Sarà record per la produzione di ciliegie mondiali: il 2025 si aspetta 5 milioni di tonnellate

19 set 2024
1686

La produzione mondiale di ciliegie della prossima stagione sarà di 4,958 milioni di tonnellate, il che riflette un nuovo record di raccolto globale di ciliegie. La cifra rappresenta una crescita dell'1% su base annua e del 62% rispetto ai numeri del raccolto di un decennio fa.

I dati sono stati resi noti nell'ultimo rapporto del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) pubblicato ieri, martedì 17 settembre. Il rapporto ufficiale specifica che le condizioni in Cina, Cile, Unione Europea e Stati Uniti hanno portato ad aumenti di produzione che hanno più che compensato la riduzione del raccolto della Turchia.

Le esportazioni sono previste a 759.000 tonnellate, quasi pari al volume record dello scorso anno, grazie all'aumento delle spedizioni dal Cile e al calo di quelle dall'Uzbekistan e dall'Iran.

In un'altra parte del documento, l'USDA afferma che la produzione turca diminuirà di 48.000 tonnellate, scendendo a 900.000 tonnellate, nonostante le condizioni climatiche favorevoli di quest'anno, ma non si prevede di eguagliare il clima eccezionale dell'anno scorso e la produzione record raggiunta in quel periodo.

Si prevede che la produzione cinese aumenterà di 50.000 tonnellate, toccando le 850.000 tonnellate, nonostante le condizioni di siccità nello Shandong, la principale provincia produttrice di ciliegie. L'aumento delle superfici coltivate e le condizioni di crescita in altre regioni sostengono la continua crescita dell'offerta nel settore. Le importazioni dovrebbero aumentare del 7%, raggiungendo le 415.000 tonnellate, grazie all'aumento della produzione in Cile e negli Stati Uniti.

A questo punto l'USDA precisa che, grazie alla crescita simultanea della produzione e delle importazioni, il consumo interno di ciliegie in Cina è più che raddoppiato negli ultimi 6 anni e si prevede che sarà di 1,3 milioni di tonnellate per la stagione 2024/25. D'altro canto, lo studio sostiene che la produzione dell'UE aumenterà di 10.000 tonnellate, raggiungendo le 715.000 tonnellate, grazie alla ripresa rispetto allo scorso anno.

Cina motore del commercio

Le esportazioni cilene di ciliegie fresche sono quadruplicate nell'ultimo decennio e più del 90% di questa offerta esportabile era destinata al mercato cinese. Secondo il rapporto dell'USDA, le esportazioni cilene verso il gigante asiatico hanno rappresentato quasi la metà del commercio mondiale di ciliegie fresche in volume nella campagna 2023/24 (da novembre 2023 a ottobre 2024 nell'emisfero meridionale), stimato in 375.000 tonnellate.

Con l'andamento della produzione cilena e le proiezioni sul consumo interno cinese, è probabile che questo rapporto bilaterale continui a svolgere un ruolo importante nel commercio globale di ciliegie fresche.

La produzione cinese di ciliegie fresche è cresciuta costantemente negli ultimi anni, raggiungendo le 850.000 tonnellate nella stagione 2023/24 (da aprile 2023 a marzo 2024 nell'emisfero settentrionale), ma non ha tenuto il passo con la domanda di consumo interno.

Le importazioni dal Cile forniscono un'importante fornitura fuori stagione da dicembre a febbraio e coincidono con il picco della domanda intorno al Capodanno lunare. Gli Stati Uniti sono la seconda fonte di importazioni di ciliegie in Cina, ma la quota di mercato statunitense è limitata da tariffe elevate e dalla concorrenza stagionale con la produzione interna cinese.

Fonte: Más Producción
Immagine: China Daily


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Come massimizzare l’efficienza della raccolta meccanica grazie all'utilizzo della giusta forma di allevamento

Impianti

28 ago 2023

L'esperimento del Dipartimento di Pomologia dell'Istituto Nazionale di Ricerca Ortofrutticola (Polonia) ha tentato di sviluppare una nuova forma di allevamento e valutare l’adattabilità di alberi con una chioma a "Y" per la raccolta meccanica di amarene e ciliegie dolci.

Qualità dei frutti e suscettibilità al cracking in tre cultivar di ciliegio

Qualità

22 apr 2025

Uno studio condotto in Romania analizza la relazione tra qualità dei frutti e cracking in tre cultivar di ciliegie dolci: Special, Tentant e Severin. Il confronto rivela differenze tra peso, pH, colore, °Brix e indice di cracking, con implicazioni per la selezione varietale.

In evidenza

Ciliegie di Ñuble: il nuovo bollettino tecnico INIA per qualità ed export

Gestione

22 lug 2025

Un nuovo bollettino INIA aiuta i produttori di ciliegie della regione di Ñuble a migliorare qualità e conservazione lungo la filiera, fino all’export nei mercati asiatici. Un’opportunità concreta per affrontare la crescita e le sfide dell’export cileno 2024–2025.

Architettura del ciliegio: confronto tra sistemi YLL-TS e SSS-TS per massima resa

Gestione

22 lug 2025

Uno studio cinese confronta due sistemi di allevamento del ciliegio dolce, YLL-TS e SSS-TS, analizzando efficienza fotosintetica, resa produttiva e qualità dei frutti. Risultati sorprendenti per l’innovativo sistema YLL-TS, ideale per coltivazioni intensive ad alta efficienza.

Tag Popolari