Agrivoltaico in Francia: il futuro delle ciliegie sotto i pannelli solari

18 ott 2024
1198

Con quasi 3 ettari di pannelli sopra i loro ciliegi, Christian Clair e suo figlio Adrien sono pionieri nel campo dell'agrivoltaico. È un sistema che ritengono fondamentale per continuare a produrre nonostante i capricci del tempo.

Nel 2018, Christian Clair e suo figlio Adrien hanno iniziato a cercare un sistema di protezione dalla pioggia orientabile per continuare a produrre ciliegie. SARL Clair coltiva ciliegie, albicocche, melograni, kiwi, fichi e uva da tavola su circa venti ettari a Loriol-sur-Drôme.

Alcuni dei frutteti sono biologici. È stato al Tech&bio che hanno scoperto il modello Sun'agri e lo hanno visto come la risposta a ciò che stavano cercando. “Il progetto è iniziato quel giorno”, racconta Christian Clair.

Meno bruciature

Il primo impianto fotovoltaico di 0,2 ettari è stato installato nel 2021 su vecchi ciliegi. Non è stato un compito facile, perché per installare i pannelli è stato necessario tagliare a catena gli alberi. Nonostante ciò, “stiamo riscontrando meno problemi di bruciatura e molti più polloni sotto i pannelli, quindi gli alberi stanno tornando molto più rapidamente rispetto al frutteto di controllo”, afferma Christian Clair.

Un secondo appezzamento di 2,7 ettari è stato piantato nel 2023 con 27 varietà di ciliegio per ridurre il rischio che alcune varietà potessero rispondere male.

Incremento delle rese

L'impatto dell'agrivoltaico sulle rese è positivo. Nel 2023, Primulat ha prodotto il 13% in più rispetto al controllo e Burlat il 32%. Il Bigalise, invece, ha risposto meno bene, con una perdita di resa del 19%. Anche il modo in cui i pannelli sono orientati gioca un ruolo fondamentale.

Immagine 1: Ciliegi: un netto miglioramento delle rese grazie alla tecnologia Sun'Agri.

Secondo i test effettuati dall'arboricoltore con i suoi clienti, le ciliegie sono più sode sotto i pannelli, il che è positivo. Il sistema ha anche protetto le colture. Da quando sono stati installati i pannelli, l'azienda ha subito tre pericoli climatici:

  • una piccola gelata nel marzo 2024, che è stata evitata grazie al guadagno di 1,2°C sotto i pannelli;
  • una grande tempesta di grandine, che non ha avuto alcun impatto sui frutteti sotto i pannelli;
  • pioggia: il frutteto di controllo è stato distrutto quasi al 100%, mentre sotto i pannelli si è salvato oltre il 60% del raccolto, “il che è enorme”.

“In futuro non potremo fare a meno di questo tipo di sistema”, riassume.

Un terzo progetto in corso

Un altro vantaggio è che la modernizzazione dell'azienda agricola ha incoraggiato il figlio a continuare. Quest'ultimo è talmente soddisfatto che è in corso un terzo progetto.

Il suo consiglio a chi potrebbe essere tentato? Siate pazienti, perché la parte amministrativa richiede molto tempo. E di non piantare nello stesso anno in cui vengono installati i pannelli. “Il terreno viene compattato dai macchinari. È meglio dissodare, piantare l'erba e aspettare l'anno successivo per piantare gli alberi”, dice.

Fonte: Médiafel
Immagini: Sun'Agri; Médiafel


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Spinta Argentina: aumento dei volumi e ripresa del mercato dopo i problemi climatici delle ultime stagioni

Mercati Rassegna Stampa

16 gen 2024

Aníbal Caminiti ha confermato che la strategia è finalizzata alla frutta che arriva più tardi sui mercati. Ha anche ricordato che le strategie dell'industria argentina devono coesistere con la forte presenza delle ciliegie cilene, non solo in Cina ma in tutti i mercati.

Bloom Fresh raddoppia la ricerca sul breeding con un nuovo centro in California

Breeding

05 set 2024

Bloom Fresh dichiara che la struttura è dotata di ambienti progettati per migliorare la riproduzione naturale della frutta. Grazie a laboratori e aree specializzate il centro faciliterà il lavoro di sviluppo di nuove varietà e il perfezionamento delle tecniche di riproduzione.

In evidenza

Nuove ciliegie Picota in Spagna: meno nòcciolo, più qualità e raccolta senza peduncolo

Breeding

17 set 2025

Nella Valle del Jerte in Spagna, nuove cultivar di ciliegie tipo Picota migliorano qualità, riducono il nòcciolo e facilitano la raccolta senza peduncolo. Uno studio identifica quattro genotipi promettenti per dimensioni, resistenza e performance post-raccolta anche in MAP.

Risultati dell’uso di Armonigro su ciliegi e nettarine nella valle di Aconcagua, Cile

Gestione

17 set 2025

Prova sul campo con Armonigro per migliorare resa e qualità in ciliegi Brooks e Santina e nettarine May Glo nella valle di Aconcagua, in Cile. Due protocolli applicativi per valutare risposta delle piante in condizioni climatiche avverse e carenza di ore di freddo.

Tag Popolari