Qualità e arrivo sicuro: le due carte vincenti della ciliegia cilena per il 2026

25 apr 2025
423

Con l’orizzonte già puntato sul Capodanno cinese 2026, i protagonisti della filiera cilena della ciliegia si sono dati appuntamento per riflettere su come garantire una stagione vincente. La parola d’ordine? Puntare tutto su qualità del prodotto e sicurezza nella consegna.

Analisi della stagione passata

Quasi 500 tra produttori, esportatori e operatori della filiera cilena della ciliegia hanno partecipato alla prima edizione dell’“Online Wednesday”, incontro promosso da Fedefruta, che si è tenuto la scorsa settimana in formato digitale.

L’obiettivo era chiaro: analizzare i risultati della stagione appena conclusa per gettare le basi di un’annata 2026 all’insegna del successo.

La qualità come leva

Il confronto, moderato da Rodrigo Manasevic, direttore esecutivo di Utilitas, ha messo in luce un consenso unanime: per emergere in un mercato sempre più competitivo e imprevedibile, la chiave è nella qualità del frutto e nella sua integrità al momento dell’arrivo a destinazione.

Felipe Rieutord, direttore di Fedefruta, ha ricordato l’importanza strategica di investire in tecnologia post-raccolta: “Ho acquistato una macchina per il confezionamento perché credo nelle ciliegie. Possiamo distinguerci puntando su una qualità superiore. I consumatori cinesi apprezzano il buon prodotto”.

Focus sulla logistica

Tomás Cartagena, responsabile export di Utilitas, ha ribadito l’importanza di una gestione attenta della logistica: “Non basta produrre frutta eccellente. Serve che arrivi nelle condizioni ottimali alla destinazione finale”.

Una logica che premia la collaborazione con partner affidabili e scelte di trasporto consapevoli: “Meglio guadagnare un po’ meno ma evitare perdite. Affidarsi a professionisti seri è fondamentale”.

Riflessioni per l’Europa

L’esperienza cilena offre spunti utili anche ai produttori italiani ed europei. In uno scenario globale dove l’eccesso di offerta rischia di comprimere i prezzi, la qualità e l’affidabilità logistica diventano fattori determinanti per valorizzare il prodotto, soprattutto sui mercati premium asiatici.

L’Italia, con le sue eccellenze varietali e una logistica in costante evoluzione, ha l’occasione di rafforzare la propria presenza nell’export extra-UE guardando anche alle strategie vincenti adottate dall’emisfero sud.

Prospettive per il 2026

La stagione 2026 per la ciliegia cilena si giocherà tutta su una semplice equazione: qualità + arrivo sicuro = successo commerciale.

Un messaggio chiaro che riecheggia anche tra i produttori europei chiamati, oggi più che mai, a un salto di qualità per conquistare i mercati globali più esigenti.

Fonte: fruitnet.com

Fonte immagine: PortalAgroChile


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

I coltivatori del Michigan intensificano le nuove piantagioni di ciliegie dolci

Impianti

10 gen 2025

Mentre il mercato delle ciliegie destinate alla trasformazione continua a perdere lustro, due coltivatori hanno condiviso le loro esperienze nella nuova piantagione di ciliegie dolci destinate al mercato fresco, con densità moderne e che potrebbero generare maggiori profitti.

Come combattere la Drosophila suzukii nel 2024: la guida del CTIFL

Difesa

03 mag 2024

Nel 2023 il CTIFL ha avviato una prova di valutazione delle strategie di protezione confrontando sei strategie basate su prodotti disponibili con autorizzazione all'immissione in commercio perenne o con autorizzazione all'immissione in commercio di 120 giorni nel 2023.

In evidenza

Ombreggiamento nei ciliegi dolci: studio dalla Cina sulle serre e fotosintesi

Gestione

17 lug 2025

Uno studio condotto in serra in Cina analizza come l’ombreggiamento localizzato influenzi la fotosintesi, i livelli di zuccheri e la risposta antiossidante nei ciliegi dolci. L’efficacia del recupero dipende dalla durata dell’ombra, con impatti su crescita e qualità dei frutti.

Tesco punta sulle ciliegie britanniche: stagione record grazie a clima e innovazione

Mercati

17 lug 2025

Tesco sceglie solo ciliegie britanniche per la stagione 2025, grazie a un clima favorevole e a nuove varietà locali. La produzione nel Regno Unito tocca livelli record, con frutti più dolci e succosi, coltivati con tecnologie avanzate in Kent e altre aree produttive.

Tag Popolari