Ciliegia tardiva ucraina: opportunità di export nei mercati mediorientali ed europei

30 lug 2025
1058

La ciliegia tardiva ucraina può essere un prodotto competitivo sui mercati esteri.

Questa è l’opinione espressa in un articolo per la rivista “Orticoltura all’Ucraina” da Vladyslav Makarenko, co-proprietario dell’azienda agricola “Makosad” (regione di Černivci).

Strategia di mercato

«Non ha senso per noi competere con Spagna, Grecia, Italia, Turchia e persino Uzbekistan nel segmento delle ciliegie precoci – scrive. – Quando loro sono nella fase delle varietà tardive, noi iniziamo a raccogliere le precoci, che per qualità organolettiche e calibro risultano inferiori.

Le varietà precoci hanno un ciclo vegetativo breve e non riescono a raggiungere i calibri e le rese delle tardive. Invece, quando ad esempio in Turchia le ciliegie finiscono completamente, noi stiamo ancora raccogliendo le varietà tardive e in questo modo ci sottraiamo alla concorrenza.

In linea di principio, tedeschi e polacchi operano secondo lo stesso schema».

Domanda nei mercati esteri

«Nel Medio Oriente la ciliegia è molto richiesta, sottolinea Makarenko. A Dubai, ad esempio, si trova sugli scaffali tutto l’anno.

Quando in primavera termina la produzione dell’emisfero australe, da marzo iniziano le forniture dalle serre di Spagna, Marocco e altri paesi.»

«Sono proprio i nostri clienti mediorientali a suggerirci che le varietà tardive di ciliegio rappresentano per noi una buona nicchia», conclude l’agricoltore.

Fonte testo e immagine: agrotimes.ua


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

La ciliegia dall'Australia tra opportunità domestiche a Natale e i nuovi mercati asiatici

Mercati

29 set 2023

L’associazione di produttori Cherry Growers Australia ha rivelato le strategie di marketing per conquistare il consumatore australiano, i nuovi mercati di sbocco all’estero cui puntare e le sfide da affrontare durante la prossima stagione.

Innovazione contro le gelate: droni e tecnologia per mappare le temperature

Gestione

18 apr 2024

Un progetto di ricerca della Washington State University mira a mappare le temperature dell'aria nelle notti di gelo con una combinazione di dati provenienti dalle stazioni Tier 1 di AgWeatherNet, che si ergono a 30 piedi di altezza e registrano le temperature tra 1,5 e 9 metri.

In evidenza

Ciliegie in Kirghizistan: raccolto 2025 in calo a Kadamjay ma prezzi in crescita

Produzione

29 set 2025

Nel 2025 il distretto di Kadamjay ha raccolto 5.080 tonnellate di ciliegie dolci e 600 di amarene. Le forti piogge hanno ridotto la produzione, ma i prezzi sono saliti fino a 370 som/kg. La varietà Kokon gilas resta la più richiesta per l’export verso Russia e Kazakhstan.

Ciliegie cilene: Cina in testa, ma i mercati emergenti chiedono qualità costante

Mercati

29 set 2025

Il settore cileno delle ciliegie punta sulla Cina ma guarda ai mercati emergenti come Nord America ed Europa, dove qualità e coerenza sono essenziali. La sfida è produrre meglio, mantenendo calibro, consistenza e zero difetti per restare leader nel segmento premium.

Tag Popolari