Ciliegie cilene pronte a crescere nel Sud-est asiatico: Tailandia mercato chiave

03 ott 2025
20

Durante la recente missione commerciale nel Sud-est asiatico promossa da ProChile, la ciliegia cilena ha confermato il suo ruolo centrale nella strategia di export verso i mercati ASEAN. A guidare il fronte frutticolo è stato il Comité de Cerezas de Frutas de Chile, rappresentato dalla direttrice esecutiva Claudia Soler, che ha sottolineato l’importanza della Tailandia come piattaforma di crescita per l’intero comparto.

Focus su Tailandia, Vietnam e Indonesia

“Questa missione organizzata da ProChile ci ha permesso di avvicinarci ulteriormente agli attori chiave del commercio locale: importatori, catene retail e buyer interessati alle nostre ciliegie”, ha spiegato Soler dopo una serie di incontri avvenuti a Bangkok.

La dirigente ha ricordato che nella stagione passata sono state esportate oltre 2.200 tonnellate di ciliegie cilene in Tailandia, un mercato che, a suo dire, “ha ancora molto potenziale da esprimere”.

Nel corso della visita, la delegazione ha esplorato mercati all’ingrosso, punti vendita al dettaglio e hub logistici dedicati alla frutta importata, con l’obiettivo di preparare la stagione 2025-26.

I lavori si sono concentrati sull’identificazione di nuove opportunità commerciali e sulla valorizzazione della ciliegia cilena nei mercati ASEAN, che includono anche Vietnam e Indonesia.

Nuove aperture per kiwi, mirtilli e agrumi

Charif Christian Carvajal, direttore marketing Asia di Frutas de Chile, ha sottolineato come il contatto diretto con gli importatori locali sia “fondamentale per capire le esigenze dei mercati e per migliorare l’efficacia della nostra offerta”.

Ha ricordato che, oltre alla Tailandia, anche Vietnam (4.400 tonnellate) e Indonesia (2.200 tonnellate) rappresentano sbocchi strategici per le ciliegie cilene.

Il lavoro congiunto con il Servicio Agrícola y Ganadero (SAG) sta portando risultati anche su altri fronti: si lavora all’apertura del Vietnam per kiwi, mirtilli e ciliegie via aerea, e si celebra l’ingresso ufficiale degli agrumi cileni in Indonesia.

ASEAN: 10 anni di cooperazione economica

La missione si è svolta nel quadro del tour ASEAN organizzato da ProChile e ha visto la partecipazione della sottosegretaria alle Relazioni Economiche Internazionali, Claudia Sanhueza, e del direttore generale di ProChile, Ignacio Fernández, insieme ai rappresentanti dell’ambasciata cilena.

L’evento inaugurale, il Primo Incontro di Affari Cile-ASEAN, tenutosi a Bangkok, ha celebrato il decennale dell’accordo di libero scambio tra Cile e Tailandia.

Il programma è proseguito con incontri B2B tra esportatori cileni e importatori regionali, dove la ciliegia si è confermata prodotto simbolo dell’export cileno nel Sud-est asiatico.

Fonte: agendalogistica.cl

Fonte immagine: Opia


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ciliegio e stress idrico: risposte fisiologiche di tre cultivar nel nord-est della Romania

Gestione

15 apr 2025

Uno studio nel nord-est della Romania analizza la risposta di tre cultivar di ciliegio dolce allo stress idrico in condizioni senza irrigazione. Conduttanza stomatica, idratazione fogliare e adattamenti fisiologici per una coltivazione più resiliente al cambiamento climatico.

Ottimizzare la conservazione delle ciliegie: tecniche di raffreddamento e atmosfere controllate per la qualità post-raccolta

Post-raccolta​

03 set 2024

L'uso di atmosfere controllate con concentrazioni moderate di ossigeno e anidride carbonica è una tecnica efficace per ridurre l'attività metabolica e mantenere la qualità dei frutti. La regolazione delle concentrazioni contribuisce a ridurre la disidratazione e i marciumi.

In evidenza

Ciliegie dolci: come scegliere il portinnesto migliore per qualità, resa e sostenibilità

Impianti

03 ott 2025

La scelta del portinnesto nei ceraseti ad alta densità influenza vigoria, pezzatura, qualità biochimica e resistenza del frutto. Lo studio turco su Krymsk 5, Gisela 6 e Piku 1 con le cultivar 0900 Ziraat e Regina evidenzia combinazioni ideali per varietà e mercati diversi.

Ciliegie cilene pronte a crescere nel Sud-est asiatico: Tailandia mercato chiave

Mercati

03 ott 2025

La ciliegia cilena consolida la sua presenza nel Sud-est asiatico: oltre 2.200 tonnellate esportate in Tailandia e nuove aperture per Vietnam e Indonesia. La missione ASEAN di ProChile apre opportunità anche per kiwi, mirtilli e agrumi, rafforzando la diversificazione frutticola.

Tag Popolari