Ciliegie olandesi 2025: raccolto promettente tra nuove varietà e prezzi alti

18 giu 2025
1686

Le ciliegie olandesi tornano protagoniste con una stagione che promette frutti grandi, succosi e di alta qualità. A dirlo è Aart Blom di FruitPartners Holland, dove la raccolta è appena iniziata con alcune importanti novità varietali.

Addio Burlat, spazio alle Sweet Aryana e Sweet Lorenz

L'azienda ha infatti sostituito due ettari di ciliegi Burlat con le varietà Sweet Aryana e Sweet Lorenz, considerate più performanti sia per qualità che per resa. "Le condizioni di crescita sono state ottime e ci aspettiamo frutti di grande calibro," afferma Blom, sottolineando come le prime varietà in raccolta stiano mostrando risultati particolarmente positivi.

Produzione altalenante per Kordia e Regina

Non tutto però procede senza ostacoli. Le varietà Kordia e Regina registrano una produzione disomogenea, complice la perdita di numerosi alberi lo scorso anno a causa dei danni da acqua. "La media stimata si aggira intorno al 70% del raccolto," spiega Blom.

La frutta sarà destinata a supermercati, grossisti e negozi specializzati, mentre nel weekend ripartirà anche la stagione dell'autoraccolta presso la sede aziendale di Wadenoijen, sempre molto frequentata.

Prezzi alti e poca concorrenza: un buon inizio per il mercato

Il contesto europeo gioca a favore delle ciliegie olandesi. Gelate in Turchia e Grecia, piogge recenti in Spagna: tutti eventi che hanno ridotto l'offerta e spinto i prezzi verso l'alto.

"In Olanda i volumi sono ancora contenuti, ma tra poche settimane arriveremo a pieno regime. Partiremo con quotazioni elevate, data la scarsa concorrenza," sottolinea il produttore.

Poche nuove piantagioni, investimento sempre più selettivo

Negli ultimi anni, la superficie coltivata a ciliegie nei Paesi Bassi non è aumentata. "Si tratta di una coltura breve e costosa. Chi già produce continua a investire, ma nuovi impianti sono rari.

Coprire i frutteti è ormai indispensabile, ma le strutture protettive hanno costi sempre più elevati. Le serre in vetro offrono risultati eccellenti, ma richiedono investimenti importanti per un solo raccolto all'anno."

Qualità premiata, nonostante i prezzi

Secondo Blom, il mercato premierà chi punta sulla qualità: "I supermercati che scelgono ciliegie premium le vendono, anche a otto o dieci euro al chilo. I consumatori apprezzano e tornano.

Si possono anche proporre frutti di scarsa qualità a metà prezzo, ma alla lunga è una strategia perdente."

Uno sguardo al futuro

Tra varietà più resistenti, strategie commerciali mirate e un mercato europeo in evoluzione, il comparto cerasicolo olandese si prepara ad affrontare la stagione con rinnovata fiducia.

Se il meteo darà una tregua, il 2025 potrebbe rivelarsi un anno molto positivo per le ciliegie dei Paesi Bassi.

Fonte: freshplaza.com

Fonte immagine: SL Fruit Service


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

I fondi europei sostengono l'iniziativa della Ciliegia DOP della Valle del Jerte

Tipicità

13 dic 2024

Questa iniziativa ha finanziato la campagna “Las insuperables del Jerte” e ha contribuito alla diffusione dello spot “Ciliegie o Picotas?”, incentrato sulla differenziazione delle varietà di ciliegie prodotte nella Valle del Jerte e protette dalla DOP Ciliegia del Jerte.

Le alte temperature inibiscono l'accumulo di antociani nei frutti

Gestione

11 lug 2023

I responsabili del colore rosso sono gli antociani e la loro presenza ha un impatto diretto sul colore dei frutti. Diversi fattori hanno un'influenza diretta sull'accumulo di antociani e la temperatura svolge un ruolo cruciale nella regolazione dell'accumulo di antocianina.

In evidenza

Vignola riparte dagli under 50: un progetto per salvare la ciliegia

Tipicità

02 ott 2025

A Vignola la ciliegia, simbolo di identità e cultura locale, rischia di scomparire per la mancanza di ricambio generazionale. Un gruppo di agricoltori under 50 lancia un progetto per rilanciare la filiera, avvicinare i giovani e valorizzare turismo, territorio e tradizione.

Ciliegie non raccolte e prezzi in salita: il costo delle politiche migratorie di Trump

Produzione

02 ott 2025

Negli USA le ciliegie marciscono sugli alberi: le politiche migratorie di Trump hanno escluso 1,2 milioni di lavoratori, ridotto del 6,5% l’occupazione agricola e fatto aumentare i prezzi di verdure (+8%) e carne (+7%), creando una crisi che colpisce produttori e consumatori.

Tag Popolari