India, stop al raccolto: ora le ciliegie arrivano solo dall’estero

28 ago 2025
1182

Con la fine della raccolta nelle regioni di Jammu e Kashmir, l’India si prepara a una fase interamente dominata dall’importazione di ciliegie. A dirlo è Shivjit Zende, fondatore di Gurudatt IMPEX Pvt. Ltd., che conferma l’arrivo di grandi volumi via aerea da Stati Uniti, Turchia e Iran.

Ma non mancano anche spedizioni via mare, soprattutto dalla regione di Mashhad.

Il mercato delle ciliegie

Secondo quanto riportato da Zende, la qualità delle ciliegie d’oltremare quest’anno si è dimostrata particolarmente elevata. "I produttori hanno maturato competenze nelle pratiche post-raccolta e anche il livello del confezionamento è migliorato rispetto alla scorsa stagione", spiega.

Tra tutte, spiccano le ciliegie iraniane di Mashhad, favorite da condizioni climatiche ideali. Anche le forniture da Stati Uniti e Turchia si distinguono per la loro costanza qualitativa.

Tuttavia, non mancano le criticità nella logistica. "Le ciliegie sono frutti estremamente delicati: devono essere raffreddate immediatamente dopo la raccolta e trasportate rapidamente", chiarisce Zende.

Il suo team consiglia ai produttori locali di attuare il raffreddamento precoce, conservare in celle frigorifere e optare per la spedizione aerea nei mercati lontani come Mumbai, Bangalore e Chennai. In India, la catena del freddo viene mantenuta grazie a van refrigerati fino alla consegna al cliente finale.

Varietà, costi e prospettive

Sia l’offerta interna che quella estera presentano una vasta gamma di varietà. In Kashmir, tra le più richieste figurano Jaddi, Mishri, Makhamali, Italy, Holland, Sweetheart, Cruzeland e Double Cherry, con Mishri particolarmente apprezzata per dolcezza e croccantezza.

Sul fronte dei prezzi, il 2025 si presenta con rincari significativi, dovuti in gran parte all’aumento dei costi del trasporto aereo e della manodopera. “Il trasporto resta il fattore determinante nella formazione del prezzo finale delle ciliegie”, sottolinea Zende.

Prossime rotte

Guardando avanti, Gurudatt IMPEX ha in programma di ampliare le origini di approvvigionamento, includendo ciliegie dalla Spagna e dalla Cina. “La Spagna è celebre per il suo sapore intensamente dolce, mentre la Cina propone ciliegie di grande calibro, spesso superiori ai 20 mm, con forme a cuore molto caratteristiche”, spiega l’imprenditore.

La previsione per i prossimi mesi è chiara: il mercato indiano sarà interamente alimentato da ciliegie d’importazione, con una leadership destinata agli Stati Uniti. “La stagione iraniana terminerà entro fine agosto, seguita da quella turca fino a ottobre. Se i prezzi lo permetteranno, le ciliegie americane continueranno a dominare anche successivamente”, conclude Zende.

Fonte: freshplaza.com

Fonte immagine: SL Fruit Service


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Il nuovo software di MAF Roda propone funzionalità e adattamento per i coltivatori

Post-raccolta​

22 apr 2024

Il nuovo software per la qualità delle ciliegie per Cherryscan G7 tiene conto del contesto lavorativo specifico dei coltivatori di ciliegie, per adattarsi pienamente al loro modello produttivo, caratterizzato da stagioni brevi e elevato turnover della manodopera.

CherryTech 2024: come tecnologia e innovazione stanno trasformando il post-raccolta

Eventi

02 lug 2024

Nicolás Zamorano, consulente per i mercati asiatici, ha commentato che in Cina i consumatori "si sono formati soprattutto sulle varietà di ciliegie. Oggi il business non è più globale, ma è sempre più specifico, insieme ai requisiti che i clienti hanno per ogni varietà".

In evidenza

Ciliegie Meizao: confezionamento MAP con LDPE da 30 μm per il mercato cinese

08 ott 2025

Uno studio condotto in Cina mostra come il film in LDPE da 30 μm (PE30) migliori la conservazione delle ciliegie Meizao fino a 60 giorni, riducendo marcescenza e perdite nutrizionali. Soluzione efficace e scalabile per produttori e distributori del mercato cinese.

SmartCherry e iAgro: l’innovazione digitale per le ciliegie IGP di Lari in Toscana

Gestione

08 ott 2025

SmartCherry è il progetto innovativo che porta l’agricoltura di precisione nei ciliegeti IGP di Lari, in Toscana. Grazie all’app iAgro, gli agricoltori possono ridurre costi e impatto ambientale con dati biometrici, modelli predittivi e supporto decisionale via smartphone.

Tag Popolari