Ciliegie Igp di Vignola, produzione regolare ma niente promozioni

23 mag 2025
486

A Vignola la stagione cerasicola entra nel vivo con prospettive stabili sul fronte produttivo, ma lo scenario europeo racconta un'altra storia: carenza di prodotto e prezzi in rialzo.

È questo il quadro delineato da Valter Monari, direttore del Consorzio della Ciliegia di Vignola Igp, che invita alla cautela, soprattutto in tema di promozioni nei supermercati. 

Una stagione "normale" per Vignola

"La nostra produzione si attesta su livelli regolari: nessun picco, nessuna crisi", afferma Monari.

"Se il meteo resta favorevole, la raccolta entrerà nel pieno entro una decina di giorni".

Ma mentre in Emilia-Romagna si naviga a vista, altre aree chiave della cerasicoltura europea segnalano criticità importanti.

"In Puglia – spiega – le rese sono in calo, e anche Turchia e Spagna, secondo le informazioni di mercato, stanno pagando caro gli effetti di un clima instabile". Il risultato? Una disponibilità generale ridotta e un’impennata dei prezzi.

"È il mercato a dettare le quotazioni, non il Consorzio", precisa Monari.

Stop alle promozioni

Alcune catene della grande distribuzione organizzata avevano programmato campagne promozionali sulle ciliegie, ma il Consorzio si chiama fuori.

"In un contesto di scarsità e prezzi in aumento, abbassare i listini sarebbe fuori luogo", sottolinea Monari. “Non possiamo sostenere iniziative che vanno in controtendenza rispetto alla realtà attuale del mercato”.

Un marchio di qualità

Il Consorzio di Vignola Igp punta tutto sulla reputazione e sulla coerenza del proprio posizionamento.

"Il nostro bollino Igp è presente su oltre il 70% della produzione", ricorda il direttore. "Offriamo uno standard qualitativo elevato e volumi consistenti.

Non sono molti i consorzi in Italia, per qualsiasi tipo di ortofrutta, che possano garantire continuità di forniture con lo stesso livello di affidabilità".

Un modello virtuoso che, anche in una fase di mercato complessa, continua a fare scuola nel panorama ortofrutticolo nazionale.

Fonte: freshplaza.it

Fonte immagine: Consorzio ciliegia IGP Vignola


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

La diversità cariotipica del ciliegio cinese: nuove prospettive per la selezione varietale

Breeding

25 apr 2025

Uno studio sul ciliegio cinese in Guizhou rivela un’ampia variabilità cariotipica tra 28 accessioni locali. I risultati, fondamentali per la selezione varietale, evidenziano l'importanza genetica del Prunus pseudocerasus per l'agricoltura cinese del futuro.

Droni spruzzatori sui ciliegi del Michigan (USA): difesa mirata e alta precisione

Difesa

04 apr 2025

In Michigan, i droni spruzzatori rivoluzionano la difesa fitosanitaria dei ciliegi. Efficaci contro la cilindrosporiosi, raggiungono anche la chioma alta con trattamenti precisi e mirati. Una nuova frontiera per l’agricoltura di precisione applicata al ciliegio.

In evidenza

Biopesticidi contro Monilinia laxa: studio sull'efficacia nel controllo del marciume bruno

Difesa

25 lug 2025

Uno studio sperimentale ha analizzato l'efficacia di biopesticidi e ceppi microbici autoctoni contro il marciume bruno da Monilinia laxa su ciliegio e susino. I risultati mostrano potenzialità in fase pre-raccolta, ma limiti in conservazione post-raccolta a temperatura ambiente.

Oregon, stagione amara per le ciliegie dolci: “Un disastro creato dall’uomo”

Mercati

25 lug 2025

Il 2025 si rivela un anno disastroso per le ciliegie dolci in Oregon: raccolti eccellenti ma invenduti, carenza di manodopera legata alla paura di controlli migratori e un mercato che paga meno del costo di produzione. La sopravvivenza delle piccole aziende è a rischio.

Tag Popolari