Ciliegie di Washington 2025: qualità eccellente ma prezzi ai minimi storici

19 ago 2025
1800

La stagione 2025 delle ciliegie nello Stato di Washington sarà ricordata come una delle peggiori degli ultimi vent’anni… ma solo per quanto riguarda i prezzi. A livello qualitativo, infatti, la frutta si è distinta per gusto e aspetto impeccabili.

Tuttavia, una combinazione di fattori ha reso impossibile valorizzare questa eccellenza sui mercati.

Secondo Loren Foss, vicepresidente per la strategia commerciale di CMI Orchards, il problema è iniziato quando le ciliegie di Washington sono arrivate in anticipo e in grandi volumi, mentre quelle californiane—più costose—occupavano ancora gli scaffali.

“Il volume è esploso tutto in una volta, ma non siamo riusciti a far reagire abbastanza in fretta i retailer per abbassare i prezzi”, ha spiegato Foss.

Ciliegie in anticipo e in eccesso: il perfetto ingorgo commerciale

Il riscaldamento climatico ha anticipato la raccolta senza danneggiare la qualità del prodotto. Tuttavia, l’anticipo ha generato un effetto domino: un raccolto già abbondante ha finito per accavallarsi con quello californiano, creando una sovrapposizione critica sul mercato.

I retailer, ancora impegnati a vendere le ciliegie californiane acquistate a caro prezzo, non hanno voluto ribassare i listini per accogliere il prodotto di Washington.

Il risultato? Le ciliegie di Washington non hanno mai davvero “decollato”. “Non siamo riusciti a generare slancio”, ha commentato Foss con amarezza.

Addio al 4 luglio: il mese cruciale che non ha funzionato

Tradizionalmente, giugno è il mese d’oro per le ciliegie di Washington: la raccolta coincide con il termine della stagione californiana, lasciando spazio libero sui mercati. L’industria punta in particolare sull’Independence Day, il 4 luglio, per piazzare gran parte della produzione con prezzi sostenibili.

Ma nel 2025, il meccanismo si è inceppato. Anche nei giorni festivi estivi, i prezzi al dettaglio sono crollati a 4,99 dollari (circa 4,60 €), con punte fino a 3,99 dollari (circa 3,70 €): livelli ben più bassi di quanto l’industria sia abituata a vedere in alta stagione.

Eppure, nonostante gli sconti, la domanda non è riuscita ad assorbire i volumi.

“Una delle frutte migliori… lasciata sugli alberi”

Per molti produttori, la delusione si è tradotta in perdite pesanti. Alcuni sono arrivati al punto di non raccogliere l’intera produzione, lasciando la frutta sugli alberi per evitare ulteriori spese.

“Invece di ricevere un assegno, rischiano di ricevere una fattura”, ha dichiarato Foss, riferendosi alla spirale negativa di un mercato che non ha saputo premiare la qualità.

“La frutta era fantastica, i produttori hanno fatto tutto ciò che era in loro potere. Ma se non riusciamo a tradurre questo lavoro in redditività, il sistema non regge”, ha concluso.

Fonte testo e immagine: portalfruticola.com 


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

La FDA sostiene le amarene nella promozione di una dieta sana

Salute

27 gen 2025

Il Cherry Marketing Institute, che rappresenta 385 coltivatori di ciliegie in tutto il Paese, si congratula con la Food and Drug Administration per il suo sostegno alle amarene nella decisione recentemente annunciata.

L'Università di Keele (UK) celebra il 75° anniversario piantando il 300° albero di ciliegio da fiore

Tipicità

02 dic 2024

L'albero è stato piantato per il 75° anniversario dell'Università, con una cerimonia alla quale hanno partecipato un rappresentante dell'Ambasciata del Giappone nel Regno Unito, l'ex diplomatico del Ministero degli Esteri e due volte olimpionica Mara Yamauchi.

In evidenza

Come incide una bassa disponibilità di fosforo sulla qualità post-raccolta delle ciliegie?

Post-raccolta​

26 set 2025

Uno studio in Cile dimostra che l'applicazione fogliare di fosforo migliora la qualità delle ciliegie ‘Regina’ dopo la raccolta, riducendo difetti come picchiature, disidratazione e imbrunimento durante la conservazione. Un approccio efficace per i produttori locali.

Gestione della nutrizione minerale nei ceraseti: il modello innovativo testato in Grecia

Gestione

26 set 2025

Uno studio condotto in Grecia ha sviluppato un modello predittivo per stimare le perdite di nutrienti nei ceraseti. Basato sulla resa in frutta fresca, offre una gestione più precisa e sostenibile della concimazione minerale, valorizzando anche il riciclo dei residui.

Tag Popolari