Ciliegia tardiva ucraina: opportunità di export nei mercati mediorientali ed europei

30 lug 2025
1132

La ciliegia tardiva ucraina può essere un prodotto competitivo sui mercati esteri.

Questa è l’opinione espressa in un articolo per la rivista “Orticoltura all’Ucraina” da Vladyslav Makarenko, co-proprietario dell’azienda agricola “Makosad” (regione di Černivci).

Strategia di mercato

«Non ha senso per noi competere con Spagna, Grecia, Italia, Turchia e persino Uzbekistan nel segmento delle ciliegie precoci – scrive. – Quando loro sono nella fase delle varietà tardive, noi iniziamo a raccogliere le precoci, che per qualità organolettiche e calibro risultano inferiori.

Le varietà precoci hanno un ciclo vegetativo breve e non riescono a raggiungere i calibri e le rese delle tardive. Invece, quando ad esempio in Turchia le ciliegie finiscono completamente, noi stiamo ancora raccogliendo le varietà tardive e in questo modo ci sottraiamo alla concorrenza.

In linea di principio, tedeschi e polacchi operano secondo lo stesso schema».

Domanda nei mercati esteri

«Nel Medio Oriente la ciliegia è molto richiesta, sottolinea Makarenko. A Dubai, ad esempio, si trova sugli scaffali tutto l’anno.

Quando in primavera termina la produzione dell’emisfero australe, da marzo iniziano le forniture dalle serre di Spagna, Marocco e altri paesi.»

«Sono proprio i nostri clienti mediorientali a suggerirci che le varietà tardive di ciliegio rappresentano per noi una buona nicchia», conclude l’agricoltore.

Fonte testo e immagine: agrotimes.ua


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

La sfida della Ciliegia delle Colline Veronesi: certificazione IGP e mercato internazionale

Tipicità

31 mag 2024

"Da quattro anni siamo impegnati nel percorso per ottenere la certificazione IGP - dice Andrea Braga, direttore del Mercato cerasicolo di Montecchia di Crosara - abbiamo raggiunto l'eccellenza attraverso scelte varietali e produttive più adatte al nostro areale".

Il potenziale del vapore sotto vuoto per il trattamento fitosanitario della frutta fresca

Post-raccolta​

26 mar 2024

L'USDA ha investigato il vapore sotto vuoto come alternativa al trattamento con bromuro di metile per la frutta fresca. L'obiettivo finale è stabilire programmi di trattamento termico che conservino l'integrità di un prodotto ed eliminino completamente le infestazioni target.

In evidenza

Norte Chico apre la stagione cilena con la varietà Nimba: precocità e calibri da record

Varietà

20 ott 2025

La campagna cilena delle ciliegie 2025 parte dal Norte Chico con la varietà Nimba cv, raccolta già in settimana 42. Frutti oltre i 28 mm, alta produttività e basso fabbisogno di freddo: una scelta strategica per anticipare le finestre di mercato e ottimizzare l’export.

OPTIMISTII: la risposta green alla Drosophila suzukii nei cersaseti europei

Difesa

20 ott 2025

Il progetto OPTIMISTII, promosso da INRAE, propone una strategia biologica innovativa contro la Drosophila suzukii nei ceraseti europei, combinando tecniche di sterilizzazione dei maschi per ridurre la riproduzione del parassita e l’uso di pesticidi chimici.

Tag Popolari