Ciliegio: un’opportunità di differenziazione per la filiera

16 mag 2025
436

Davide Nari, Valentina Roera
Agrion – Fondazione per la Ricerca, l’innovazione e lo sviluppo tecnologico dell’agricoltura piemontese

Il ciliegio sta vivendo un periodo di grande innovazione in tutte le componenti del suo processo produttivo.

È in atto una vera e propria rivoluzione a livello d’impiantistica; si stanno diffondendo sempre più varietà caratterizzate da calibro elevato, polpa dolce, con bassa acidità e con elevata durezza.

Sono in via di sviluppo inoltre, nuovi materiali che allungano in modo significativo il calendario di raccolta anche di 15-20 giorni rispetto alle attuali cultivar di riferimento.

Si stanno diffondendo nuovi portinnesti con vigore ridotto che permettono lo sviluppo di nuove forme di allevamento in parete e di conseguenza la diffusione di nuove tecniche di gestione, anche con l’utilizzo di macchine di precisione.

La superficie di ciliegio europea secondo i dati dell’ European Union: Stone Fruit Annual del Foreign Agricultural Service (FAS) - USDA, è di 165.000 ha, con un trend in crescita se consideriamo i dati degli ultimi quattro anni (figura 1).

Il primo paese produttore di ciliegio è la Polonia, che nella stagione produttiva 2023/24 ha prodotto circa 200 mila tonnellate seguito da Spagna 110 mila, Grecia 70 mila e Italia 50 mila.

[...]

Vuoi approfondire l'argomento? L'articolo completo è riservato agli iscritti alla newsletter di Cherry Times! Iscriviti gratuitamente per ricevere ogni nuovo articolo esclusivo di approfondimento direttamente nella tua casella di posta e restare sempre aggiornato con consigli e analisi di qualità. Non perdere questa occasione unica!

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Cherry Times


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Per diagnosticare le malattie del ciliegio adesso basta lo smartphone

Difesa

23 lug 2024

Tre metodologie distinte, ovvero gli algoritmi YOLOv8s, RtmDET MM Detection e DETR Transformer, sono state addestrate sul dataset ibrido generato e confrontate tra di loro. L'algoritmo YOLOv8s ha dimostrato le prestazioni migliori come conseguenza dell'addestramento.

Oltre il frutto: l'importanza del peduncolo nelle ciliegie

Post-raccolta​

21 mar 2024

Il peduncolo svolge un ruolo fondamentale. La comprensione dei meccanismi di perdita dell'acqua attraverso il peduncolo può aiutare a sviluppare strategie per ridurre al minimo la disidratazione del peduncolo e preservare la qualità post-raccolta dei frutti di ciliegia dolce.

In evidenza

Gelo primaverile abbatte il raccolto di ciliegie nel Michigan

Produzione

18 lug 2025

In Michigan, una gelata primaverile ha ridotto drasticamente la produzione di ciliegie: -45% per le amarene e -30% per le varietà dolci. I frutti mantengono una qualità eccellente, ma la scarsità sul mercato regionale farà salire i prezzi in modo significativo.

Gestione della dormienza in frutticoltura: strategie per climi temperati in cambiamento

Gestione

18 lug 2025

Il riscaldamento globale altera la dormienza dei fruttiferi a foglia caduca, riducendo qualità e resa. Modelli genetici e tecniche agronomiche aiutano a gestire la dormienza in climi temperati, garantendo produttività e adattamento alle nuove sfide climatiche.

Tag Popolari