Aumenta del 75% la produzione di ciliegie nel frutteto pilota del Progetto “Agricoltura Sostenibile in Azione” di AFIPA

18 feb 2025
308

Nell’ambito del progetto “Agricoltura Sostenibile in Azione”, sviluppato da AFIPA in collaborazione con CropLife Latin America, il frutteto pilota dell’agricoltore Cristián Osorio, situato nel comune di Coltauco, nella regione di O’Higgins, ha ottenuto risultati eccellenti durante la stagione di raccolta 2024. L’implementazione delle Buone Pratiche Agricole (BPA), della Gestione Integrata dei Parassiti (GIP) e di una gestione responsabile dei prodotti fitosanitari sono stati fattori chiave per un aumento significativo sia della produttività che della qualità delle ciliegie.

L’agricoltore Cristián Osorio ha espresso grande soddisfazione per i risultati raggiunti:

“Durante la raccolta di dicembre, abbiamo notato un netto miglioramento nella quantità e nella qualità dei frutti. I risultati che abbiamo ricevuto ora confermano che il lavoro svolto con buone pratiche agricole è stato molto efficace. Ringraziamo AFIPA per il supporto, le aziende collaboratrici e tutti i consulenti che ci hanno guidato durante questo processo. Questo progetto è stato fondamentale per il progresso della nostra produzione, e sono convinto che possa essere replicato da altri piccoli agricoltori”.

Questo frutteto, costituito da alberi di cinque anni, ha raggiunto una produzione di 10.500 chilogrammi di ciliegie, segnando un incremento del 75% rispetto ai 6.000 chilogrammi ottenuti nell’anno precedente, quando il progetto non era ancora stato avviato. Inoltre, il 95% della frutta raccolta è risultata idonea all'esportazione, con i seguenti traguardi:

  • Esportazione: Il 95,36% della produzione totale è stato destinato ai mercati internazionali, soddisfacendo elevati standard di qualità.
  • Calibri superiori: Le ciliegie presentavano un colore uniforme, un’ottima consistenza e nessun danno causato da insetti o malattie.
  • Rendimento: Sono stati processati 8.785 chilogrammi nel primo lotto e 1.400 chilogrammi nel secondo, entrambi con alti livelli di qualità per l'esportazione.

Patricia Villarreal, direttrice esecutiva di AFIPA, ha sottolineato l’importanza dei risultati ottenuti:

«Sebbene la raccolta sia avvenuta a dicembre, i dati specifici ricevuti di recente evidenziano un impatto molto positivo. L’aumento della produzione e il miglioramento della qualità delle ciliegie dimostrano il valore dell’implementazione di pratiche sostenibili. Questo conferma che, con la giusta consulenza tecnica e l’uso di tecnologie innovative, è possibile ottenere miglioramenti significativi nella produttività agricola».

Questi risultati evidenziano il beneficio concreto delle pratiche sostenibili adottate nel frutteto e il valore della collaborazione tra agricoltori, consulenti tecnici, organizzazioni e aziende del settore agricolo.

Il progetto “Agricoltura Sostenibile in Azione” mira a promuovere l’adozione di tecnologie innovative e a ridurre i rischi attraverso l’applicazione di standard globali di Buone Pratiche Agricole (BPA). La direttrice esecutiva di AFIPA ha ribadito l'importanza dell’iniziativa:

“I risultati che stiamo osservando ora dimostrano come le pratiche sostenibili possano fare davvero la differenza in agricoltura. Il nostro impegno è supportare gli agricoltori in questo percorso verso una produzione più efficiente e rispettosa dell’ambiente. Questo progetto mostra l'impatto positivo che si può ottenere lavorando insieme”.

Fonte: Afipa

Foto: SL Fruit Service - Cherry Times


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Un sistema di visione artificiale per valutare la qualità delle ciliegie

Post-raccolta​

19 dic 2024

​Una ricerca del Dipartimento di Scienze e Ingegneria Alimentare dell’Università di Zanjan (Iran) ha impiegato le immagini RGB per studiare le alterazioni nei difetti superficiali, stimare le proprietà fisiche e chimiche e classificare la qualità delle ciliegie dolci.

Il ruolo del super-raffreddamento nelle gemme di ciliegio per evitare i danni da gelo

Gestione

17 ott 2024

Gli esperimenti sono stati condotti su gemme a fiore di ciliegio utilizzando l'analisi termica differenziale (DTA). I ricercatori hanno osservato la formazione di ghiaccio all'interno della struttura della gemma, identificando delle barriere che ne impediscono la propagazione.

In evidenza

L’intelligenza artificiale migliora la selezione delle ciliegie: più qualità e meno sprechi

Post-raccolta​

31 mar 2025

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la selezione delle ciliegie, garantendo maggiore precisione, riduzione degli sprechi e qualità superiore. Scopri come le tecnologie avanzate come il deep learning ottimizzano il confezionamento e migliorano la produttività.

Successo dei workshop australiani sulla gestione della vigoria nel ciliegio

Rassegna Stampa

31 mar 2025

Scopri i risultati dei workshop sulla gestione del vigore delle ciliegie in Australia, con aggiornamenti da Tasmania, Victoria, South Australia e NSW. Esperti internazionali e innovazioni per ottimizzare la coltivazione. Leggi di più su tecniche e strategie vincenti.

Tag Popolari