Dagli Appennini alle Ande: il successo mondiale di Sweet Aryana®

21 lug 2023
3306

Stefano Lugli - SL Fruit Service (IT)
Coordinatore comitato tecnico-scientifico di Cherry Times

Nemo propheta in patria... Nata e selezionata in Italia alle pendici dell'appennino modenese (Vignola, Italia) Sweet Aryana ha trovato uno dei suoi paradisi terrestri al di là delle Ande. L'esperienza cilena è emblematica. Ce ne sarebbero tante altre da raccontare e altrettanto significative per dimostrare l'interesse internazionale di Sweet Aryana e delle sue sorelle Sweet.

Con 2000 ettari investiti e 2 milioni di piante in vivaio (fonte: Ana) Sweet Aryana sta suscitando un forte interesse in Cile. Le performance nello sviluppo di Sweet Aryana registrare in Cile sono superiori di quattro volte a quelle registrate in Italia e in Europa.

I 5 motivi per comprendere la popolarità di Sweet Aryana

1. Per emergere una nuova varietà di ciliegio trova più facilmente terreno fertile in Paesi in via di sviluppo (come ad esempio in Cile) piuttosto che in territori dove la coltivazione del ciliegio sta arretrando (ad esempio in Italia e Europa). Questo discorso vale per Sweet Aryana ed ugualmente per tutte le altre nuove varietà.


2. L'areale di coltivazione può dare un contributo fondamentale allo sviluppo di una nuova varietà di ciliegio. I risultati ottenuti in Cile sulla qualità di Sweet Aryana sono superiori a quelli registrati in Italia e in Europa.


3. Nonostante la precocità (-7 giorni Santina) Sweet Aryana presenta una finestra di raccolta piuttosto ampia (fino a 10 e più giorni) grazie ad un'ottima tenuta di maturazione dei frutti sulla pianta. Ciò consente di realizzare impianti monovarietali su grandi superfici.


4. Oltre alla qualità dei frutti, una buona varietà per vare successo deve essere regolarmente produttiva e essere dotata di una buona plasticità di adattamento ai diversi sistemi di impianto: sia quelli a media densità con portinnesti vigorosi (es. Colt e CAB) che quelli ad alta e altissima densità realizzati con portinnesti nanizzanti (es. Gisela). 

Sweet Aryana possiede queste caratteristiche,  grazie all’autofertilità, al vigore elevato, all’habitus vegetativo espanso e ben ramificato e all’habitus produttivo di tipo intermedio, riuscendo a differenziare bene sia sui rami laterali che sui dardi.

5. Un’ultima caratteristica che una nuova varietà dovrebbe avere, probabilmente la principale soprattutto se coltivata in Paesi che producono ciliegie per l’esportazione (es. il Cile), riguarda il comportamento nel post raccolta.

Dai dati sperimentali diffusi da ANA Chile, i risultati ottenuti da Sweet Aryana sono molto positivi e promettenti per un ulteriore sviluppo della varietà non solo per la destinazione sui mercati nazionali, come avviene in Europa, ma soprattutto per le nuove realtà cerasicole mondiali che puntano all’export con prodotti di qualità fuori stagione.


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ridurre l’inquinamento grazie alle foglie di amarena

Salute

19 gen 2024

Sono state ottenute capacità di adsorbimento pari a 524,1 (mg g-1) per il cristalvioletto e a 168,6 (mg g-1) per il blu di metilene. Queste capacità superano notevolmente quelle di altri adsorbenti comparabili. L'unico svantaggio? L’impossibilità di rigenerare l'adsorbente.

Con le varietà Final® quest’anno la stagione delle ciliegie di Sanifrutta si chiuderà in bellezza a fine luglio

Varietà

30 giu 2023

Le quattro varietà della serie Final® derivano da un programma di breeding condotto da Peter Stoppel a Kressbronn (Germania). L’obiettivo del progetto era di ottenere nuove varietà a maturazione tardiva, dopo Regina, da proporre come possibili alternative alle varietà canadesi.

In evidenza

Cracking delle ciliegie: cause, rimedi e ricerca su varietà resistenti

Gestione

21 nov 2025

Il cracking nei frutti di ciliegio dolce è un problema grave per la produzione. Esploriamo le cause fisiologiche, le tecniche di prevenzione più efficaci e le varietà più tolleranti al cracking per migliorare la qualità e la resa del raccolto in modo sostenibile.

Ciliegie peruviane pronte a conquistare la Cina: al via i test in sei regioni andine

Produzione

21 nov 2025

Il Perù punta sulle ciliegie come nuova coltura da esportazione. Dopo 10 anni di sperimentazioni, sei regioni testano varietà resistenti. Obiettivo: entrare nel mercato cinese, dominato oggi dal Cile, sfruttando la logistica del nuovo megaport di Chancay.

Tag Popolari