuni ritardi dal Cile non aiutano, ma nel complesso la qualità è stata buona e la calibratura dei frutti è stata molto migliore. L'offerta in questo momento è stabile", afferma Myers. Il picco delle spedizioni dal Cile si verifica tra le settimane 51, 52 e 1, quindi la maggior parte del volume è previsto da ora fino all'ultima settimana di gennaio.

Gli aspetti positivi della stagione

Rispetto alla scorsa stagione, estremamente concentrata e il cui prodotto veniva spedito in 3 settimane, Myers dice che si prevede che la frutta verrà spedita per le settimane 5 e 6, il che significa che la fornitura sarà disponibile fino a febbraio. "Si spera che questo permetta ad alcuni rivenditori di recuperare le vendite perse a dicembre", dice Myers. Per quanto riguarda le restrizioni nel Canale di Panama, Myers afferma che non si sono ancora verificati ritardi significativi. 

Offerta del mercato statunitense

I prezzi sono influenzati dal volume, "quindi se siamo scesi del 30%, i prezzi lo rifletteranno".

"Quest'anno è il primo da molti anni a questa parte in cui l'industria cilena sarà complessivamente in calo per quanto riguarda le esportazioni globali di ciliegie, il che è difficile da comprendere perché se si considerano tutte le nuove piantagioni che stanno entrando in produzione in Cile, queste dovrebbero crescere in modo esponenziale anche con alcuni problemi climatici", afferma Myers.

Forever Fresh e prospettive future

A prescindere dal calo dei volumi complessivi provenienti dal Cile, Myers indica che i volumi di Forever Fresh saranno molto simili a quelli dell'anno scorso. "I nostri coltivatori/proprietari cileni hanno investito molto nel mercato statunitense negli ultimi dieci anni. Capiscono l'importanza del mercato nordamericano. So che anche se questo è un anno negativo, nei prossimi anni vedremo arrivare più volumi", aggiunge.

Con le nuove piantagioni in Cile e l'aumento del consumo negli Stati Uniti, Myers è fiducioso che le forniture aumenteranno negli anni a venire. "A tutti piacciono le ciliegie e i rivenditori americani amano promuoverle. L'anno scorso abbiamo visto, con la concentrazione di cibo che arrivava in una volta sola, che abbiamo la capacità e la volontà di movimentare il volume", dice Myers.

Fonte: Fresh Fruit Portal
Immagine: Ilo da Pixabay


Cherry Times - Tutti i diritti riservati 

Potrebbe interessarti anche

Argentina: volumi bassi rispetto allo scorso anno, ma la qualità garantisce l'export

Mercati

22 gen 2025

“Questa stagione non sarà negativa per gli esportatori argentini. I prezzi si sono mantenuti grazie alla qualità delle ciliegie. Ci è mancato il volume, che purtroppo ha colpito i produttori di Chubut”, ha detto il direttore generale del CAPCI Aníbal Caminiti.

1353 container di ciliegie cilene arrivano in Cina con 28 giorni di ritardo

Mercati

24 feb 2025

Sebbene l'alimentazione elettrica dei container sia stata mantenuta e la catena del freddo non si sia interrotta, secondo Antonio Walker, presidente dell'SNA, che ha ispezionato i container a bordo, la frutta è arrivata in pessime condizioni.

In evidenza

Ciliegie Meizao: confezionamento MAP con LDPE da 30 μm per il mercato cinese

08 ott 2025

Uno studio condotto in Cina mostra come il film in LDPE da 30 μm (PE30) migliori la conservazione delle ciliegie Meizao fino a 60 giorni, riducendo marcescenza e perdite nutrizionali. Soluzione efficace e scalabile per produttori e distributori del mercato cinese.

SmartCherry e iAgro: l’innovazione digitale per le ciliegie IGP di Lari in Toscana

Gestione

08 ott 2025

SmartCherry è il progetto innovativo che porta l’agricoltura di precisione nei ciliegeti IGP di Lari, in Toscana. Grazie all’app iAgro, gli agricoltori possono ridurre costi e impatto ambientale con dati biometrici, modelli predittivi e supporto decisionale via smartphone.

Tag Popolari