Australia lancia il piano export: ciliegie premium nel mirino dei mercati globali

24 ott 2025
29

L’Australia è pronta a far fiorire l’export delle sue ciliegie premium. Grazie a un nuovo piano strategico promosso da Hort Innovation, l’industria australiana del ciliegio punta a triplicare le esportazioni entro il 2030, portando sui mercati globali un terzo della produzione nazionale. Al centro del progetto: qualità, formazione, accesso ai mercati e sviluppo commerciale.

“Le ciliegie australiane sono già riconosciute a livello mondiale per la loro qualità eccezionale, ma il potenziale di crescita è ancora enorme”, afferma Brett Fifield, CEO di Hort Innovation. “Questa iniziativa serve a dare ai produttori strumenti concreti per esportare in modo sostenibile e profittevole.”

Gli assi portanti del progetto

Il piano si articola su cinque aree chiave, con l’obiettivo di rafforzare la presenza delle ciliegie australiane nei mercati a più alto valore aggiunto:

Qualità garantita: migliorare la coerenza nella filiera per assicurare frutti da esportazione di livello premium.

Capacità di esportazione: formazione e strumenti per i produttori, così da affrontare con successo i mercati internazionali.

Accesso ai mercati: supporto tecnico su protocolli commerciali per mantenere la freschezza lungo la catena logistica.

Sviluppo dei mercati: espansione in aree già consolidate e apertura verso nuovi mercati emergenti.

Intelligence di mercato: analisi e dati per orientare le strategie di export con maggiore efficacia.

Continuità strategica e visione futura

Penny Measham, CEO di Cherry Growers Australia, sottolinea: “L’industria australiana delle ciliegie ha costruito una solida reputazione grazie alla qualità costante dei frutti da tutte le regioni di produzione. Questa iniziativa non solo rafforzerà tale reputazione, ma aprirà nuove opportunità di export.”

Il nuovo progetto si basa sulle fondamenta gettate dal Cherry Trade Development Project 2022–2025 (CY21001), che aveva già identificato le priorità per il comparto: qualità, branding, efficienza della filiera e accesso ai dati.

Tra le azioni in corso e future rientrano anche:

  • Lo sviluppo di un brand nazionale delle ciliegie australiane
  • La definizione di standard qualitativi per l’export (CY25002)
  • Il rafforzamento delle relazioni commerciali internazionali (CY24006)
  • Le ricerche sull’impatto ambientale (CY24005) e sulle coltivazioni protette (CY24004)

Finanziato attraverso il fondo per la ricerca e sviluppo delle ciliegie e con il contributo del governo australiano, il progetto promette di rafforzare la resilienza del settore e proiettarlo verso una crescita sostenibile a lungo termine.

Fonte testo e immagine: www.horticulture.com


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Vendita record di ciliegie grazie a TikTok: le ciliegie della Tasmania alla conquista dell'Asia

Mercati

03 feb 2025

La maggior parte dei TikTokker garantisce la consegna dal frutteto della Tasmania alla porta dell'acquirente. “Forse 10 anni fa vendevamo ciliegie nei supermercati. Ora... TikTok è più popolare, soprattutto tra i giovani”, ha detto Jack Wang di Lucaston Park Orchards.

Un nuovo modello per capire le necessità irrigue del ciliegio

Gestione

10 gen 2025

L'obiettivo principale del lavoro condotto in Cile in collaborazione con il centro di ricerca tedesco per l'intelligenza artificiale è stato quello di prevedere la variazione spaziale giornaliera dei potenziali idrici delle piante attraverso l'uso di modelli di machine learning.

In evidenza

Genoma del ciliegio dolce ‘Tieton’: rivoluzione genetica dalla Cina

Breeding

24 ott 2025

Un nuovo genoma di riferimento per il ciliegio dolce ‘Tieton’ sviluppato in Cina segna un passo epocale nella genomica vegetale, con dati ad alta precisione che aprono nuove frontiere per il miglioramento genetico e la selezione di cultivar più produttive e resistenti.

Australia lancia il piano export: ciliegie premium nel mirino dei mercati globali

Mercati

24 ott 2025

L’Australia investe in una nuova strategia per triplicare l’export di ciliegie entro il 2030, puntando su qualità, mercati ad alto valore, formazione e accesso. Hort Innovation guida il piano per posizionare le ciliegie australiane come prodotto premium a livello globale.

Tag Popolari