La ciliegia è il secondo frutto preferito nel sondaggio CNR-IBE in 7 nazioni europee

16 mag 2023
1133

Il progetto europeo BreedingValue, che coinvolge sette nazioni, è finalizzato alla valorizzazione di frutti quali fragola, mirtillo e lampone, e coinvolge sette nazioni Italia, Francia, Germania, Spagna, Regno Unito, Finlandia e Turchia.

Una delle attività del progetto, condotta tra marzo e luglio 2022, e guidata dall'Istituto di Bioeconomia del CNR, con il supporto dei partner europei, è stata di coinvolgere i consumatori tramite un'indagine multilingue condotta online, per comprendere il gradimento dei frutti studiati nel progetto, rispetto agli altri frutti di maggiore popolarità.

La ciliegia al secondo posto

Hanno partecipato all'indagine oltre 900 consumatori, e il frutto più gradito, tra i 18 proposti è risultata la fragola, con il lampone al quarto posto e mirtillo al quinto. Ottimi piazzamenti quindi per questi frutti "emergenti".

In seconda posizione si è invece piazzata la ciliegia, con una votazione media di gradimento di 6,1 su 7. 

La ciliegia risulta, tra i frutti più graditi, al terzo posto in Turchia, secondo posto in Francia e Regno Unito, quasi pari alla fragola per i consumatori spagnoli, e al primo posto per quelli italiani (gradimento 6,4 su 7). 

In Germania tutto il podio è per i berry: fragola, lampone, mirtillo, nell'ordine, con la ciliegia in quarta posizione. 

Solo in Finlandia la ciliegia non risulta tra i 10 frutti più apprezzati, ma la differenza tra i giudizi dei consumatori dei diversi Paesi, dà idea che il survey online sia stato condotto con attenzione e con la volontà di proporre sinceri giudizi individuali.

L'indagine, è importante per la ricerca, per segmentare i consumatori in base alle preferenze e alle aspettative, ha evidenziato l'elevato gradimento per i berry, ma anche mostrato come la ciliegia, insieme alla pesca (in terza posizione
secondo i giudizi internazionali...e seconda in Italia davanti alla fragola), sia un importante riferimento quando si parla di gusto, qualità e piacere di mangiare frutta.

Classifica deI frutti proposti in ordine di gradimento "internazionale"

  1. Fragola
  2. Ciliegia
  3. Pesca
  4. Lampone
  5. Mirtillo
  6. Anguria
  7. Arancia
  8. Albicocca
  9. Mora
  10. Uva
  11. Banana
  12. Mela
  13. Ananas
  14. Susina
  15. Pera
  16. Kiwi
  17. Melagrana
  18. Pompelmo

Classifica delle preferenze dei circa 350 partecipanti italiani

  1. Ciliegia
  2. Pesca
  3. Fragola
  4. Albicocca
  5. Lampone
  6. Mirtillo
  7. Mora
  8. Arancia
  9. Anguria
  10. Uva
  11. Ananas
  12. Mela
  13. Banana
  14. Susina
  15. Pera
  16. Kiwi
  17. Melagrana
  18. Pompelmo

Cherry Times - tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Mundoagro Capacita: grande successo per il corso sulla riduzione dello stress nei ciliegi

Eventi

22 ott 2024

L'ultima lezione del corso tenuto da Christian Gallegos, consulente specializzato in mirtilli e ciliegie, fondatore di Berrycherry e direttore tecnico di CropSolutions, si è conclusa con il tema della riduzione dello stress nei ciliegi con una partecipazione media di 400 persone.

Drosophila suzukii in primo piano: protezione delle colture australiane dal parassita globale

Difesa

12 lug 2024

Sebbene non ancora stata individuata in Australia è nota per la sua rapida diffusione ed è stata identificata come il terzo parassita vegetale prioritario a livello nazionale. L'individuazione e la segnalazione tempestiva sono fondamentali per gestirne e prevenirne la diffusione.

In evidenza

Ciliegie e loro sottoprodotti: una fonte preziosa di composti fenolici

Trasformato

21 feb 2025

Un recente studio dalla Grecia ha comparato diverse ricerche per analizzare la concentrazione dei componenti fenolici della ciliegia e dei suoi sottoprodotti, così come le tecniche di estrazione utilizzate.

Stone Fruit Day alla WSU: anatomia dell’epidemia di cancro batterico

Difesa Eventi

21 feb 2025

Le batteriosi da Pseudomonas e le infezioni fungine da Cytospora rappresentano una minaccia importante per l’economia dello Stato del Washington. Il cancro batterico nel 2023 ha colpito soprattutto frutteti giovani, oggetto della ricerca del prof. Zhao.

Tag Popolari