Ciliegie a maturazione tardiva: ecco i vantaggi delle varietà di Calatayud

05 dic 2024
1007

Le regioni di Calatayud e Aranda sono un punto di riferimento per la produzione di ciliegie in Spagna.

La ciliegia coltivata nelle regioni di Calatayud e Aranda, nella provincia di Saragozza, è diventata un punto di riferimento nazionale. Con oltre 3.000 ettari coltivati in 20 comuni, questa regione è leader del mercato spagnolo con un raccolto annuale che supera i 20 milioni di chili. Questa leadership non è dovuta solo alla quantità della produzione, ma anche all'eccezionale qualità del prodotto, frutto delle condizioni climatiche e orografiche uniche della zona.

Caratteristiche uniche della ciliegia delle regioni di Calatayud e Aranda

Il suo successo è dovuto alle sue caratteristiche differenziate:

  • Calibro superiore: i frutti si distinguono per dimensioni e aspetto.
  • Livello ottimale di zucchero (Brix): la dolcezza di queste ciliegie è perfetta per il consumo fresco.
  • Durezza e resistenza: la loro compattezza le rende un prodotto ideale per il mercato nazionale e internazionale.

Nella zona si producono diverse varietà, ma sono quelle a maturazione tardiva a fornire un valore differenziale sul mercato, oltre a un sapore unico e a un'elevata capacità di conservazione.

Verso un marchio di qualità

L'eccellenza della ciliegia di Calatayud ha portato alla proposta di creare un marchio di qualità. Questo marchio certificherà le caratteristiche uniche del prodotto, facilitandone il riconoscimento nei mercati più esigenti, sia a livello nazionale che internazionale.

Inoltre, marchi locali come Mountaincherry, Montse e Capirotas stanno già guadagnando prestigio e si stanno consolidando come punti di riferimento nel settore. Le ciliegie di Calatayud hanno un grande potenziale per espandere la loro presenza a livello globale e la certificazione della loro qualità sarà uno strumento chiave per rafforzare il loro posizionamento.

Tradizione e innovazione in equilibrio

La sua coltivazione è un chiaro esempio di come la tradizione agricola possa essere integrata dall'innovazione nelle tecniche di coltivazione. Questa combinazione ha permesso alla zona di rimanere all'avanguardia, garantendo sia la sostenibilità che la qualità della produzione.

Il settore non è solo un motore economico in queste regioni, ma anche un simbolo dell'impegno per lo sviluppo locale e dell'eccellenza nel settore agricolo.

Un futuro promettente

Il consolidamento di un Marchio di Qualità sarà fondamentale per garantire la crescita e il riconoscimento della ciliegia di Calatayud sui mercati internazionali. Questo passo garantirà che lo sforzo e la dedizione degli agricoltori della zona si traducano in una maggiore visibilità e prestigio per questo prodotto stellato.

In breve, il prodotto ha dimostrato che il suo impegno per la tradizione, l'innovazione e la sostenibilità lo posiziona come un punto di riferimento indiscutibile nella produzione di frutta di qualità. Questo è il cammino verso un futuro in cui la ciliegia di Calatayud continuerà a guidare il mercato e a conquistare i palati di tutto il mondo.

Fonte: Calatayud Empresa
Immagini: Calatayud Empresa


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

L'offerta di Salvi Vivai dedicata al ciliegio si arricchisce di 5 nuove varietà

Vivai

23 mag 2023

“Si tratta di 5 varietà di nuova generazione- spiega Andrea Bagnolini, Direttore commerciale Salvi Vivai – che abbiamo voluto fortemente nell’ottica di aumentare la nostra offerta e proporre ai nostri produttori selezioni sempre più performanti rispetto alle loro esigenze”.

Avanza la collaborazione di Cherry Growers Australia e Agriculture Victoria per implementare una tecnologia di tracciabilità durante le esportazioni di ciliegie

Rassegna Stampa

04 ott 2023

Nick Noske, presidente di Cherry Growers Australia, sottolinea l'importanza della tracciabilità per migliorare la competitività delle ciliegie sui mercati internazionali, rafforzando la provenienza, l'autenticità e la sicurezza dei prodotti.

In evidenza

Ciliegie dolci: come scegliere il portinnesto migliore per qualità, resa e sostenibilità

Impianti

03 ott 2025

La scelta del portinnesto nei ceraseti ad alta densità influenza vigoria, pezzatura, qualità biochimica e resistenza del frutto. Lo studio turco su Krymsk 5, Gisela 6 e Piku 1 con le cultivar 0900 Ziraat e Regina evidenzia combinazioni ideali per varietà e mercati diversi.

Ciliegie cilene pronte a crescere nel Sud-est asiatico: Tailandia mercato chiave

Mercati

03 ott 2025

La ciliegia cilena consolida la sua presenza nel Sud-est asiatico: oltre 2.200 tonnellate esportate in Tailandia e nuove aperture per Vietnam e Indonesia. La missione ASEAN di ProChile apre opportunità anche per kiwi, mirtilli e agrumi, rafforzando la diversificazione frutticola.

Tag Popolari