Cinque lezioni sulla gestione del ceraseto in post raccolta

15 gen 2024
825

Informiamo i nostri lettori che è possibili seguire un corso di cinque lezioni sulla gestione agronomica del ceraseto in post raccolta.

Il corso è tenuto dal Dr. Patricio Morales, agronomo e consulente cileno, uno dei massimi esperti di ciliegio a livello mondiale.

Se sei interessato, puoi iscriverti e seguire gratuitamente il corso organizzato dalla Rivista Mundagro cliccando qui


Fonte: Mundoagro
Immagini: Mundoagro


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Promozioni strategiche per le ciliegie cilene nei supermercati cinesi, si punta alla crescita dei consumi

Consumo

15 gen 2025

“Insieme a questo lancio presentiamo le mascotte create dal Comitato cileno per avvicinare ancora di più i consumatori a questo frutto cileno. Queste tre mascotte rappresentano le principali varietà di ciliegie cilene: Santina, Regina e Lapins" dice Charif Christian Carvajal.

Crisi climatica in Australia meridionale, fino al 70% di perdita del raccolto

Produzione Rassegna Stampa

27 dic 2023

Grant Piggott, amministratore delegato di Fruit Producers SA, ha dichiarato che chi lavora nel settore da un po' di tempo, pensa che sia il peggiore degli ultimi 50 anni, a causa di tre tempeste che si sono abbattute sulle aree di produzione nel periodo pre-natalizio.

In evidenza

Tecnologie dielettriche e intelligenza artificiale per la stima non distruttiva della qualità delle ciliegie

Qualità

14 mag 2025

L’Università di Ankara in Turchia applica tecnologie dielettriche e intelligenza artificiale per stimare la qualità interna delle ciliegie in modo non distruttivo. Il sistema migliora la precisione delle analisi, riduce i costi e ottimizza raccolta, conservazione e distribuzione.

Gestione dei ceraseti con il nuovo sistema KISS (Keep It Super Simple)

Gestione

14 mag 2025

Il sistema KISS per la coltivazione del ciliegio, sperimentato in Cile e promosso in Grecia, punta su semplicità, potatura ottimizzata e riduzione dei costi. Un approccio sostenibile che migliora resa e qualità dei frutti, ideale per affrontare la carenza di manodopera.

Tag Popolari