Battistini Vivai: da 70 anni piante di ciliegio affidabili e produttive

04 apr 2023
2967

Battistini Vivai è un’azienda “storica” con più di 70 anni di attività e composta da un team giovane e motivato, un connubio tra una solida esperienza con forti radici nella tradizione agricola romagnola e un approccio ambizioso ed innovativo.

Cosa contraddistingue la vostra azienda nel panorama del vivaismo?

Grazie alle nostre origini e ai nostri tratti peculiari, abbiamo una solida presenza su vari mercati internazionali, molto diversi tra loro ed in continua crescita. Questo è un importante stimolo per una ricerca a livello di novità varietali che possa soddisfare la clientela, sempre più esigente che richiede assistenza anche con consigli pratici sulla gestione agronomica e tecnica dei futuri impianti.

In quali aspetti vi potete definire un vivaio specializzato nel ciliegio?

Le piante di ciliegio e i portainnesti che produciamo sono destinati a tutti gli imprenditori agricoli, siano essi piccole o grandi realtà, ponendo tuttavia attenzione a tanti fattori, tra cui come sono strutturate le aziende, alla scelta dei portinnesti che meglio si adattano ai loro terreni, alla scelta varietale e alla destinazione del prodotto frutticolo nei diversi mercati di consumo. Perfino la disponibilità di manodopera è un aspetto fondamentale da tenere in considerazione.

Come affrontate l'ampia disponibilità di nuove varietà di ciliegio frutto dei programmi di selezione?

All’interno del settore cerasifero, la Battistini vivai investe ogni anno per introdurre varietà sempre più affidabili a livello produttivo, che possano avere un impatto sul mercato, cercando di ottimizzare il risultato produttivo, sempre in forte collaborazione con i nostri clienti finali, perché la loro soddisfazione fa sì che anche la nostra azienda abbia ragione di esistere e di continuare a crescere. Il futuro è tutto da costruire, una ciliegia alla volta.

La coltura del ciliegio non è esente dalle sfide che impegnano la filiera dell'ortofrutta. Quali sono attualmente i temi più caldi per il produttore e per il mercato?

Guardando al futuro, gli aspetti che avranno il maggiore sviluppo riguarderanno una certa “sicurezza produttiva” quindi sempre più comuni saranno le varietà auto-fertili, con resistenza ai fattori climatici negativi. Si cercano varietà resistenti alle patologie e certificate a livello sanitario. Questo indipendentemente che si parli di ciliegio, albicocco o pesco, perché non bisogna dimenticare che i nostri interlocutori sono agricoltori professionisti che devono guadagnare e purtroppo dobbiamo tenere conto che questo reddito ogni anno va assottigliandosi sempre di più in seguito ad una globalizzazione sempre più imperante e ad un cambiamento climatico accelerato.

Quali sono le caratteristiche che contraddistinguono i prodotti e i servizi che offrite ai vostri clienti agricoltori?

Come già accennato precedentemente i vantaggi e le peculiarità dei nostri prodotti all’interno del nostro settore riguardano una produzione di materiali qualitativamente elevata, materiali certificati ai massimi livelli ed in grado perciò di agevolare la gestione del frutteto all’interno delle diverse aziende.

Calendario varietà di ciliegio autofertili

Calendario varietà di ciliegio a maturazione precoce


Calendario varietà di ciliegio a maturazione intermedia

Calendario varietà di ciliegio a maturazione tardiva


Contatta Battistini Vivai

Web E-mail


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Trentino-Alto Adige: un ceraseto sperimentale indica Bibaum® e spindle come i sistemi su cui contare per anticipare la raccolta

Impianti

29 lug 2024

Durante i primi sei anni i sistemi Bibaum® e spindle ad alta densità hanno mostrato rese ad ettaro cumulate superiori rispetto ad altri sistemi di allevamento, mentre i sistemi UFO e spindle a media densità hanno evidenziato una minore rapidità di entrata in produzione.

Progetto AgroPv: pannelli solari semitrasparenti per aumentare la sostenibilità

Impianti

06 set 2024

“Questo progetto mira a creare una sinergia tra sistemi agricoli e sistemi fotovoltaici”, afferma Victor Pizarro, direttore del progetto. “La coltura ne beneficia perché si evitano le scottature e l'eccesso di radiazioni; c'è anche un aumento dell'efficienza nell'uso dell'acqua".

In evidenza

Ciliegie di Ñuble: il nuovo bollettino tecnico INIA per qualità ed export

Gestione

22 lug 2025

Un nuovo bollettino INIA aiuta i produttori di ciliegie della regione di Ñuble a migliorare qualità e conservazione lungo la filiera, fino all’export nei mercati asiatici. Un’opportunità concreta per affrontare la crescita e le sfide dell’export cileno 2024–2025.

Architettura del ciliegio: confronto tra sistemi YLL-TS e SSS-TS per massima resa

Gestione

22 lug 2025

Uno studio cinese confronta due sistemi di allevamento del ciliegio dolce, YLL-TS e SSS-TS, analizzando efficienza fotosintetica, resa produttiva e qualità dei frutti. Risultati sorprendenti per l’innovativo sistema YLL-TS, ideale per coltivazioni intensive ad alta efficienza.

Tag Popolari