Aggiornamento sulle scelte varietali del ciliegio in Francia: varietà rosse e bicolori

25 nov 2025
22

Il 12 novembre 2025 presso il sito CTIFL di La Tapy (Francia), il ricercatore del CTIFL Aliénor Royer-Lanoote ha presentato una relazione sulle nuove varietà di ciliegio.

La presentazione si è concentrata sulla valutazione delle varietà di ciliegio nel corso del 2025. Dopo una premessa sulla valutazione climatica e sanitaria della stagione passata (elevata pressione di Drosophila suzukii, ritorno della mosca delle ciliegie, presenza di cracking precoce) il ricercatore ha presentato un’analisi dettagliata sui principali aspetti agronomici e qualitativi di diciassette varietà rosse e tre varietà bicolori.

Le varietà sono state analizzate in base a diversi parametri, quali fenologia, produttività, calibro, consistenza e suscettibilità / resistenza a cracking, frutti doppi, inverni miti.

Valutazione e obiettivi

L'obiettivo dell’incontro era quello di orientare le scelte varietali sui nuovi impianti di ciliegio sulla base di riscontri diretti e oggettivi sulle loro prestazioni nelle condizioni attuali.

Varietà rosse esaminate

Varietà rosse esaminate:

  • Nimba*, Sweet Aryana* e Royal Tioga* (epoca Burlat)
  • Pacific Red* e Sweet Lorenz* (epoca tra Burlat e Folfer)
  • Epick 16*, Denfer*, Royal Lafayette*, ASF 0907TH* (epoca tra Folfer e Summit)
  • CX851*, Sun Pop*, Areko*, Tamara*, Sweet Stephany* (epoca Summit)
  • Babelle*, Royal Edie* (epoca Belge / Ferrovia)
  • Balrine* (epoca Sweetheart*)

Varietà bicolori esaminate

Varietà bicolori esaminate:

  • Rosalolam*
  • Glen Blush*
  • Starlam*

Per guardare la presentazione e leggere i commenti sulle singole varietà esaminate clicca qui sotto.

Fonte: CTIFL
Immagine di apertura fonte: ANA


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Presto la potatura dei ciliegi sarà affidata ai robot

Gestione

06 giu 2023

I coltivatori di ciliegie cercano soluzioni per migliorare l'efficienza dei loro impianti, garantire la qualità del prodotto richiesta dai mercati e ridurre i costi di produzione. Tra queste, la meccanizzazione di alcune operazioni colturali come la potatura e la raccolta.

India, stop al raccolto: ora le ciliegie arrivano solo dall’estero

Mercati

28 ago 2025

Con la fine della stagione in Kashmir, l’India dipende interamente dalle ciliegie d’importazione. Voli cargo da USA, Turchia e Iran, insieme a spedizioni via mare, garantiscono l’approvvigionamento. La qualità è alta, ma i costi di trasporto fanno salire i prezzi.

In evidenza

L’influenza del portinnesto sulla produzione ed il valore nutrizionale delle ciliegie: un caso studio sulla cv. “Grace Star” dalla Serbia

Portinnesti

25 nov 2025

Uno studio condotto in Serbia ha analizzato 14 portinnesti su suoli difficili e senza irrigazione. I risultati evidenziano come ogni combinazione influenzi dimensioni, zuccheri, acidità e antiossidanti delle ciliegie, guidando scelte agronomiche più consapevoli.

Aggiornamento sulle scelte varietali del ciliegio in Francia: varietà rosse e bicolori

Varietà

25 nov 2025

Al CTIFL di La Tapy, in Francia, sono state valutate 20 varietà di ciliegio nel 2025. Focus su produttività, resistenza al cracking e qualità del frutto. Presentazione tecnica di Aliénor Royer-Lanoote con dati agronomici utili per i nuovi impianti cerasicoli in Europa.

Tag Popolari