La ciliegia è il secondo frutto preferito nel sondaggio CNR-IBE in 7 nazioni europee

16 mag 2023
2192

Il progetto europeo BreedingValue, che coinvolge sette nazioni, è finalizzato alla valorizzazione di frutti quali fragola, mirtillo e lampone, e coinvolge sette nazioni Italia, Francia, Germania, Spagna, Regno Unito, Finlandia e Turchia.

Una delle attività del progetto, condotta tra marzo e luglio 2022, e guidata dall'Istituto di Bioeconomia del CNR, con il supporto dei partner europei, è stata di coinvolgere i consumatori tramite un'indagine multilingue condotta online, per comprendere il gradimento dei frutti studiati nel progetto, rispetto agli altri frutti di maggiore popolarità.

La ciliegia al secondo posto

Hanno partecipato all'indagine oltre 900 consumatori, e il frutto più gradito, tra i 18 proposti è risultata la fragola, con il lampone al quarto posto e mirtillo al quinto. Ottimi piazzamenti quindi per questi frutti "emergenti".

In seconda posizione si è invece piazzata la ciliegia, con una votazione media di gradimento di 6,1 su 7. 

La ciliegia risulta, tra i frutti più graditi, al terzo posto in Turchia, secondo posto in Francia e Regno Unito, quasi pari alla fragola per i consumatori spagnoli, e al primo posto per quelli italiani (gradimento 6,4 su 7). 

In Germania tutto il podio è per i berry: fragola, lampone, mirtillo, nell'ordine, con la ciliegia in quarta posizione. 

Solo in Finlandia la ciliegia non risulta tra i 10 frutti più apprezzati, ma la differenza tra i giudizi dei consumatori dei diversi Paesi, dà idea che il survey online sia stato condotto con attenzione e con la volontà di proporre sinceri giudizi individuali.

L'indagine, è importante per la ricerca, per segmentare i consumatori in base alle preferenze e alle aspettative, ha evidenziato l'elevato gradimento per i berry, ma anche mostrato come la ciliegia, insieme alla pesca (in terza posizione
secondo i giudizi internazionali...e seconda in Italia davanti alla fragola), sia un importante riferimento quando si parla di gusto, qualità e piacere di mangiare frutta.

Classifica deI frutti proposti in ordine di gradimento "internazionale"

  1. Fragola
  2. Ciliegia
  3. Pesca
  4. Lampone
  5. Mirtillo
  6. Anguria
  7. Arancia
  8. Albicocca
  9. Mora
  10. Uva
  11. Banana
  12. Mela
  13. Ananas
  14. Susina
  15. Pera
  16. Kiwi
  17. Melagrana
  18. Pompelmo

Classifica delle preferenze dei circa 350 partecipanti italiani

  1. Ciliegia
  2. Pesca
  3. Fragola
  4. Albicocca
  5. Lampone
  6. Mirtillo
  7. Mora
  8. Arancia
  9. Anguria
  10. Uva
  11. Ananas
  12. Mela
  13. Banana
  14. Susina
  15. Pera
  16. Kiwi
  17. Melagrana
  18. Pompelmo

Cherry Times - tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

PMGC: il nuovo programma di breeding Made in Chile

Varietà

19 mag 2023

Per Macfrut 2023 è stato un onore ospitare durante il WS ciliegio la Prof. Marlene Ayala dell’Università Cattolica del Cile, la responsabile del principale progetto di miglioramento genetico sul ciliegio iniziato nel 2010 in Cile.

Potatura dei ciliegi: strategia vincente per qualità e competitività cilena

Gestione

24 giu 2025

Al Cherry Tech 2025, Carlos Tapia ha illustrato come una potatura strategica dei ciliegi, integrata con strumenti digitali, riduca i costi, migliori il calibro e aumenti la redditività. Una pratica a basso costo e alto impatto per la leadership del Cile nel settore.

In evidenza

Ciliegie cilene 2025/26: logistica, qualità e mercati tra record e rischi globali

Produzione

13 ott 2025

Analisi completa della stagione 2025/26 delle ciliegie cilene: produzione record, logistica refrigerata, qualità post-raccolta, rischi climatici ed economici, focus su Cina e mercati alternativi. Strategie operative e scenari per mantenere leadership e competitività.

Imballaggi attivi: una nuova soluzione contro gli sprechi nell’export di ciliegie e frutta

Post-raccolta​

13 ott 2025

L’uso di envases attivi nell’export di frutta fresca cilena, come ciliegie, uva e mirtilli, consente di ridurre sprechi, migliorare la qualità e allungare la conservazione durante i lunghi trasporti. Una tecnologia innovativa al servizio della sostenibilità e della competitività.

Tag Popolari