Le ciliegie vengono apprezzate dai consumatori di tutto il mondo per il loro inconfondibile aspetto, croccantezza e sapore. Tuttavia, questo frutto non è solo buono per il palato e c’è molto altro oltre a quello che si riesce a percepire.
Infatti sono frutti nutrienti, rinomati per la loro abbondanza di composti benefici. Sono un'eccezionale fonte di fibre, vitamine, minerali e polifenoli, tutti composti vegetali che sono riconosciuti per le loro proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.
Le ricerche condotte fino ad ora hanno mostrato che il contenuto di polifenoli delle cultivar di ciliegie può variare, ma in generale tutte le varietà sono classificate come alimenti ricchi di antociani e flavonoidi. Oltre ai polifenoli, le ciliegie dolci contengono composti carotenoidi come il β-carotene e la vitamina C, che aumentano le loro capacità antiossidanti.
Questi composti sono essenziali nella prevenzione dello stress ossidativo, una condizione associata a una varietà di malattie croniche, tra cui il cancro, le malattie cardiovascolari e il diabete. Parlando di numeri, la composizione nutrizionale delle ciliegie per 100 g di prodotto fresco si articola in un 82% di acqua, 10,4 mg di vitamina C, 230 mg di potassio e 2,1 g di fibra, per un totale di 63 kcal.
Immagine 1: Composizione nutrizionale riferita a 100g di ciliegie.
Le ciliegie dolci quindi, grazie a una selezione diversificata di nutrienti bioattivi, promuovono una varietà di funzioni fisiologiche, come il miglioramento della salute gastrointestinale, il recupero post-allenamento, una migliore modulazione del sonno e il supporto per la salute metabolica, la gestione del peso e la salute della pelle.
Il potenziale delle ciliegie nel prevenire e gestire queste condizioni è sottolineato da studi recenti che hanno evidenziato le loro proprietà salutari, attribuite al loro ampio profilo di metaboliti specializzati. Le ciliegie sono anche un frutto vantaggioso per la gestione della glicemia grazie al loro basso indice glicemico e al loro contenuto di fibre, che promuovono una flora intestinale benefica e favoriscono la salute digestiva.
Un approccio olistico al consumo di ciliegie prevede di considerare i vari aspetti della salute e del benessere che le ciliegie possono influenzare, di inserirle in una dieta equilibrata e di comprenderne i benefici al di là della semplice alimentazione. Le ciliegie possono essere consumate fresche, essiccate, sotto forma di succo o di integratore.
Immagine 2: Riepilogo degli effetti sulla salute umana del consumo di ciliegie e prodotti associati. Clicca su questo link per accedere alla tabella: https://www.mdpi.com/2072-6643/16/21/3660.
Ogni forma offre benefici diversi e può essere scelta in base alle preferenze e alle esigenze alimentari. Una sola tazza di ciliegie dolci (150 grammi) contiene quantità sostanziali di nutrienti essenziali, come potassio, vitamina C e fibra alimentare, tutti i quali contribuiscono alla salute generale. I risultati ottenuti finora mostrano quindi chiaramente i numerosi vantaggi legati al consumo di ciliegie.
I benefici sono chiari, tuttavia sono presenti alcuni limiti negli studi condotti ed è fondamentale riconoscerli. Ad esempio, la significativa variabilità nei disegni di studio e nelle dimensioni dei campioni di frutti considerati rende difficile la generalizzazione dei risultati. Inoltre, c’è la necessità di condurre studi clinici più completi per verificare i vantaggi per la salute a lungo termine del consumo di ciliegie dolci poiché una parte significativa delle prove deriva da studi a breve termine.
Inoltre, le ricerche future dovranno indagare per determinare i meccanismi d'azione dei composti bioattivi presenti nelle ciliegie dolci, in particolare in popolazioni diverse e in specifiche condizioni di salute. Infine, è importante capire se e quali tecniche di coltivazione possano portare ad un aumento della sintesi di metaboliti specializzati nelle ciliegie dolci, migliorando così il loro potenziale impatto sulla salute umana.
I risultati stabiliscono una base per ulteriori indagini sul potenziale terapeutico delle ciliegie dolci, offrendo preziose informazioni ai professionisti della salute e ai ricercatori.
Fonte: Gonçalves, B.; Aires, A.; Oliveira, I.; Baltazar, M.; Cosme, F.; Afonso, S.; Pinto, T.; Anjos, M.R.; Inês, A.; Morais, M.C.; et al. From Orchard to Wellness: Unveiling the Health Effects of Sweet Cherry Nutrients. Nutrients 2024, 16, 3660. https://doi.org/10.3390/nu16213660.
Immagini: Goncalves et al. 2024
Melissa Venturi
Università di Bologna (IT)
Cherry Times - Tutti i diritti riservati