Cina: import cileno ai livelli pre-pandemia, logisistica e tecnologia ottimizzano il processo

22 gen 2025
783

“Come dimostrano i dati, gli arrivi via mare di ciliegie cilene sul mercato cinese hanno registrato una notevole crescita del 30-50% in questa stagione. I calibri più grandi, in particolare il 3J, sono in crescita, mentre i calibri 4J e 5J sono aumentati costantemente di anno in anno”. Da Shenzhen Changhong Logistics Co., Ltd., fornitore di servizi quali prenotazione di frutta importata, agenzia, sdoganamento e logistica, condividono le loro impressioni sul mercato delle ciliegie. Secondo il direttore Zhu, l'azienda ha assistito a sviluppi significativi nel settore.

“Da novembre sono arrivate più di 40 navi da carico con ciliegie cilene e alcune navi continueranno le consegne dopo il Festival di Primavera”, riferisce Zhu. I principali porti della Cina meridionale, come Shenzhen, Nansha e Hong Kong, ricevono un volume considerevole di ciliegie, mentre Shanghai e Tianjin sono punti di ingresso fondamentali nella Cina centrale e settentrionale. In particolare, il volume delle spedizioni tra i porti del sud e Shanghai rimane relativamente equilibrato, a indicare la continua popolarità delle ciliegie nel mercato cinese.

Zhu sottolinea il ruolo della logistica e dei dati delle dichiarazioni doganali nel seguire le tendenze e i cambiamenti dei prodotti importati. “Gestiamo anche altri frutti importati, come il durian, il mangostano, l'uva, gli agrumi e i kiwi”, spiega. Tra questi, i volumi delle importazioni di uva e kiwi neozelandesi sono aumentati costantemente negli ultimi anni.

Tuttavia, i frutti di qualità superiore, come le ciliegie e i kiwi, sono soggetti a norme di importazione più severe, che comportano tempi di sdoganamento più lunghi. “Dal dicembre dello scorso anno, le autorità doganali hanno rafforzato gli standard di ispezione per i frutti importati come il durian e il longan, introducendo nuovi indicatori. Questi migliori standard di ispezione e quarantena migliorano la sicurezza alimentare e noi assicuriamo una comunicazione tempestiva con i nostri clienti sulle modifiche normative”, aggiunge.

Secondo Zhu, i volumi delle dichiarazioni doganali sono tornati in gran parte ai livelli pre-pandemia. Tuttavia, permangono sfide logistiche dovute a fattori quali gli scioperi dei portuali, le tensioni geopolitiche e le interruzioni regionali come le crisi del Canale di Suez e del Mar Rosso. Inoltre, la riapertura dei porti di tutto il mondo dopo la pandemia ha intensificato la concorrenza nel settore, portando a tariffe più basse e a nuove sfide operative.

In risposta, molte aziende hanno abbracciato la trasformazione digitale e incorporato apparecchiature intelligenti per ottimizzare la logistica e i processi di sdoganamento. Questi sviluppi mirano a snellire le operazioni e a migliorare l'efficienza a lungo termine.

All'inizio del 17 gennaio, Changhong Logistics ha supervisionato l'arrivo di una nave cilena a noleggio che trasportava più di 200 container di ciliegie, tra cui varietà come Santina, Lapins, Brooks e Rainier. Il direttore Zhu sottolinea la diversità dei fornitori coinvolti, dalle piattaforme online e dai supermercati di fascia alta ai distributori di alto livello e ai partner all'ingrosso come Hengjin Supply Chain.

Changhong Logistics è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale e nei servizi di sdoganamento per la frutta importata. Le sue aree di servizio all'estero comprendono Cile, Perù, Sudafrica e Malesia, mentre i terminal nazionali includono Nansha, Hong Kong, Shenzhen, Shanghai, Tianjin e Qingdao. Con un team dedicato nei porti, l'azienda assicura uno sdoganamento e una consegna senza problemi ai magazzini di surgelati o ai mercati all'ingrosso dei clienti.

Fonte: FreshPlaza
Immagini: SL Fruit Service; FreshPlaza


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Le ciliegie siciliane di Chiusa Sclafani fanno poker al XXV concorso nazionale Ciliegie d’Italia

Tipicità

04 giu 2024

“Che la ciliegia di Chiusa Sclafani è la più straordinaria d’Italia l’abbiamo sempre saputo – dice Angelo Vellino, storico produttore della cittadina – questo è il risultato conseguito grazie al grande impegno, alla professionalità e ai sacrifici di tutti i produttori”.

La ciliegia Moretta: a Vignola il valore della tipicità e della biodiversità

Varietà

30 mag 2023

Considerata estinta ad inizio degli anni 2000, la ciliegia Moretta sta vivendo una fase di rinnovato interesse per opera di un piccolo gruppo di produttori di Vignola (Modena) che punta su qualità organolettiche e legame con il territorio.

In evidenza

Invasione della Drosophila suzukii: nuove strategie dai frutti invernali in Francia

Difesa

12 set 2025

Uno studio condotto in Francia analizza l’impatto dei frutti ornamentali invernali sulla Drosophila suzukii, insetto invasivo che minaccia ciliegie e piccoli frutti. Testati diversi regimi termici per valutare possibilità di nuove strategie di contenimento.

Come le ciliegie in Patagonia hanno resistito alle gelate fino a -9 gradi

Gestione

12 set 2025

Le gelate fino a -9°C non hanno compromesso la produzione di ciliegie in Patagonia grazie all’irrigazione per aspersione, che protegge fiori e gemme. La Camera dei Produttori rassicura: impianti salvi, ma servono investimenti mirati per affrontare eventi climatici estremi.

Tag Popolari