Australia alle prese con il maltempo: perdite fino al 90% nella zona sud del Paese

13 dic 2024
2136

Gli australiani che speravano di avere le ciliegie sulla loro tavola di Natale potrebbero dover pianificare un frutto alternativo dopo che alcune coltivazioni sono state devastate da condizioni climatiche estreme durante la stagione di crescita.

Gli agricoltori dell'Australia occidentale hanno dovuto affrontare un clima caldo, secco e ventoso durante l'estate, dopo aver combattuto un inverno insolitamente caldo con gelate minime.

Le condizioni climatiche fuori stagione hanno provocato una significativa riduzione dei raccolti, con alcuni frutteti a Manjimup, a circa 300 km a sud di Perth, che hanno subito perdite superiori al 90%.

Il risultato deludente significa che è improbabile che gli australiani occidentali acquistino ciliegie di provenienza locale.

Quest'anno i coltivatori di ciliegie dell'Australia occidentale hanno dovuto affrontare un inverno caldo che ha avuto un impatto significativo sulle coltivazioni di ciliegie sensibili.

Il presidente del Southern Forests Food Council (SFFC), Arthur Wilson, ha dichiarato che le ciliegie sono spesso una coltura ad alto rischio e ad alto rendimento.

“Sebbene gli agricoltori siano abituati a una certa variabilità, le sfide di questa stagione sono state senza precedenti”, ha dichiarato Wilson.

Immagine 1.

Le piogge estive potrebbero causare la spaccatura dei frutti, le grandinate potrebbero danneggiare i fiori e gli inverni caldi potrebbero impedire un adeguato sviluppo dei frutti.

“Gli agricoltori sono resistenti e innovativi”, ha dichiarato Wilson.

Si prevede che gli agricoltori subiranno perdite significative e una riduzione dei posti di lavoro stagionali nella regione a seguito delle difficili condizioni meteorologiche.

Con molti agricoltori colpiti finanziariamente dalla scarsità dei raccolti di quest'anno, Wilson ha incoraggiato chi sta pianificando la propria lista della spesa alimentare in vista del Natale a continuare ad acquistare prodotti locali.

“È un periodo incredibilmente difficile per i nostri produttori, ma siamo impegnati a lavorare al loro fianco, a promuovere la sostenibilità e a sostenere i loro sforzi di fronte alle avversità”, ha dichiarato.

“Incoraggiamo gli acquirenti a sostenere gli agricoltori locali, laddove possibile, anche nelle loro scelte alimentari”.

L'SFFC ha confermato che una stagione calda senza precedenti ha influito anche sulla resa e sulla qualità dei tartufi di quest'anno, sugli avocado, che stanno maturando prima del solito, e sui raccolti di mele e pere, che si prevede saranno inferiori alla media.

Nonostante le difficoltà, i coltivatori di ciliegie hanno creato nuove piantagioni a Manjimup e in altre regioni, con l'obiettivo di stabilizzare l'offerta locale e ridurre la dipendenza dalle ciliegie importate dall'estero.

Fonte: news.com.au
Immagine: news.com.au


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Come il sistema UFO rivoluziona le coltivazioni dell'Otago Centrale (Nuova Zelanda)

Impianti

08 lug 2024

"In fin dei conti non facciamo altro che raccogliere la luce: senza la luce non si può coltivare nulla e bisogna massimizzarla", dice il consulente delle ciliegie Earnscy Weaver, che ha introdotto un nuovo sistema di coltivazione delle ciliegie in Nuova Zelanda.

Stagione cilena: Cina il mercato chiave, ma l'India continua a crescere

Mercati

22 ott 2024

L'industria cilena delle ciliegie è consapevole dell'importanza della diversificazione del mercato, ma ha faticato ad espandersi al di là del lucroso mercato cinese a causa degli alti prezzi pagati in quel paese. Tuttavia, l'India sta emergendo come una promettente alternativa.

In evidenza

A Monticello la prima grande conferenza tecnica cilena dedicata ai ciliegi: appuntamento il 28 e 29 maggio

Eventi

21 apr 2025

Il 28 e 29 maggio a Monticello si terrà la prima Redagrícola Cherry Conference, evento tecnico di riferimento per il settore ciliegie. Parteciperanno esperti cileni e internazionali, focus su innovazione, clima e mercato.

BioMagnet Ruby protegge le ciliegie in modo sostenibile da Drosophila suzukii e Rhagoletis

Difesa

21 apr 2025

Scopri BioMagnet Ruby, la soluzione sostenibile e innovativa per proteggere le ciliegie in Italia dai parassiti Drosophila suzukii e Rhagoletis cerasi. Azione preventiva, nessuna manutenzione, qualità del raccolto garantita. Ideale anche per altri frutti rossi.

Tag Popolari