Ciliegie Igp di Vignola, produzione regolare ma niente promozioni

23 mag 2025
412

A Vignola la stagione cerasicola entra nel vivo con prospettive stabili sul fronte produttivo, ma lo scenario europeo racconta un'altra storia: carenza di prodotto e prezzi in rialzo.

È questo il quadro delineato da Valter Monari, direttore del Consorzio della Ciliegia di Vignola Igp, che invita alla cautela, soprattutto in tema di promozioni nei supermercati. 

Una stagione "normale" per Vignola

"La nostra produzione si attesta su livelli regolari: nessun picco, nessuna crisi", afferma Monari.

"Se il meteo resta favorevole, la raccolta entrerà nel pieno entro una decina di giorni".

Ma mentre in Emilia-Romagna si naviga a vista, altre aree chiave della cerasicoltura europea segnalano criticità importanti.

"In Puglia – spiega – le rese sono in calo, e anche Turchia e Spagna, secondo le informazioni di mercato, stanno pagando caro gli effetti di un clima instabile". Il risultato? Una disponibilità generale ridotta e un’impennata dei prezzi.

"È il mercato a dettare le quotazioni, non il Consorzio", precisa Monari.

Stop alle promozioni

Alcune catene della grande distribuzione organizzata avevano programmato campagne promozionali sulle ciliegie, ma il Consorzio si chiama fuori.

"In un contesto di scarsità e prezzi in aumento, abbassare i listini sarebbe fuori luogo", sottolinea Monari. “Non possiamo sostenere iniziative che vanno in controtendenza rispetto alla realtà attuale del mercato”.

Un marchio di qualità

Il Consorzio di Vignola Igp punta tutto sulla reputazione e sulla coerenza del proprio posizionamento.

"Il nostro bollino Igp è presente su oltre il 70% della produzione", ricorda il direttore. "Offriamo uno standard qualitativo elevato e volumi consistenti.

Non sono molti i consorzi in Italia, per qualsiasi tipo di ortofrutta, che possano garantire continuità di forniture con lo stesso livello di affidabilità".

Un modello virtuoso che, anche in una fase di mercato complessa, continua a fare scuola nel panorama ortofrutticolo nazionale.

Fonte: freshplaza.it

Fonte immagine: Consorzio ciliegia IGP Vignola


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

USDA apre la strada per una cura alla X-disease con il progetto Symbiont

Breeding

02 set 2024

“È un modo per somministrare diversi farmaci”, ha spiegato Hackett che ha parlato del progetto sperimentato la prima volta negli agrumi e ora in fase di studio per le ciliegie. “Il sistema Symbiont promette di trasformare l'agricoltura e il problema delle malattie delle piante”.

Un progetto cileno punta a prevedere la data di fioritura per arginare il cambiamento climatico

Rassegna Stampa

06 mar 2024

Il progetto Fondecyt 2024, assegnato dal professor Eduardo Fernández, sarà attuato a livello nazionale, con circa 40 frutteti e anche con consulenti e centri di ricerca legati all'argomento, creando una strategia di collaborazione direttamente applicabile ai loro frutteti.

In evidenza

Ciliegie nel mondo: Turchia, Cile e USA dominano il mercato globale ed export

Mercati

04 lug 2025

La Turchia domina la produzione mondiale di ciliegie, seguita da Cile e Stati Uniti. Questo articolo analizza i dati FAO, l’evoluzione storica e le previsioni fino al 2028, offrendo un quadro completo del mercato cerasicolo e dei principali paesi esportatori e produttori.

CherryTech 2025: la più grande vetrina tecnica del settore delle ciliegie

Eventi

04 lug 2025

CherryTech 2025 ha riunito oltre 1.600 professionisti del settore ciliegie in Cile, affrontando temi cruciali come sostenibilità, agricoltura digitale, potatura e qualità del frutto. Un evento chiave per comprendere le sfide e le innovazioni della cerasicoltura cilena.

Tag Popolari