News per Türkiye

La redditività della coltivazione di amarene in Turchia: analisi di costi e opportunità

Produzione

14 feb 2025

I dati raccolti in 138 aziende agricole mostrano che il valore medio della produzione lorda per ettaro è di circa 9.998 euro. I costi di produzione ammontano in media a 6.220 euro per azienda, con una distribuzione del 41,13% in costi variabili e del 58,87% in costi fissi.

Da scarti di potatura di ciliegio a risorsa per biocompositi sostenibili

Gestione

30 gen 2025

Uno studio ha previsto la raccolta di rami da alberi nelle regioni montuose della Turchia, a circa 1600 metri di altitudine. Dopo un'essiccazione ed una macinazione accurata, i rami sono stati ridotti in particelle di legno e corteccia con dimensioni inferiori a 100 micrometri.

Gli effetti di promalin e pacciamatura sulla produzione di astoni di ciliegio

Vivai

09 dic 2024

Lo studio condotto nell’area sperimentale della Facoltà di Agricoltura dell’Università di Selçuk (Turchia) ha avuto l’obiettivo di valutare l'impatto di diversi tipi di pacciamatura plastica sulla temperatura del suolo, sia indipendentemente che in combinazione con promalin.

Il tasso di allegagione è influenzato dall’apporto di nutrienti?

Gestione

15 nov 2024

Uno studio condotto in Turchia si è focalizzato sugli effetti dell'azoto, del fosforo e del potassio somministrati in dosi variabili dal suolo sulla concentrazione di nutrienti nelle gemme e sulla formazione dei frutti della cv. 0900 Ziraat su portinnesto Gisela 5.

Breve analisi sul panorama dell'esportazione mondiale di ciliegie

Mercati

23 ott 2024

Le esportazioni globali di ciliegie hanno mostrato una tendenza alla crescita sostenuta negli ultimi anni, passando da 3.089 milioni di dollari nel 2019 a un picco di 4.514 milioni di dollari nel 2022, grazie soprattutto alla forte domanda dei mercati asiatici come la Cina.

Rilevare i residui di pesticidi grazie al naso elettronico

Qualità

16 ott 2024

Lo scopo dello studio condotto presso la Hitit Univeristy, in Turchia, è stato quello di determinare se le ciliegie trattate e non potessero essere distinte l'una dall'altra in base ai loro odori, indagare anche se fosse possibile riconoscere la presenza eccessiva di pesticida.

Paecilomyces maximus: una nuova minaccia per il ciliegio in Turchia

Difesa

08 ott 2024

Per identificare con precisione il patogeno responsabile, i ricercatori hanno prelevato campioni di legno infetto da diversi alberi. I campioni sono stati superficialmente disinfettati e coltivati su un terreno agarizzato (il PDA) per osservare la crescita del fungo.

Conservazione delle ciliegie con la tecnologia FreshSens: uno studio con Ana Fruit

Post-raccolta​

03 ott 2024

L'esperimento, condotto da luglio a settembre 2024 presso le strutture di Ana Fruit a Isparta, Turchia, ha testato la tecnologia FreshSens con circa 30 tonnellate di ciliegie Regina e Ziraat 0900, conservate in condizioni di atmosfera controllata utilizzando 200 unità FreshSens.

L'influenza dell'altezza del tronco sulla qualità delle ciliegie

Qualità

18 set 2024

Le ciliegie provenienti da un'altezza del tronco di 60-65 cm mantengono più a lungo le loro caratteristiche rispetto a quelle provenienti da altre altezze, mostrando una minore perdita di peso e mantenendo un livello più alto di compattezza e solidi solubili.

Mosca del ciliegio: la relazione tra il numero di insetti e il tasso di danno

Difesa

17 set 2024

L'obiettivo dell’indagine condotta presso la Facoltà di Agricoltura dell’Università di Igdir (Turchia) è stato quello di approfondire le relazioni tra la presenza di insetti adulti e l’incidenza del danno sui frutti, al fine di facilitare una gestione efficace di questo insetto.